UNIVERSITA' DELL'AQUILA

CONCORSO

Bando pubblico per l'assunzione di un ricercatore  con  contratto  di
  lavoro subordinato a tempo determinato, in regime di  tempo  pieno,
  per lo svolgimento di  attivita'  di  ricerca  e  di  attivita'  di
  didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti. 
(GU n.89 del 12-11-2013)

 
    L'Universita' degli Studi dell'Aquila,  ai  sensi  dell'art.  24,
comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 e del relativo Regolamento  di
Ateneo per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato ha emanato
un bando pubblico per l'assunzione di n. 1 Ricercatore con  contratto
di lavoro subordinato a tempo determinato, in regime di tempo  pieno,
per lo  svolgimento  di  attivita'  di  ricerca  e  di  attivita'  di
didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, come
di seguito specificato: 
Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche 
    Settori Concorsuali 02/B1 (Fisica sperimentale della  materia)  -
02/B2 (Fisica teorica della materia) 
    Settore Scientifico Disciplinare FIS/03 (Fisica della materia). 
    Oggetto del contratto: Svolgimento di attivita' di ricerca  e  di
attivita' di didattica, di didattica integrativa e di  servizio  agli
studenti. 
    Attivita' di ricerca: 
    "Studio  della  propagazione  in  fibra  ottica  nell'ambito  dei
sistemi di comunicazione ottiche basati sulla multiplazione spaziale"
relativamente al Progetto Bell - Labs Alcatel - Lucent; 
    "Rete ottica di accesso a divisioni di  frequenza  e/o  lunghezza
d'onda per  soluzioni  Next  Generation  Network  (ROAD  -  NGN  CUP)
relativamente al Progetto PRIN 2011/2012. 
    Attivita' didattica, didattica integrativa  e  di  servizio  agli
studenti: il ricercatore e' chiamato a svolgere  attivita'  didattica
nel  corso  di  Fisica  Generale  2  per  Ingegneria  Informatica   -
Automatica e Ingegneria delle Telecomunicazioni. Svolgera' inoltre  i
seguenti  compiti  di  didattica  integrativa  e  di  servizio   agli
studenti: partecipazione alle commissioni di esame di  profitto  come
membro effettivo ed alle commissioni di esami di laurea;  ricevimento
studenti; assistenza agli studenti dei corsi di  laurea  triennale  e
magistrale per il tirocinio formativo; assistenza agli  studenti  per
la preparazione delle tesi di laurea triennale e magistrale. 
    Competenze linguistiche: la lingua straniera di cui e'  richiesta
la conoscenza e' la Lingua inglese. 
    Numero massimo di pubblicazioni: I candidati  possono  presentare
un numero massimo di  45  pubblicazioni,  tra  riviste  e  conferenze
indicizzate. 
Requisiti di ammissione alla selezione 
    Possono partecipare alla presente selezione  i  candidati,  anche
cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione Europea,  in  possesso
di: 
      - titolo di dottorato di ricerca  in  Fisica  o  in  Ingegneria
Elettrica e dell'Informazione o  titolo  equivalente,  conseguito  in
Italia o all'estero; 
      - documentata esperienza nel campo delle comunicazioni in fibra
ottica. 
    Ai sensi dell'art. 29, comma 13, della Legge 30 dicembre 2010, n.
240, fino all'anno 2015, possono partecipare alla selezione  anche  i
soggetti in possesso di laurea magistrale o equivalente. 
Modalita' e termini per la presentazione della domanda 
    1)  Coloro  che  intendono  partecipare  alla  selezione   devono
produrre documentata domanda di ammissione alla procedura, a pena  di
esclusione, entro il termine perentorio di giorni 30 a decorrere  dal
giorno successivo a  quello  di  pubblicazione  dell'avviso  relativo
all'emissione del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana, 4ยช  serie  speciale  -  Concorsi.  Dell'avvenuta
pubblicazione e' data immediata pubblicita' sui siti web dell'Ateneo,
del competente Ministero e dell'Unione Europea. 
    2) Qualora il termine di scadenza  cada  in  giorno  festivo,  la
scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile. 
    Il   bando   integrale   e'   pubblicato    all'Albo    Ufficiale
dell'Universita'  degli  Studi  dell'Aquila  e  sul  sito  di  Ateneo
all'indirizzo http://www.univaq.it.  Dell'avvenuta  pubblicazione  e'
data   pubblicita'   sul   sito   del   Ministero    dell'Istruzione,
dell'Universita' e della Ricerca e sul sito dell'Unione Europea.