AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Risperidone Aurobindo Pharma Italia». (14A05329) 
(GU n.163 del 16-7-2014 - Suppl. Ordinario n. 58)

 
 
 
       Estratto determinazione n. 658/2014 del 30 giugno 2014 
 
    Medicinale: RISPERIDONE AUROBINDO PHARMA ITALIA 
    Titolare AIC: Aurobindo  Pharma  (Italia)  S.r.l.  -  Vicolo  San
Giovanni sul Muro, 9 - 20121 Milano - Italia 
    Confezioni: 
    «1 mg/ml soluzione orale»  1  flacone  in  vetro  da  30  ml  con
chiusura a prova di bambino con siringa per somministrazione orale da
3 ml con adattatore - AIC n. 042441016 (in base 10) 18H69S  (in  base
32) 
    «1 mg/ml soluzione orale» 1  flacone  in  vetro  da  100  ml  con
chiusura a prova di bambino con siringa per somministrazione orale da
3 ml con adattatore - AIC n. 042441028 (in base 10) 18H6B4  (in  base
32) 
    Forma farmaceutica: Soluzione orale 
    Composizione: Ogni ml di soluzione contiene: 
    Principio attivo: 1 mg di risperidone 
    Eccipienti: 
    Acido benzoico 
    Acido cloridrico, concentrato 
    Acqua purificata 
    Produzione del principio attivo: 
    AurobindoPharma  Limited  Plot  No.  2,  Maitrivihar,   Ameerpet,
Hyderabad Andhra Pradesh, 500 038 India 
    AurobindoPharma Limited, Unit I (Sito di produzione)  Survey  No.
388   &   389,   Borpatla    Village,    Hathnoor    Mandal,    Medak
DistrictAndhraPradesh, 502 296 India 
    Produzione,    confezionamento     primario     e     secondario:
AurobindoPharma Limited, Unit III Survey No. 313, Bachupally village,
Quthubullapur Mandal,  Ranga  Reddy  District  AndhraPradesh,  500090
India 
    Confezionamento secondario: 
    SegetraPharma S.R.L Via Milano, 85 San Colombano AL Lambro  (MI),
20078 Italia 
    Silvano Chiapparoli Logistica  S.p.A.  Via  delle  Industrie  Snc
Livraga - Lodi, 26814 Italia 
    Confezionamento secondario, controllo e rilascio dei  lotti:  APL
Swift Services (Malta) Limited HF26, Hal Far Industrial  Estate,  Hal
Far, Birzebbugia, BBG, 3000 Malta 
    Rilascio dei lotti: Milpharm Limited Ares Block, Odyssey Business
Park, West End Road Ruislip, HA4 6QD Regno Unito 
    Controllo dei lotti: Astron Research  Limited_2nd  &  3rd  Floor,
Sage House, 319 Pinner Road, Harrow,HA1 4HF- Regno Unito 
    Indicazioni terapeutiche: 
    Risperidone  Aurobindo  Pharma  Italia   e'   indicato   per   il
trattamento della schizofrenia. 
    Risperidone  Aurobindo  Pharma  Italia   e'   indicato   per   il
trattamento di episodi di mania  da  moderati  a  gravi  associati  a
disturbi bipolari. 
    Risperidone  Aurobindo  Pharma  Italia   e'   indicato   per   il
trattamento a breve termine (fino a 6  settimane)  dell'aggressivita'
persistente in pazienti con demenza di Alzheimer di grado da moderato
a grave che non rispondono ad approcci non  farmacologici,  e  quando
esiste un rischio di nuocere a se stessi o agli altri. 
    Risperidone  Aurobindo  Pharma  Italia   e'   indicato   per   il
trattamento  sintomatico  a  breve  termine  (fino  a  6   settimane)
dell'aggressivita' persistente nel disturbo della condotta in bambini
dall'eta' di 5 anni e adolescenti con funzionamento intellettuale  al
di sotto della media o con ritardo mentale, diagnosticati in  accordo
ai criteri del  DSM-IV,  nei  quali  la  gravita'  dei  comportamenti
aggressivi  o  di  altri   comportamenti   dirompenti   richieda   un
trattamento farmacologico. 
    Il trattamento farmacologico deve essere parte integrante  di  un
programma terapeutico piu'  completo,  che  comprenda  un  intervento
psicosociale  ed  educativo.  Si  raccomanda   la   prescrizione   di
risperidone da parte di specialisti in  neurologia  infantile  ed  in
psichiatria infantile e adolescenziale, o da parte di medici  esperti
nel trattamento del disturbo della condotta in bambini e adolescenti. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «1 mg/ml soluzione orale»  1  flacone  in  vetro  da  30  ml  con
chiusura a prova di bambino con siringa per somministrazione orale da
3 ml con adattatore - AIC n. 042441016 (in base 10) 18H69S  (in  base
32) 
    Classe di rimborsabilita': C 
    «1 mg/ml soluzione orale» 1  flacone  in  vetro  da  100  ml  con
chiusura a prova di bambino con siringa per somministrazione orale da
3 ml con adattatore 
    AIC n. 042441028 (in base 10) 18H6B4 (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 21,83 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 40,94 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Risperidone  Aurobindo  Pharma  Italia  e'  la  seguente:  Medicinale
soggetto a prescrizione medica (RR) 
 
Condizioni e modalita' di impiego per la confezione classificata in A 
 
    Prescrizione del medicinale di cui all'allegato  2  e  successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta -, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.