REGIONE TOSCANA

COMUNICATO

Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti  all'evento
sismico che il 21 giugno ha colpito il territorio delle provincie  di
Lucca e Massa Carrara. (14A00978) 
(GU n.40 del 18-2-2014)

 
 
    Il commissario delegato con ordinanza del capo Dipartimento della
Protezione Civile 5 luglio 2013, n. 102, ai sensi dell'art.  5  della
legge n. 225/1992, per far fronte allo stato di emergenza  dichiarato
con delibera: del Consiglio dei ministri 26 giugno 2013 (e successive
proroghe del 14 ottobre 2013 e 27 dicembre 2013), rende noto: 
      che con Ordinanza n. 2 del 7 agosto 2013, registrata alla Corte
dei conti -Sezione regionale di controllo della regione Toscana il 27
agosto 2013. Reg. 1, Foglio 355, si e' provveduto alla «Costituzione,
ai sensi  dell'art.  1,  comma  4  della  OCDPC  n.  102/2013,  della
struttura di supporto commissariale»; 
      che con Ordinanza n. 3 del  26  agosto  2013,  registrata  alla
Corte dei conti  -  Sezione  regionale  di  controllo  della  regione
Toscana il 28 agosto 2013. Reg.  1,  Foglio  374,  si  e'  provveduto
«all'Adozione, ai sensi dell'art. 1, comma 5 della OCDPC n. 102/2013,
del piano dei primi interventi e misure urgenti»; 
      che con Ordinanza n. 4 del 16 ottobre 2013,  si  e'  provveduto
«all'integrazioni al piano dei primi interventi e misure  urgenti  ai
sensi dell'art. 1, comma5 della OCDPC n. 102/2013»; 
      che con Ordinanza n. 5 del 29 novembre 2013, si  e'  provveduto
«all'acquisto materiale informatico e telefonico per il funzionamento
della struttura di gestione commissariale. Acquisizione  in  economia
ai sensi dell'art. 125 del decreto legislativo n. 165/2006»; 
      che con Ordinanza n. 6 del 29 novembre 2013, si  e'  provveduto
«all'accordo quadro con Unione Nazionale dei comuni Comunita' e  Enti
Montani della Toscana (UNCEM) per azioni per favorire il  superamento
dello stato di emergenza, il ritorno alla normalita' e  la  messa  in
sicurezza del territorio delle  Province  di  Lucca  e  Massa-Carrara
colpito dall'evento sismico del 21 giugno 2013; 
      che con Ordinanza n. 7 del 6 dicembre 2013,  si  e'  provveduto
all'approvazione  del  «Piano  di  impiego  delle  risorse   per   la
corresponsione di compensi per prestazioni di lavoro straordinario  e
indennita' forfettaria ai sensi dell'art. 3,  comma  3,  della  OCDPC
102/2013; 
      che con Ordinanza n. 8 del 23 dicembre 2013, si  e'  provveduto
alla «Ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e
delle infrastrutture pubbliche e  private  danneggiate,  nonche'  dei
danni subiti  dalle  attivita'  economiche  e  produttive,  dai  beni
culturali e dal patrimonio edilizio per il superamento dell'emergenza
determinatasi  a  seguito  dell'evento  sismico  che  ha  colpito  il
territorio delle Provincie di Lucca e  Massa  Carrara  il  21  giugno
2013.  Coordinamento  dell'attivita'   ad   opera   del   commissario
delegato», ai sensi dell'OCDPC 129/2013. 
    I provvedimenti sono disponibili in versione  completa  sul  sito
istituzionale all'indirizzo www.sismapuane.it. 
 
                                     Il commissario delegato: Menduni