MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso veterinario «Floxavex» 100 mg/ml. (14A01313) 
(GU n.46 del 25-2-2014)

 
               Provvedimento n. 56 del 4 febbraio 2014 
 
    Medicinale  veterinario  "FLOXAVEX"  100  mg/ml  concentrato  per
soluzione orale per polli e tacchini, nelle confezioni: 
      confezione da 1 litro - A.I.C. n. 103944017 
      confezione da 5 litri - A.I.C. n. 103944029 
    Oggetto: Modifica stampati secondo procedura di Referral (art. 34
Direttiva 2001/82). 
    Titolare A.I.C.: SP Veterinaria, S.A. con sede in  Ctra.  Reus  -
Vinyols km 4,1 P.O. BOX 60 - 43330 Riudoms (Tarragona) Spagna. 
    Si  autorizzano,  per  il  medicinale  veterinario  indicata   in
oggetto, le modifiche del RCP e relative  sezioni  degli  stampati  a
seguito di  adeguamento  al  medicinale  veterinario  di  riferimento
Baytril 10% soluzione orale modificato dalla Decisione di  Esecuzione
della  Commissione  dell'8  ottobre  2012  riguardante,  nel   quadro
dell'art. 34 della direttiva 2001/82/CE del Parlamento Europeo e  del
Consiglio,  le  autorizzazioni  all'immissione   in   commercio   dei
medicinali veterinari "Baytril 10% soluzione orale e nomi  associati"
contenenti la sostanza attiva "enrofloxacina" (EMA/511421/2012). 
    Le modifiche impattano sui seguenti  punti  del  RCP  e  relative
sezioni degli stampati: 
    4.2 Indicazioni d'uso 
    Trattamento di malattie degli apparati respiratorio  e  digerente
causate dai seguenti batteri sensibili all'enroflossacina: 
      Polli:   Mycoplasma   gallisepticum,    Mycoplasma    synoviae,
Avibacterium paragallinarum, Pasteurella multocida, Escherichia coli. 
      Tacchini:  Mycoplasma   gallisepticum,   Mycoplasma   synoviae,
Pasteurella multocida, Escherichia coli 
    L'enroflossacina deve essere usata quando  l'esperienza  clinica,
sostenuta  se  possibile  da  test  di  sensibilita'   dell'organismo
causante, indica che  l'enroflossacina  e'  il  principio  attivo  da
scegliere. 
    4.3 Controindicazioni 
    Non usare per profilassi. 
    Non usare quando la resistenza/resistenza  crociata  ai  (fluoro)
chinoloni e' confermata. 
    Non usare in caso di nota ipersensibilita' al  principio  attivo,
ad altri (fluoro) chinoloni o a qualsiasi degli eccipienti. 
    4.7   Impiego   durante   la   gravidanza,    l'allattamento    o
l'ovodeposizione 
    Uso non consentito in galline ovaiole che producono uova  per  il
consumo umano. 
    Non usare nei 14 giorni dall'inizio dell'ovodeposizione. 
    4.9 Posologia e via di somministrazione 
    Polli e tacchini 
    10 mg enroflossacina/kg peso  corporeo  per  giorno  durante  3-5
giorni consecutivi. Trattamento per 3-5 giorni consecutivi; durante 5
giorni consecutivi in infezioni miste e forme  croniche  progressive.
Se non si raggiunge un miglioramento clinico entro 2-3  giorni,  deve
prevedersi una terapia antimicrobica alternativa in base ai  test  di
suscettibilita'. 
    Calcolare la quantita' giornaliera (ml) di prodotto richiesto per
il periodo di trattamento nel seguente modo: 
      numero totale di uccelli x peso corporeo medio in kg  x  0,1  =
volume totale (ml) per giorno. 
    Il  prodotto  deve  essere  posto  direttamente   nel   serbatoio
principale o introdotto  attraverso  una  pompa  di  somministrazione
d'acqua. 
    Attraverso l'acqua da bere. Assicurarsi sempre che  la  totalita'
della dose offerta sia stata consumata. L'acqua medicata deve  essere
preparata fresca ogni giorno poco prima  di  offrirla  agli  animali.
L'acqua  da  bere  deve  essere  medicata  durante  il   periodo   di
trattamento e non deve essere disponibile nessun'altra fonte d'acqua.
Determinare il peso corporeo degli uccelli con la maggior  precisione
possibile  in  modo  da  evitare   un   sottodosaggio.   Usare   solo
presoluzioni fresche, preparate ogni  giorno  prima  dell'inizio  del
trattamento.  I  sistemi  di  pompaggio  devono  essere   controllati
costantemente in modo da assicurare una medicazione idonea.  Svuotare
il  sistema  dell'acqua  e  riempirlo  con   acqua   medicata   prima
dell'inizio del trattamento. 
    4.11 Tempo di attesa 
    Carne e visceri: 
      Polli: 3 giorni 
      Tacchini: 3 giorni 
    Non impiegare in  galline  ovaiole  che  producono  uova  per  il
consumo umano. 
    Non somministrare nei 14 giorni  dall'inizio  dell'ovodeposizione
in uccelli che producono uova. 
    L'adeguamento degli stampati delle confezioni gia'  in  commercio
deve essere effettuato entro 120 giorni. 
    Decorrenza ed  efficacia  del  provvedimento:   dal   giorno   di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.