MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento  e  classificazione  di  alcuni  manufatti  esplodenti
(13A09856) 
(GU n.287 del 7-12-2013)

 
 
    Con  decreto  ministeriale  n.  557/PAS/E/005679/XVJ(53)  del  19
novembre 2013, i manufatti esplodenti denominati: 
    granata 3 intrecci pace 160 (massa attiva g 3370,00); 
    granata 7 rendini e colori pace 80 (variante rosso) (massa attiva
g 223,00); 
    granata 7 rendini e colori pace 80 (variante verde) (massa attiva
g 223,00); 
    granata 7 rendini e colori pace 80 (variante blu) (massa attiva g
223,00); 
    granata 7 rendini e colori pace 80 (variante viola) (massa attiva
g 223,00); 
    granata 7 rendini e colori  pace  80  (variante  argento)  (massa
attiva g 223,00); 
    granata 7 rendini e colori pace 80 (variante pioggia oro)  (massa
attiva g 223,00); 
    granata a8 pace 130 (massa attiva g 1800,00); 
    granata di giorno pace 110 (massa attiva g 1214,00); 
    miccia nera pace (massa attiva g 6000,00); 
    rendino 19 pace (massa attiva g 12,00); 
    tonante 80/100 pace (massa attiva g 352,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante rosso) (massa attiva g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante verde) (massa attiva g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante blu) (massa attiva g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante viola) (massa attiva g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante argento) (massa attiva g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante tremolante bianca) (massa attiva
g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante tremolante gialla) (massa attiva
g 55,00); 
    mini vaso di stelle 30 (variante pioggia  oro)  (massa  attiva  g
55,00); 
    vaso di stelle e scia 45 (variante scia argento e  stelle  rosse)
(massa attiva g 145,00); 
    vaso di stelle e scia 45 (variante scia cracker e  stelle  verdi)
(massa attiva g 145,00); 
    vaso di stelle e scia 45 (variante scia pioggia oro e stelle blu)
(massa attiva g 145,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante rosso) (massa attiva g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante verde) (massa attiva g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante blu) (massa attiva g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante viola) (massa attiva g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante argento) (massa attiva g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante tremolante bianca) (massa  attiva
g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante argento) (massa attiva g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante tremolante bianca) (massa  attiva
g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante tremolante gialla) (massa  attiva
g 170,00); 
    max vaso di stelle 55 (variante  pioggia  oro)  (massa  attiva  g
170,00); 
    rullo 5 pace 75 (massa attiva g 201,00); 
    rullo 15 pace 90 (massa attiva g 368,00), 
sono riconosciuti, su istanza del sig. Pace Costantino  titolare,  in
nome e per conto della ditta  «Pace  Costantino»  sita  in  localita'
Pratola Peligna (L'Aquila), della licenza di fabbricazione di  fuochi
artificiali, ai sensi del combinato disposto dell'art. 18,  comma  6,
del decreto legislativo 4 aprile 2010, n.  58,  e  dell'art.  53  del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificati nella IV
categoria dell'allegato A al regolamento  di  esecuzione  del  citato
testo unico. 
    Il manufatto esplodente denominato: «Ritardo pirico Pace»  (massa
attiva g 5,00) e' riconosciuto, su istanza del medesimo  richiedente,
ai sensi del combinato disposto dell'art. 18, comma  6,  del  decreto
legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e  dell'art.  53  del  testo  unico
delle leggi di pubblica sicurezza e classificato  nella  V  categoria
gruppo «B» dell'allegato A al regolamento di  esecuzione  del  citato
testo unico. 
    La produzione, l'importazione,  il  deposito  e  l'immissione  in
commercio dei predetti  manufatti  sono  soggetti  agli  obblighi  di
etichettatura previsti, oltre che dal  testo  unico  delle  leggi  di
pubblica sicurezza e  dalle  conseguenti  disposizioni,  anche  dalla
normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 
    Inoltre, le etichette di tutti i manufatti oggetto della domanda,
come   richiesto   dall'istante,   devono    chiaramente    contenere
l'indicazione che «Il prodotto puo' essere  fornito  solo  a  persone
munite di  abilitazione  tecnica,  che  lo  possono  utilizzare  alle
condizioni  previste  dalle  relative  autorizzazioni   di   pubblica
sicurezza». 
    Avverso   il   presente   provvedimento   e'   ammesso    ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o  120  giorni
dalla notifica.