AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Brevinti». (13A09652) 
(GU n.286 del 6-12-2013 - Suppl. Ordinario n. 82)

 
      Estratto determinazione n. 1028/2013 del 19 novembre 2013 
 
    Medicinale: BREVINTI. 
    Titolare A.I.C.: Baxter S.p.A. - Piazzale  dell'Industria,  20  -
00144 Roma. 
    Confezione: «20 mg/ml soluzione per infusione» 1 sacca in  PO  da
100 ml - A.I.C. n. 041574017 (in base 10) 17NRN1 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione per infusione. 
    Composizione: ogni mg/ml di soluzione per infusione contiene: 
      principio attivo: 
        20 mg di esmololo cloridrato per ml. Ogni  sacca  da  100  ml
contiene 2000 mg di esmololo cloridrato; 
      eccipienti: 
        sodio acetato; 
        acido acetico glaciale; 
        sodio cloruro; 
        sodio idrossido e/o acido idrocloridrico per  l'aggiustamento
del ph; 
        acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione: Baxter S.A., Boulevard Rene' Branquart, 80 -  BE-7860
Lessines - Belgio. 
    Confezionamento: Baxter S.A. - Boulevard Rene'  Branquart,  80  -
BE-7860 Lessines - Belgio. 
    Produzione principio attivo: Finorga S.A.S., 497 Route de Givors,
BP 9-38670 Chasse-sur Rhône - Francia. 
    Rilascio lotti: Baxter S.A.,  Boulevard  Rene'  Branquart,  80  -
BE-7860 Lessines - Belgio. 
    Controllo dei lotti: Baxter S.A., Boulevard Rene' Branquart, 80 -
BE-7860 Lessines - Belgio. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Brevinti e' indicato per la tachicardia  sopraventricolare  (al
di fuori delle sindromi di preeccitazione), e per il rapido controllo
della frequenza ventricolare in pazienti con fibrillazione atriale  o
flutter atriale nel perioperatorio, postoperatorio o  altri  casi  in
cui si  giudichi  necessario  un  controllo  a  breve  termine  della
frequenza ventricolare  con  un  agente  di  breve  durata  d'azione.
Brevinti e' indicato anche per la tachicardia e l'ipertensione che si
manifestano durante il periodo peri-operatorio e per  la  tachicardia
sinusale non compensatoria laddove il medico, ritenga  necessario  un
intervento specifico sulla frequenza cardiaca accelerata. 
      Brevinti non e' indicato nei bambini e negli  adolescenti  fino
ai 18 anni. 
      Brevinti non e' indicato per l'uso per terapie croniche. 
Classificazione ai fini della rimborsabilita'. 
    Confezione: 
      «20 mg/ml soluzione per infusione» 1 sacca in PO da  100  ml  -
A.I.C. n. 041574017 (in base 10) 17NRN1 (in base 32); 
      Classe di rimborsabilita': «C». 
Classificazione ai fini della fornitura. 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Brevinti» e' la seguente: 
      Uso riservato agli ospedali, alle cliniche e alle case di cura.
Vietata la vendita al pubblico (OSP). 
Stampati. 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR. 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.