AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Ciprofloxacina Espl Regulatory Consulting». (14A06360) 
(GU n.197 del 26-8-2014)

 
 
 
       Estratto determinazione n. 835/2014 del 31 luglio 2014 
 
    Medicinale: CIPROFLOXACINA ESPL REGULATORY CONSULTING. 
    Titolare A.I.C.: Embedded Signal Processing  Ltd.  -  Trading  as
ESPL Regulatory Consulting - Lunna House, Lunna, Vidlin, Shetland ZE2
9QF (Regno Unito). 
    Confezioni: 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 10 sacche in PVC da 100 ml; 
    A.I.C. n. 042965018 (in base 10) 18Z60U (in base 32); 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 50 sacche in PVC da 100 ml; 
    A.I.C. n. 042965020 (in base 10) 18Z60W (in base 32); 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 10 sacche in PVC da 200 ml; 
    A.I.C. n. 042965032 (in base 10) 18Z618 (in base 32); 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 30 sacche in PVC da 200 ml; 
    A.I.C. n. 042965044 (in base 10) 18Z61N (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione per infusione. 
    Composizione - ogni sacca contiene: 
      principio attivo: 2 mg/ml di ciprofloxacina (come lattato). 
    Ogni sacca riempita con 100ml di soluzione per infusione contiene
200mg di ciprofloxacina (come lattato). 
    Ogni sacca riempita con 200ml di soluzione per infusione contiene
400mg di ciprofloxacina (come lattato); 
      eccipienti:  Acido  S-lattico;   Glucosio   monoidrato;   Acido
cloridrico concentrato per correggere il pH; Acqua  per  preparazioni
iniettabili. 
    Produzione  del  principio  attivo:  Quimica  Sintetica,  S.A.  -
C/Dulcinea s/n - 28805 Alcala' de Henares, Madrid (Spain). 
    Produzione,  confezionamento,  controllo,  rilascio  dei   lotti:
Infomed Fluids S.r.l. - 50 Theodor Pallady Blvd, District  3,  032266
Bucarest (Romania). 
    Indicazioni   terapeutiche:   Ciprofloxacina   ESPL    Regulatory
Consulting e' indicata  nel  trattamento  delle  infezioni  riportate
sotto (vedere i paragrafi 4.4 e 5.1). 
    Prima di  iniziare  la  terapia,  si  deve  prestare  particolare
attenzione  alle  informazioni  disponibili  sulla  resistenza   alla
ciprofloxacina. 
    Si raccomanda di fare  riferimento  alle  linee  guida  ufficiali
sull'uso appropriato degli agenti antibatterici. 
    Adulti: 
    infezioni delle  basse  vie  respiratorie  sostenute  da  batteri
Gram-negativi: 
    riacutizzazioni di broncopneumopatia cronica ostruttiva; 
    infezioni  bronco-polmonari  nella  fibrosi   cistica   o   nelle
bronchiectasie; 
    polmonite; 
    otite media cronica suppurativa; 
    riacutizzazioni della sinusite cronica, in particolare se causate
da batteri Gram-negativi; 
    infezioni delle vie urinarie; 
    infezioni dell'apparato genitale: 
    epididimo-orchite, inclusi i casi dovuti a Neisseria gonorrhoeae; 
    infiammazione  pelvica,  inclusi  i  casi  dovuti   a   Neisseria
gonorrhoeae; 
    infezioni del  tratto  gastro-intestinale  (ad  es.  diarrea  del
viaggiatore); 
    infezioni intra-addominali; 
    infezioni della cute e  dei  tessuti  molli  causate  da  batteri
Gram-negativi; 
    otite esterna maligna; 
    infezioni delle ossa e delle articolazioni; 
    inalazione di antrace (profilassi  successiva  all'esposizione  e
trattamento curativo). 
    La  ciprofloxacina  puo'  essere  usata  per  trattare   pazienti
neutropenici con febbre  che  si  sospetta  sia  dovuta  a  infezione
batterica. 
    Bambini e adolescenti: 
    infezioni bronco-polmonari  nella  fibrosi  cistica,  causate  da
Pseudomonas aeruginosa; 
    infezioni complicate delle vie urinarie e pielonefrite; 
    inalazione di antrace (profilassi  successiva  all'esposizione  e
trattamento curativo). 
    La ciprofloxacina puo' anche essere usata per trattare  infezioni
gravi nei bambini e negli adolescenti, quando  cio'  sia  considerato
necessario. 
    Il trattamento deve essere iniziato solo da  medici  esperti  nel
trattamento della fibrosi cistica e/o di gravi infezioni nei  bambini
e negli adolescenti (vedere i paragrafi 4.4 e 5.1). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 10 sacche in PVC da 100 ml; 
    A.I.C. n. 042965018 (in base 10) 18Z60U (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': H; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 76,71; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 126,61; 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 50 sacche in PVC da 100 ml; 
    A.I.C. n. 042965020 (in base 10) 18Z60W (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': H; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 383,55; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 633,05; 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 10 sacche in PVC da 200 ml; 
    A.I.C. n. 042965032 (in base 10) 18Z618 (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': H; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 174,46; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 287,92; 
    «2 mg/ml soluzione per infusione» 30 sacche in PVC da 200 ml; 
    A.I.C. n. 042965044 (in base 10) 18Z61N (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': H; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa) € 523,38; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 863,76. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
CIPROFLOXACINA ESPL REGULATORY CONSULTING e' la seguente:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.