MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso veterinario «Tilosina 24% Liquida Chemifarma SPA».
(14A06265) 
(GU n.183 del 8-8-2014)

 
         Estratto del provvedimento n. 561 del 4 luglio 2014 
 
    Medicinale veterinario "TILOSINA 24% LIQUIDA  CHEMIFARMA  SPA  "-
A.I.C. n. 102714 
    Titolare: Chemifarma SpA, con sede legale in Forli', Via  Eugenio
Servadei 16 - codice fiscale 00659370407 
Modifica: 
    Variazione di tipo II N.C.II.3 variazione del tempo di attesa per
carne e visceri di broilers 
    Si autorizza, per la specialita' medicinale indicata in  oggetto,
la variazione di cui sopra. 
    Per  effetto  della  suddetta  variazione  il   Riassunto   delle
Caratteristiche   del   prodotto   (RCP)   e   l'etichetta    -foglio
-illustrativo sono modificati come segue: 
    RCP  paragrafo  4.11:  Tempo  di  attesa  ed  Etichetta   -foglio
illustrativo punto 8: 
    "Broilers: Carne e visceri: da 2 a 0 giorni 
    Uso non consentito in uccelli che  producono  uova  destinate  al
consumo umano". 
    Per  adeguamento  alle  linee  guida  EMA  il   Riassunto   delle
Caratteristiche   del   prodotto   (RCP)   e   l'etichetta    -foglio
-illustrativo sono modificati come segue: 
    RCP paragrafo 4.2-Indicazioni per l'utilizzazione ed etichetta  -
foglio illustrativo punto 6 
    "Broiler e tacchini:malattia cronica  respiratoria  sostenuta  da
agenti patogeni sensibili alla tilosina" 
    RCP   paragrafo   4.3-Controindicazioni    ed    etichetta-foglio
illustrativo corrispondente punto 9 
    "Non usare in animali con ipersensibilita' nota alla tilosina  ed
agli altri antibiotici macrolidi e ad uno qualsiasi degli eccipienti. 
    Non usare il prodotto contemporaneamente  ad  altri  macrolidi  o
lincosamidi (vedi par. 4.8). 
    Non usare nel caso sia nota una resistenza alla  tilosina  o  una
resistenza crociata ad altri macrolidi. 
    Non usare in animali con disfunzioni epatiche. 
    Non usare nei cavalli. 
    Non usare nei soggetti  in  cui  siano  stati  inoculati  vaccini
sensibili  alla  tilosina   in   concomitanza   o   nella   settimana
antecedente" 
    RCP paragrafo 4.5 Precauzioni speciali che devono essere adottate
dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli  animali
ed etichetta -foglio illustrativo corrispondente punto 9 
    "La tilosina puo' provocare irritazione. Inoltre, macrolidi quali
la tilosina possono causare ipersensibilita' (allergia) in seguito  a
iniezione, inalazione, ingestione o  contatto  con  gli  occhi  o  la
pelle. L'ipersensibilita' alla  tilosina  puo'  determinare  reazioni
crociate  con  altri  macrolidi  e  viceversa.  Occasionalmente,   le
reazioni allergiche a tali sostanze possono essere gravi, pertanto il
contatto diretto deve essere evitato. 
    Al fine di evitare l'esposizione durante  la  preparazione  della
soluzione indossare tuta, occhiali di sicurezza, guanti  impermeabili
e un respiratore  a  semimaschera  a  perdere,  conforme  alla  norma
europea EN149, oppure un respiratore non  a  perdere,  conforme  alla
norma europea EN140, munito di filtro EN143.  Lavarsi  le  mani  dopo
l'uso. 
    In  caso  di  contatto  accidentale   con   la   pelle,   lavarsi
abbondantemente con acqua e sapone. In caso di  contatto  accidentale
con gli occhi, sciacquarli abbondantemente con acqua corrente pulita. 
    Non manipolare il prodotto, se si e' allergici  agli  ingredienti
in esso  contenuti.Se,  in  seguito  a  esposizione,  si  manifestano
sintomi quali eruzioni cutanee,  consultare  il  medico  mostrandogli
queste avvertenze. Gonfiore del volto, delle labbra e degli  occhi  o
difficolta' respiratorie sono sintomi piu' gravi  che  richiedono  un
intervento medico urgente.Non miscelare a mangimi solidi" 
    RCP   paragrafo   4.7   Impiego   durante   l'ovodeposizione   ed
etichetta-foglio illustrativo relativo punto 9: 
    "Uso non consentito negli uccelli che depongono uova destinate al
consumo umano" 
    RCP paragrafo 4.10 Sovradosaggio (sintomi, procedure d'emergenza,
antidoti) se necessario e punto 9 dell'etichetta-foglio illustrativo: 
    "Dati non disponibili. Non superare le dosi consigliate" 
    I lotti prodotti possono essere commercializzati fino a scadenza 
    Il presente estratto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, mentre il  relativo  provvedimento  verra'
notificato alla ditta interessata.