AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Mometasone MG Pharma». (14A06383) 
(GU n.197 del 26-8-2014)

 
 
 
    Estratto determinazione V & A n. 1567/2014 del 21 luglio 2014 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:  MOMETASONE  MG
PHARMA, nelle forme e confezioni:  «50  microgrammi/erogazione  spray
nasale, sospensione» 1 flacone in HDPE da 10 g (60  erogazioni);  «50
microgrammi/erogazione spray nasale, sospensione» 1 flacone  in  HDPE
da 16 g (120 erogazioni); «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone  in  HDPE  da  18  g  (140  erogazioni),  alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate, purche' siano
efficaci  alla   data   di   entrata   in   vigore   della   presente
determinazione. 
    Titolare A.I.C.: MG Pharma, con sede legale e  domicilio  fiscale
in Parigi - Francia, 24 rue Erlanger, cap 75016, Francia (FR). 
    Confezioni: 
    «50 microgrammi/erogazione spray nasale, sospensione»  1  flacone
in HDPE da 10 g (60 erogazioni); A.I.C. n. 042086013  (in  base  10),
184CMX (in base 32); 
    «50 microgrammi/erogazione spray nasale, sospensione»  1  flacone
in HDPE da 16 g (120 erogazioni); A.I.C. n. 042086025 (in  base  10),
184CN9 (in base 32); 
    «50 microgrammi/erogazione spray nasale, sospensione»  1  flacone
in HDPE da 18 g (140 erogazioni); A.I.C. n. 042086037 (in  base  10),
184CNP (in base 32). 
    Forma farmaceutica: spray nasale, sospensione. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione. 
    Produttore del principio attivo: AARTI Industries Ltd, Unit - IV,
Plot no. E - 50 MIDC, Tarapur Tal. Palghar, Dist  Thane  -  401  506,
Maharashtra - India. 
    Produttore del prodotto finito: Farmea 10,  rue  Bouche'  Thomas,
Z.A.C d'Orgemont, 49000 Angers - France (produzione;  confezionamento
primario e secondario, controllo di qualita' e rilascio dei lotti). 
    Composizione: 
    principio attivo: ogni dose erogata contiene  mometasone  furoato
monoidrato,  equivalente  a  50  microgrammi  di  mometasone  furoato
anidro; 
    eccipienti :  benzalconio  cloruro;  glicerolo;  polisorbato  80;
cellulosa  microcristallina  e  carmellosa  sodica;   acido   citrico
monoidrato; sodio citrato; acqua depurata. 
    Indicazioni terapeutiche: «Mometasone MG Pharma» spray nasale  e'
indicato nei pazienti adulti e nei bambini dai 6 anni in  su  per  il
trattamento  sintomatico  dell'allergia  stagionale  o  della  rinite
allergica perenne. 
    In  pazienti  con  anamnesi  di  sintomi  di   rinite   allergica
stagionale di grado moderato o severo,  il  trattamento  profilattico
con «Mometasone MG Pharma»  spray  nasale  puo'  iniziare  fino  a  4
settimane prima dell'inizio previsto della stagione dei pollini. 
    «Mometasone MG Pharma» spray nasale e' indicato  nel  trattamento
dei polipi nasali in pazienti dai 18 anni di eta' in su. 
    Classificazione ai fini della rimborsabilita': 
      confezioni: 
    A.I.C. n. 042086013 - «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone in HDPE da 10 g  (60  erogazioni);  classe  di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10,  lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C» (nn); 
    A.I.C. n. 042086025 - «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone in HDPE da 16 g (120  erogazioni);  classe  di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10,  lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C» (nn); 
    A.I.C. n. 042086037 - «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone in HDPE da 18 g (140  erogazioni);  classe  di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10,  lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C» (nn). 
    Classificazione ai fini della fornitura: 
      confezioni: 
    A.I.C. n. 042086013 - «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone  in  HDPE  da  10  g  (60  erogazioni)  -  RR:
medicinale soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 042086025 - «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone in  HDPE  da  16  g  (120  erogazioni)  -  RR:
medicinale soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 042086037 - «50  microgrammi/erogazione  spray  nasale,
sospensione» 1 flacone in  HDPE  da  18  g  (140  erogazioni)  -  RR:
medicinale soggetto a prescrizione medica. 
    Stampati: le confezioni del medicinale  devono  essere  poste  in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  -  PSUR:  il
titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio deve fornire
i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per  questo
medicinale conformemente ai requisiti definiti nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par. 7)  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.