MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Concessione di ricompense al valor militare (14A02909) 
(GU n.87 del 14-4-2014)

 
 
    Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 2048 in data  6
febbraio 2014, registrato, presso il Ministero dell'Economia e  delle
Finanze -  Dipartimento  della  Ragioneria  Generale  dello   Stato -
Ufficio Centrale del Bilancio c/o il Ministero della Difesa,  con  il
visto n. 2049 in data 6 marzo 2014, ex articolo 5,  comma  2, decreto
legislativo n. 123/2011, e' stata concessa la medaglia d'oro al valor
militare "alla memoria" al Maggiore Giuseppe  LA  ROSA,  nato  il  16
gennaio 1982 a Barcellona  Pozzo  di  Gotto  (ME),  con  la  seguente
motivazione: "Ufficiale dei  bersaglieri,  impegnato  nella  missione
ISAF in Afghanistan, nell'ambito dei team militari di  supporto  alle
Forze Armate Afghane, durante un movimento tattico  logistico  veniva
fatto oggetto di un vile attentato terroristico.  Con  eroico  gesto,
dimostrando  non  comune  coraggio,  impareggiabile   generosita'   e
cosciente sprezzo del pericolo, si immolava ponendosi a  scudo  delle
altrui vite, proteggendole con il proprio corpo  dalla  deflagrazione
di un ordigno lanciato all'interno del veicolo nel  quale  viaggiava.
Altissima testimonianza di nobili qualita' umane  ed  eroiche  virtu'
militari, spinte fino al supremo sacrificio". Farah (Afghanistan),  8
giugno 2013. 
    Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 2049 in data  6
febbraio 2014, registrato, presso il Ministero dell'Economia e  delle
Finanze -  Dipartimento  della  Ragioneria  Generale  dello   Stato -
Ufficio Centrale del Bilancio c/o il Ministero della Difesa,  con  il
visto n. 2049 in data 6 marzo 2014, ex articolo 5,  comma  2, decreto
legislativo n. 123/2011, e' stata concessa la medaglia  d'argento  al
valor militare al Caporal Maggiore Scelto Marco MILLOCCA, nato il  20
luglio 1979 a Erice (TP), con la seguente  motivazione:  "Bersagliere
della Transition Support Unit South, impiegato come conduttore in  un
convoglio,  in  movimento  su  rotabile  a  rischio,  con   esemplare
decisione e prontezza, straordinaria lucidita' d'intenti e  cosciente
sprezzo del pericolo, effettuava d'iniziativa una repentina e  ardita
manovra dirigendo il proprio mezzo contro un  veicolo  bomba  diretto
verso il dispositivo. Con  il  proprio  gesto  impediva  il  progetto
stragista preservando cosi' le vite dei propri  commilitoni.  Fulgido
esempio di elette virtu' militari". Kanesk, Distretto di Bala Balouk,
Farah (Afghanistan), 27 maggio 2013.