PADIGLIONE ITALIA

COMUNICATO

Istituzione della segreteria tecnica e del fondo economale di  cassa.
(14A01198) 
(GU n.41 del 19-2-2014)

 
 
    Con  proprio  decreto  n.  2/2013  del  26  settembre  2013,   il
Commissario Generale di Sezione per il Padiglione  Italia,  istituito
con  d.P.C.M.  3  agosto  2012,  ha  costituito  la  Segreteria   del
Commissario Generale di Sezione del Padiglione Italia (la "Segreteria
Tecnica") ed istituito il Fondo Economale di cassa di cui all'art. 5,
comma 1-ter, del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43. 
    La  Segreteria  Tecnica  svolge  il  supporto  amministrativo   e
organizzativo  necessario  per  la  realizzazione   delle   attivita'
relative alle funzioni del Commissario 
    La Segreteria  Tecnica  e'  composta  da  un  Direttore  Tecnico,
nominato dal Commissario Generale con separato  provvedimento,  e  da
altri componenti individuati e nominati dal Commissario Generale  con
separati provvedimenti. 
    I componenti della Segreteria Tecnica svolgono  il  loro  compito
senza alcun onere a carico del Commissario, fatto  salvo  l'utilizzo,
da  parte  del  Commissario  stesso,  dei  fondi  della  Contabilita'
speciale o del fondo economale  in  conformita'  a  quanto  previsto,
rispettivamente, dall'art. 2, comma 3, del  DPCM  9  ottobre  2012  e
dall'art. 5, comma 1-ter del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43. 
    I componenti della Segreteria Tecnica possono essere  individuati
anche tra personale dipendente di enti pubblici o privati e societa',
che svolgano tale attivita' nell'ambito  dei  compiti  istituzionali,
senza alcun onere a carico del Commissario Generale. In tal caso,  il
Commissario stipula idonee  convenzioni  con  gli  enti,  pubblici  o
privati, e le societa', presso cui i componenti svolgono  la  propria
attivita' lavorativa. 
    Il commissario nomina i componenti della Segreteria  tecnica  con
propri provvedimenti, nei quali sono stabiliti anche i compiti  e  le
attribuzioni. 
    La Segreteria Tecnica ha durata fino al 31 dicembre 2016 e svolge
la propria attivita' presso gli uffici dedicati, siti  a  Milano,  al
29° piano del Palazzo Pirelli, Via F. Filzi 22, e presso  ogni  altro
eventuale luogo successivamente individuato e, comunque, in qualsiasi
sede o  luogo  che  venga  indicato,  anche  in  via  informale,  dal
Commissario o dal Direttore. 
    Al Direttore della Segreteria Tecnica, che  riporta  direttamente
al Commissario Generale  di  Sezione,  sono  attribuite  le  seguenti
responsabilita': 
      •  coordinare  l'attivita'  della   Segreteria   e   dei   suoi
componenti; 
      •   assistere   il   Commissario   negli   incontri    relativi
all'organizzazione e realizzazione  del  Padiglione  Italia  di  Expo
Milano 2015 con i soggetti istituzionali coinvolti; 
      •  garantire  il   raccordo   e   il   coordinamento   con   la
corrispondente Segreteria Tecnica del Commissario Unico delegato  del
Governo per l'Expo Milano 2015, con i suoi delegati e  con  l'Ufficio
di gabinetto del Sindaco di Milano; 
      •   assicurare,   con   l'ausilio   degli   altri   componenti,
l'esecuzione delle direttive impartite, anche in via  informale,  dal
Commissario; 
      • curare la tenuta del registro degli atti del Commissario. 
    Sono abrogati gli articoli 1 e  2  e  l'allegato  A  del  decreto
commissariale n. 1 del 16 gennaio 2013. 
    Il testo integrale del decreto sara'  pubblicato  sul  Bollettino
Ufficiale   della   Regione   Lombardia   e   sul    sito    internet
www.padiglioneitaliaexpo2015.com e  sara'  trasmesso  al  Commissario
Unico e ai Commissari delegati, al Presidente di  Regione  Lombardia,
al Sindaco del Comune di Milano, al  Presidente  della  Provincia  di
Milano, al Presidente della CCIAA di Milano, al Sottosegretario  alle
Politiche agricole, alimentari e forestali con delega per Expo 2015.