MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 18 aprile 2014 

Modifica  delle  autorizzazioni  all'immissione  in   commercio   dei
medicinali veterinari contenenti «enrofloxacina», da somministrare  a
polli e/o tacchini con l'acqua di bevanda. (14A03290) 
(GU n.93 del 22-4-2014)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
           della sanita' animale e dei farmaci veterinari 
 
  Visto l'articolo 4 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e
successive modificazioni; 
  Vista la direttiva 2001/82/CE, e successive modificazioni,  recante
un codice comunitario relativo ai medicinali veterinari; 
  Visto il decreto legislativo 6 aprile 2006, n.  193,  e  successive
modificazioni; 
  Vista la decisione di esecuzione della Commissione europea  del  28
febbraio 2014,  riguardante,  nel  contesto  dell'articolo  35  della
sopracitata direttiva 2001/82/CE, le autorizzazioni all'immissione in
commercio dei medicinali veterinari  contenenti  «enrofloxacina»,  da
somministrare a polli e/o tacchini con l'acqua di bevanda; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Le  autorizzazioni  all'immissione  in  commercio  dei   medicinali
veterinari contenenti «enrofloxacina», da somministrare a  polli  e/o
tacchini  con  l'acqua  di  bevanda,  devono  essere  modificate  nel
riassunto delle caratteristiche del  prodotto,  nell'etichettatura  e
nel foglietto illustrativo secondo quanto disposto nell'Allegato  III
della sopracitata decisione della Commissione del 28 febbraio 2014. 
  A tal fine le societa' titolari dell'autorizzazioni  all'immissione
in commercio sopracitate sono tenute a presentare  immediatamente  la
relativa domanda di variazione prevista dalla normativa vigente, ed a
conformare entro sessanta giorni gli  stampati  delle  confezioni  in
commercio a quanto disposto nel presente decreto. 
  Il presente decreto entra in vigore il giorno  della  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 18 aprile 2014 
 
                                         Il direttore generale: Ferri