AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Ampicillina Strides Arcolab International». (14A02325) 
(GU n.77 del 2-4-2014 - Suppl. Ordinario n. 32)

 
 
 
        Estratto determinazione n. 205/2014 del 6 marzo 2014 
 
    Medicinale: AMPICILLINA STRIDES ARCOLAB INTERNATIONAL. 
    Titolare AIC: 
    Strides Arcolab International Limited 
    Unit 4, Metro Centre, Tolpits Lane, Watford, Hertfordshire,  WD18
9SS 
    Regno Unito 
    Confezione 
    «250 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1 flaconcino
in vetro 
    AIC n. 040787018 (in base 10) 16WR2B (in base 32) 
    Confezione 
    «500 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1 flaconcino
in vetro 
    AIC n. 040787020 (in base 10) 16WR2D (in base 32) 
    Confezione 
    «1 g polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1 flaconcino in
vetro 
    AIC n. 040787032 (in base 10) 16WR2S (in base 32) 
    Confezione 
    «2 g polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1 flaconcino in
vetro 
    AIC n. 040787044 (in base 10) 16WR34 (in base 32) 
    Forma farmaceutica: 
    Polvere per soluzione iniettabile/infusione. 
    Composizione: 
    Ogni flaconcino contiene: 
    Principio attivo: 
      266  mg  di  ampicillina  sodica  (equivalente  a  250  mg   di
ampicillina). 
      531  mg  di  ampicillina  sodica  (equivalente  a  500  mg   di
ampicillina). 
      1063 mg  di  ampicillina  sodica  (equivalente  a  1000  mg  di
ampicillina). 
      2126 mg  di  ampicillina  sodica  (equivalente  a  2000  mg  di
ampicillina). 
    Eccipienti: 
      Non presenti. 
    Produzione principio attivo: 
    Aurobindo Pharma Ltd 
    Unit -V, Plot N° 79-91, I.D.A.  Chemical  Zone,  Medak  District,
Patancheru 
    Mandal, 502 307 Pashamylaram Village, Andhra Pradesh 
    India 
    Rilascio lotti: 
    Strides Arcolab Polska Sp. z. o. o. 
    10, Daniszewska Str., 03-230 Warsaw 
    Polonia 
    Controllo lotti: 
    Instytut Biotechnologii i Antybiotykow 
    Ul. Starościńska 5, 02-516 Warszawa 
    Polonia 
    Produzione e confezionamento: 
    Strides Arcolab Limited 
    No 152/6 and  154/16,  Doresanipalya,  Bilekahalli,  Bannerghatta
Road, 
    Bangalore - 560 076 
    India 
    Indicazioni terapeutiche: 
    Ampicillina  Strides  Arcolab  International  e'   indicato   nel
trattamento  delle   infezioni   causate   da   organismi   sensibili
all'ampicillina  (vedere  paragrafi  4.4  e  5.1).   Se   necessario,
l'ampicillina deve essere somministrata dopo  copertura  iniziale  ad
ampio spettro con una cefalosporina di terza generazione. 
    Sinusiti batteriche acute complicate 
    Endocardite 
    Pielonefrite 
    Cistite (vedere paragrafo 4.4) 
    Infezioni intra-addominali 
    Infezioni genitali femminili 
    Listeria  Meningitis  quando  usata  in   combinazione   con   un
aminoglicoside 
    Si deve fare riferimento  alle  linee  guida  ufficiali  sull´uso
appropriato degli agenti antibatterici. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
AMPICILLINA STRIDES ARCOLAB INTERNATIONAL e' la seguente: 
    Medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'articolo  107-quater,  par.  7)  della  direttiva  2010/84/CE   e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.