AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Escitalopram Sandoz GMBH». (14A02336) 
(GU n.77 del 2-4-2014 - Suppl. Ordinario n. 32)

 
 
 
        Estratto determinazione n. 230/2014 del 10 marzo 2014 
 
    Medicinale: ESCITALOPRAM SANDOZ GMBH 
    Titolare AIC: Sandoz GmbH - Biochemiestrasse,  10  -  6250  Kundl
(Austria) 
    Confezione 
    "20 mg/ml gocce orali, soluzione" 1 flacone in vetro da 15 ml con
contagocce - AIC n. 041643014 (in base 10) 17QV06 (in base 32) 
    Confezione 
    "20 mg/ml gocce orali, soluzione" 5 flaconi in vetro da 15 ml con
contagocce - AIC n. 041643026 (in base 10) 17QV0L (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Gocce orali, soluzione 
    Composizione: Ogni ml di soluzione contiene: 
    Principio attivo: 20 mg di  escitalopram  (pari  a  25,56  mg  di
escitalopram ossalato) 
    Eccipienti: 
      Gallato di propile (E310) 
      Acido citrico anidro (E330) 
      Etanolo al 96% (E1510) 
      Idrossido di sodio (E524) 
      Acqua purificata 
    Produzione, confezionamento, controllo e rilascio dei lotti: 
      Chanelle Medical, Lough rea, Co. Galway, Irlanda. 
    Produzione e confezionamento 
    Dar Al Dawa Development and Investment Co Ltd 
    Na'ur-Prince Hashem Bin Al-Hussein Street, PO 9364  Amman  11191,
Giordania 
    Confezionamento secondario 
    Pieffe Depositi S.r.l 
    Via Formellese Km 4,300, 00060 Formello (RM), Italia 
    Rilascio dei lotti 
    Salutas Pharma GmbH 
    Otto-von-Guericke-AIIee 1, 39179 Barleben,Germania 
    Produzione principio attivo: Hetero Labs Limited - S. No. 10 IDA,
Gaddapotharam  Village,  Jinnaram  Mandal,  Medak  District,   Andhra
Pradesh, India 
    Indicazioni terapeutiche: 
      • Trattamento di episodi depressivi maggiori 
      • Trattamento del disturbo da attacchi di panico  con  o  senza
agorafobia. 
      • Trattamento del disturbo d'ansia sociale (fobia sociale). 
      • Trattamento del disturbo d'ansia generalizzato. 
      • Trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
    Confezione 
    "20 mg/ml gocce orali, soluzione" 1 flacone in vetro da 15 ml con
contagocce - AIC n. 041643014 (in base 10) 17QV06 (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 5,45 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 10,22 
    La  classificazione  di  cui  alla  presente  determinazione   ha
efficacia, ai sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo  periodo,  del
Decreto  Legge  13  settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla Legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  ESCITALOPRAM  SANDOZ  GMBH  e'  classificato,  ai   sensi
dell'art. 12, comma 5, del Decreto Legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12, comma  5,  del  Decreto  Legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla Legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
ESCITALOPRAM SANDOZ  GMBH  e'  la  seguente:  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR) 
 
                        (Tutela brevettuale) 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC  del  farmaco  equivalente   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del Dlgs. 219/2006 che impone di non includere negli stampati  quelle
parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale
di riferimento che si riferiscono a indicazioni o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale 
 
                             (stampati) 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
    (rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR) 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107 quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.