AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Nobizide» (14A02010) 
(GU n.64 del 18-3-2014 - Suppl. Ordinario n. 24)

 
 
 
       Estratto determinazione V & A 320 del 13 febbraio 2014 
 
    Specialita' medicinale: NOBIZIDE. 
    Confezioni:    relativamente    alle    confezioni    autorizzate
all'immissione in commercio in Italia,  a  seguito  di  Procedura  di
mutuo riconoscimento. 
    Titolare A.I.C.:  Menarini  International  Operations  Luxembourg
S.A. 
    N. Procedura Mutuo Riconoscimento: NL/H/1069/001-002/II/006/G. 
    Tipo di modifica: 
    B.I.a.2.b  Modifiche  nel  procedimento  di  fabbricazione  della
sostanza   attiva.   Modifica   sostanziale   nel   procedimento   di
fabbricazione della sostanza attiva, suscettibile di avere un impatto
significativo sulla qualita', la sicurezza o l'efficacia; 
    B.I.b.1.c Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti  del
principio attivo, di una materia prima, di una sostanza intermedia  o
di un reattivo  utilizzato  nel  procedimento  di  fabbricazione  del
principio attivo. Aggiunta di un nuovo parametro; 
    B.I.b.1.g Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti  del
principio attivo, di una materia prima, di una sostanza intermedia  o
di un reattivo  utilizzato  nel  procedimento  di  fabbricazione  del
principio attivo. Ampliamento dei limiti approvati; 
    B.I.b.2.e Modifica nella procedura di prova del principio  attivo
o delle materie prime, reattivi o sostanze intermedie utilizzati  nel
procedimento di fabbricazione del principio attivo.  Altre  modifiche
in una procedura di prova; 
    B.I.d.1.a.4   Modifica   del   periodo   di   ripetizione   della
prova/periodo di stoccaggio o delle condizioni  di  stoccaggio  della
sostanza attiva quando non vi  e'  certificato  di  conformita'  alla
farmacopea europea; 
    B.I.d.1.b.3   Modifica   del   periodo   di   ripetizione   della
prova/periodo di stoccaggio o delle condizioni  di  stoccaggio  della
sostanza attiva quando non vi  e'  certificato  di  conformita'  alla
farmacopea europea. 
    Modifica apportata: 
    Aggiornamento dell'Active Substance Master File; 
    Aggiunta di una via di  sintesi  alternativa  per  la  produzione
dell'intermedio per il principio attivo; 
    Aggiunta  dei  parametri  di  specifica  e  del  relativo  metodo
analitico (HPLC) per i materiali di partenza utilizzati nella via  di
sintesi alternativa; 
    Allargamento del limite di specifica relativa  all'intermedio  di
produzione; 
    Cambio del metodo analitico di una  specifica  dei  materiali  di
partenza; 
    Estensione del periodo di retest della sostanza attiva da 12 mesi
a 36 mesi; 
    Eliminazione delle condizioni  di  conservazione  della  sostanza
attiva - da «Da conservare a temperatura uguale o inferiore a 25°C» a
nessuna condizione. 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta. 
    La presente determinazione entra in vigore il  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana.