AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Almotriptan Chanelle» (14A06353) 
(GU n.197 del 26-8-2014)

 
 
 
       Estratto determinazione n. 822/2014 del 31 luglio 2014 
 
    Medicinale: ALMOTRIPTAN CHANELLE. 
    Titolare AIC: Chanelle Medical, Loughrea, Co. Galway, Irlanda. 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 2 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075011 (in base 10) 192KG3 (in base 32). 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 3 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075023 (in base 10) 192KGH (in base 32). 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 4 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075035 (in base 10) 192KGV (in base 32). 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 6 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075047 (in base 10) 192KH7 (in base 32). 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 9 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075050 (in base 10) 192KHB (in base 32). 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 12 compresse in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075062 (in base 10) 192KHQ (in base 32). 
    Confezione: 
      «12,5 mg compresse rivestite con film» 14 compresse in  blister
OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 043075074 (in base 10) 192KJ2 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compresse rivestita con film. 
    Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene: 
      principio attivo: almotriptan 12,5 mg come almotriptan malato. 
    Eccipienti: 
    Nucleo: 
      Mannitolo (E-421) 
      Cellulosa microcristallina 
      Povidone 
      Carbossimetilamido sodico Tipo A 
      sodio stearilfumarato 
    Rivestimento: 
      Ipromellosa (E464) 
      Titanio diossido (E171) 
      Macrogol 400 
      Cera carnauba 
    Produzione principio attivo: 
      MSN Laboratories PVT Limited 
      Sy. No. 317 & 323, Rudraram  (V),  Patancheru  (Mandal),  Medak
District, Pin code: 502 329, Andhra Pradesh 
      India 
      Archimedis Laboratories PVT Limited 
      Sy. No. 238, Dothigudem  (Vill),  Pochampally  (Mdl),  Nalgonda
(Dist.), Andhra Pradesh - 508284 
      India (produzione intermedio) 
    Produzione, confezionamento, controllo e rilascio lotti: 
      Chanelle Medical 
      Loughrea, Co. Galway 
      Irlanda 
    Produzione e confezionamento: 
      Kemwell Biopharma PVT Ltd. 
      34th  KM,  Tumkur  Road,  Village-Teppada  Begur,  Nelamangala,
Bangalore Rural, Karnataka 562 123 
      India 
    Indicazioni terapeutiche: trattamento acuto della fase di cefalea
di attacchi di emicrania con o senza aura. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Almotriptan  Chanelle  e'  la   seguente:   medicinale   soggetto   a
prescrizione medica (RR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 co. 2
del D.lgs. n. 219/2006 che impone di  non  includere  negli  stampati
quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto  del
medicinale di riferimento  che  si  riferiscono  a  indicazioni  o  a
dosaggi ancora coperti da  brevetto  al  momento  dell'immissione  in
commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire, ai sensi dell'art. 130, comma 5 del decreto  legislativo  24
aprile 2006, n. 219 e s.m.i., i rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza per questo medicinale almeno ogni sei mesi a  partire
dal rilascio dell'autorizzazione e fino al momento dell'immissione in
commercio. I rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza sono
altresi' presentati immediatamente su richiesta  ovvero  almeno  ogni
sei mesi nei primi due  anni  successivi  alla  prima  immissione  in
commercio e quindi una  volta  all'anno  per  i  due  anni  seguenti.
Successivamente, i rapporti sono presentati  ogni  tre  anni,  oppure
immediatamente su richiesta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.