MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 5 dicembre 2013 

Modifiche al decreto 30 luglio 2013, recante l'elenco  delle  imprese
ammesse alle agevolazioni in favore delle  piccole  e  micro  imprese
localizzate  nella  Zona  franca  urbana  del   Comune   dell'Aquila.
(13A10116) 
(GU n.294 del 16-12-2013)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
        per l'incentivazione delle attivita' imprenditoriali 
 
  Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296 e successive  modificazioni
e integrazioni, recante «Disposizioni per la formazione del  bilancio
annuale e pluriennale dello Stato» (legge  finanziaria  2007)  e,  in
particolare, il comma 341 dell'art. 1 che disciplina le  agevolazioni
fiscali e contributive concedibili in favore delle  micro  e  piccole
imprese localizzate nelle Zone franche urbane; 
  Visto il decreto-legge 28  aprile  2009,  n.  39,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, recante «Interventi
urgenti in favore delle  popolazioni  colpite  dagli  eventi  sismici
nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori  interventi
urgenti di protezione civile» e, in  particolare,  l'art.  10,  comma
1-bis con il quale e' stabilito che il CIPE, su proposta del Ministro
dello sviluppo economico e sentita la Regione Abruzzo, provvede  alla
individuazione  e  alla  perimetrazione,  nell'ambito  dei  territori
comunali della provincia dell'Aquila e di quelli di  cui  all'art.  1
del medesimo decreto, delle Zone franche urbane, istituendo altresi',
per il finanziamento delle predette Zone,  un  apposito  Fondo  nello
stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia  e  delle
finanze; 
  Vista la delibera CIPE 13 maggio  2010,  n.  39,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 268 del  16  novembre
2010,  con  la  quale  sono  state  disposte  l'individuazione  e  la
perimetrazione della Zona franca  urbana  del  Comune  dell'Aquila  e
l'assegnazione delle relative risorse; 
  Visto il decreto-legge 24  gennaio  2012,  n.  1,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  24   marzo   2012,   n.   27,   recante
«Disposizioni  urgenti  per  la  concorrenza,   lo   sviluppo   delle
infrastrutture e la competitivita'» e,  in  particolare,  l'art.  70,
comma 1, con il quale e' previsto che le risorse  del  Fondo  di  cui
all'art. 10, comma 1-bis, del decreto-legge n. 39  del  2009  possono
essere utilizzate  anche  per  la  concessione  -  nel  rispetto  del
Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre  2006
relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88  del  Trattato  agli
aiuti d'importanza minore ("de minimis") - delle agevolazioni di  cui
all'art. 1, comma 341, della citata legge n. 296 del 2006  in  favore
delle piccole e micro imprese, gia' costituite o che si costituiranno
entro il 31 dicembre 2014,  situate  nella  Zona  franca  urbana  del
Comune dell'Aquila; 
  Visto il  decreto  26  giugno  2012  del  Ministro  dello  sviluppo
economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  204
del 1° settembre 2012, che, in attuazione di quanto previsto all'art.
70, comma 2, del citato decreto-legge n. 1 del  2012,  stabilisce  le
condizioni, i limiti e le modalita' di  applicazione  delle  predette
agevolazioni in favore delle  piccole  e  micro  imprese  localizzate
all'interno della Zona franca urbana del Comune dell'Aquila; 
  Visto il decreto 6  dicembre  2012  del  Direttore  generale  della
Direzione   generale    per    l'incentivazione    delle    attivita'
imprenditoriali del Ministero dello  sviluppo  economico,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  294  del  18
dicembre 2012, con il quale sono stati fissati i termini, iniziale  e
finale,  per  la  presentazione  delle  istanze  di  agevolazione   e
approvato,  sentito  il  Direttore  dell'Agenzia  delle  entrate,  il
modello d'istanza; 
  Vista la circolare n. 41013  del  6  dicembre  2012  del  Direttore
generale  della  Direzione  Generale   per   l'incentivazione   delle
attivita' imprenditoriali del  Ministero  dello  sviluppo  economico,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  294
del 18 dicembre  2012,  con  la  quale  sono  forniti  chiarimenti  e
precisazioni   in   merito   alla   compilazione   dell'istanza    di
agevolazione; 
  Visto l'art.  11,  comma  2,  del  citato  decreto  direttoriale  6
dicembre 2012, che dispone che il Ministero dello sviluppo  economico
determina  l'importo   massimo   dell'agevolazione   complessivamente
spettante a ciascun soggetto beneficiario sulla base del rapporto tra
l'ammontare delle  risorse  stanziate  e  l'ammontare  del  risparmio
d'imposta e contributivo complessivamente  richiesto  dalle  imprese,
tenuto conto delle quote destinate  alle  riserve  di  scopo  di  cui
all'art. 4 del medesimo decreto e che tali importi sono resi noti con
provvedimento del Ministero dello sviluppo economico,  da  pubblicare
sul proprio sito Internet; 
  Visto il decreto del 20 luglio 2013 del  Direttore  Generale  della
Direzione   generale    per    l'incentivazione    delle    attivita'
imprenditoriali del Ministero dello  sviluppo  economico,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  187  del  10
agosto  2013  che  approva  l'elenco  delle  imprese   ammesse   alle
agevolazioni di cui al decreto 26  giugno  2012  del  Ministro  dello
sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle
finanze,  in  favore  delle  piccole  e  micro  imprese   localizzate
all'interno della Zona franca urbana del Comune dell'Aquila; 
  Vista la comunicazione del 18 settembre 2013 prot. n. 30788, con la
quale  l'impresa  G.C.  Costruzioni   -   Societa'   Consortile   CF:
01814220669   dichiara   di    voler    rinunciare    al    beneficio
dell'agevolazione concessa pari a € 20.860,46; 
  Considerato  che  all'impresa   Vincenzo   Stifano   -   D.I.   CF:
STFVCN66R10F052 per  un  mero  errore  materiale  e'  stata  concessa
un'agevolazione pari a € 2.311,34 anziche' di € 23.113,41; 
  Ritenuto di dover prendere atto della  rinuncia  dell'impresa  G.C.
Costruzioni - Societa' Consortile CF: 01814220669; 
  Ritenuto di dover provvedere alla rettifica  dell'importo  concesso
all'impresa Vincenzo Stifano - D. I. CF: STFVCN66R10F052 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Per le motivazioni espresse in premessa: 
  1. L'impresa G.C. Costruzioni - Societa' Consortile CF: 01814220669
per effetto della comunicazione  di  rinuncia  decade  dal  beneficio
dell'agevolazione relativa alla Zona franca urbana di L'Aquila; 
  2. All'impresa Vincenzo  Stifano  -  D.I.  CF:  STFVCN66R10F052  e'
concessa una agevolazione complessiva pari a € 23.113,41. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 5 dicembre 2013 
 
                                       Il direttore generale: Sappino