AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Cefuroxima Hospira». (13A09647) 
(GU n.286 del 6-12-2013 - Suppl. Ordinario n. 82)

 
      Estratto determinazione n. 1023/2013 del 19 novembre 2013 
 
    Medicinale: CEFUROXIMA HOSPIRA. 
    Titolare AIC: Hospira Italia S.r.L. - Via Orazio, 20/22  -  80122
Napoli. 
    Confezione 
    «250 mg polvere per soluzione iniettabile» 1 flaconcino in vetro 
    AIC n. 042316012 (in base 10) 18CD7D (in base 32) 
    Confezione 
    «750 mg polvere per soluzione iniettabile» 1 flaconcino in vetro 
    AIC n. 042316024 (in base 10) 18CD7S (in base 32) 
    Confezione 
    «1,5  g  polvere  per  soluzione  iniettabile/per  infusione»   1
flaconcino in vetro da 20 ml con 1,5 g polvere 
    AIC n. 042316036 (in base 10) 18CD84 (in base 32) 
    Confezione 
    «1,5  g  polvere  per  soluzione  iniettabile/per  infusione»   1
flaconcino in vetro da 100 ml con 1,5 g polvere 
    AIC n. 042316048 (in base 10) 18CD8J (in base 32) 
    Confezione 
    «250 mg polvere per soluzione iniettabile» 5 flaconcini in vetro 
    AIC n. 042316051 (in base 10) 18CD8M (in base 32) 
    Confezione 
    «250 mg polvere per soluzione iniettabile» 10 flaconcini in vetro 
    AIC n. 042316063 (in base 10) 18CD8Z (in base 32) 
    Confezione 
    «250 mg polvere per soluzione iniettabile» 25 flaconcini in vetro 
    AIC n. 042316075 (in base 10) 18CD9C (in base 32) 
    Confezione 
    «750 mg polvere per soluzione iniettabile» 5 flaconcini in vetro 
    AIC n. 042316087 (in base 10) 18CD9R (in base 32) 
    Confezione 
    «750 mg polvere per soluzione iniettabile» 10 flaconcini in vetro 
    AIC n. 042316099 (in base 10) 18CDB3 (in base 32) 
    Confezione 
    «750 mg polvere per soluzione iniettabile» 25 flaconcini in vetro 
    AIC n. 042316101 (in base 10) 18CDB5 (in base 32) 
    Forma farmaceutica: 
      Polvere per soluzione iniettabile 
      Polvere per soluzione iniettabile o per infusione 
    Composizione: 
    Ogni flaconcino contiene: 
      Principio attivo: 
        263 mg di cefuroxima sodica pari a 250 mg di cefuroxima 
        789 mg di cefuroxima sodica pari a 750 mg di cefuroxima 
        1,578 g di cefuroxima sodica pari a 1,5 g di cefuroxima 
      Eccipienti: 
        Nessuno 
    Produzione, confezionamento: 
      Hospira Healthcare India Pvt. Ltd 
      Plot  Nos:  B3-B4,  B5  (pt),  B6  (pt),  B11  -  B18*,  Sipcot
Industrial Park 
      Irungattukottai, Sriperumbudur, Kancheepuram District-602195 
      Tamil Nadu 
      India 
    Rilascio dei lotti: 
      Orchid Europe Limited 
      Building 3, Chiswick Park, 566 Chiswick high Road Chiswick, 
      London W4 5YA 
      Regno Unito 
    Controllo dei lotti: 
      Exova (UK) Limited 
      Lochend Industrial Estate, 
      Newbridge Midlothian EH28 8PL 
      Regno Unito 
    Produzione del principio attivo: 
      Cefuroxima sodica 
      Orchid Chemicals & Pharmaceuticals Ltd 
      PLOT n. 138 - 149 Sidco Industrial Estate, 
      Alathur Kancheepuram District - 603 110 
      India 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Cefuroxima  sodica  e'  indicata  per  il   trattamento   delle
infezioni di seguito riportate negli adulti e nei bambini compresi  i
neonati (dalla nascita). 
        Polmonite acquisita in comunita' 
        Riacutizzazioni acute di bronchite cronica 
        Infezioni complicate del tratto urinario inclusa pielonefrite 
        Infezioni dei tessuti molli: cellulite, erisipela e infezioni
delle ferite 
        Infezioni intra-addominali 
        Profilassi    contro    le    infezioni    nella    chirurgia
gastrointestinale    (inclusa    quella    esofagea),     ortopedica,
cardiovascolare e ginecologica (incluso il taglio cesareo) 
    Nel trattamento e nella prevenzione di infezioni nelle  quali  e'
molto probabile che siano riscontrati  microrganismi  anaerobici,  la
cefuroxima   deve   essere   somministrata   con   ulteriori   agenti
antibatterici appropriati. 
    Occorre prendere  in  considerazione  le  linee  guida  ufficiali
sull'uso appropriato degli agenti antibatterici. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
    «250 mg polvere per soluzione iniettabile» 1 flaconcino in vetro 
    AIC n. 042316012 (in base 10) 18CD7D (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' C 
    Confezione 
    «750 mg polvere per soluzione iniettabile» 1 flaconcino in vetro 
    AIC n. 042316024 (in base 10) 18CD7S (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' C 
    Confezione 
    «1,5  g  polvere  per  soluzione  iniettabile/per  infusione»   1
flaconcino in vetro da 20 ml con 1,5 g polvere 
    AIC n. 042316036 (in base 10) 18CD84 (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' C 
    Confezione 
    «1,5  g  polvere  per  soluzione  iniettabile/per  infusione»   1
flaconcino in vetro da 100 ml con 1,5 g polvere 
    AIC n. 042316048 (in base 10) 18CD8J (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' C 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
CEFUROXIMA HOSPIRA e' la seguente: 
      Medicinale   soggetto   a   prescrizione   medica   limitativa,
utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad
esso assimilabile (OSP) 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.