CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

ACCORDO 10 luglio 2014 

Accordo sullo schema  di  linee  guida  per  il  recupero,  soccorso,
affidamento  e  gestione  delle  tartarughe  marine  ai  fini   della
riabilitazione  e  per  la   manipolazione   a   scopi   scientifici.
(Repertorio atti n. 83/CSR del 10 luglio 2014). (14A06855) 
(GU n.206 del 5-9-2014)

 
 
 
               LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI 
 TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO 
 
Nell'odierna seduta del 10 luglio 2014: 
  Vista la Convenzione sulla diversita' biologica (CBD), fatta a  Rio
de Janeiro il 5 giugno 1992 e ratificata dall'Italia con la legge  14
febbraio 1994, n.124; 
  Visto lo Strategic plan 2020 e gli Aichi targets adottati nel  2010
in Giappone alla X Conferenza delle Parti della CBD; 
  Vista  l'intesa  espressa  il  7  ottobre  2010  dalla   Conferenza
permanente per i rapporti tra lo Stato,  le  Regioni  e  le  Province
Autonome di Trento e Bolzano con  la  quale  e'  stata  approvata  la
Strategia Nazionale per la Biodiversita' (SNB), documento predisposto
ai sensi dell'art. 6 della Convenzione sulla diversita' biologica; 
  Vista  la  Strategia  dell'UE  sulla  biodiversita'  fino  al  2020
COM(2011) 244, approvata con le conclusioni del Consiglio UE  (giugno
e dicembre 2011) e del Parlamento UE (aprile 2012); 
  Visto il decreto ministeriale 6  giugno  2011,  che  istituisce  il
Comitato Paritetico per la  Biodiversita',  l'Osservatorio  Nazionale
per la Biodiversita' e il Tavolo di  Consultazione  quali  organi  di
governante della Strategia Nazionale per la Biodiversita'; 
  Preso  atto  che  la  Strategia  Nazionale  per  la   Biodiversita'
individua la Conferenza Stato-Regioni quale  sede  di  discussione  e
decisione politica in merito alla  stessa  Strategia  e  il  Comitato
paritetico quale organo a supporto  della  Conferenza  Stato-Regioni,
composto da rappresentanti delle  Amministrazioni  centrali  e  delle
Regioni e Province Autonome; 
  Visto l'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281  che,
in  attuazione  del  principio  di   leale   collaborazione   e   nel
perseguimento  di  obiettivi  di   funzionalita',   economicita'   ed
efficacia dell'azione amministrativa, prevede che  le  Regioni  e  le
Province autonome di Trento e Bolzano possano concludere, in sede  di
Conferenza Stato-Regioni, accordi al fine di  coordinare  l'esercizio
delle rispettive competenze e svolgere attivita' di interesse comune; 
  Visto  lo  schema  di  linee  guida  per  il  recupero,   soccorso,
affidamento  e  gestione  delle  tartarughe  marine  ai  fini   della
riabilitazione e per la manipolazione a scopi scientifici,  approvato
dal richiamato Comitato Paritetico per  la  biodiversita',  trasmesso
dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare
con nota prot. n. 11537/GAB del  4  giugno  2014,  e  diramato  dalla
Segreteria della Conferenza Stato-Regioni con nota prot. n. 2340  del
10 giugno 2014; 
  Ritenuta  necessaria  l'approvazione  delle  predette  linee  guida
mediante  accordo  ai  sensi  del  richiamato  art.  4  del   decreto
legislativo 28 agosto 1997, n. 281, data la competenza sia  regionale
sia statale delle tematiche trattate, al fine di avviare  concrete  e
coordinate azioni,  anche  legislative,  volte  all'attuazione  della
Strategia Nazionale per la Biodiversita'; 
  Considerato che nella  riunione  tecnica  del  24  giugno  2014  la
Regione Piemonte, in  qualita'  di  Coordinatrice  della  Commissione
ambiente ed energia, ha presentato una nota tecnica con la  quale  ha
confermato l'approvazione delle linee  guida  espressa  dal  Comitato
paritetico,  evidenziando  in  particolare  l'assenso  tecnico  delle
Regioni Piemonte, Abruzzo, Puglia, Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna,
a cui  si  sono  aggiunte,  nel  corso  della  riunione,  le  Regioni
Basilicata,  Lombardia,  Friuli-Venezia  Giulia,  Molise,   Lazio   e
Campania; 
  Tenuto  conto  che  nella  predetta  nota  la  Regione  Puglia,  in
particolare, ha espresso alcune osservazioni  che  il  rappresentante
del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare
ha assicurato che verranno prese in considerazione nel prosieguo  dei
lavori del Comitato paritetico; 
  Considerati gli esiti dell'odierna seduta di questa Conferenza, nel
corso della quale le Regioni e le Province  autonome  hanno  espresso
all'unanimita' il loro accordo sulle predette linee guida; 
 
                          Sancisce accordo 
 
ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.  281,
sulle Linee guida per il recupero, soccorso, affidamento  e  gestione
delle tartarughe  marine  ai  fini  della  riabilitazione  e  per  la
manipolazione  a  scopi  scientifici  (allegato  1),  trasmesse   dal
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare  con
nota prot. n. 11537/GAB del 4 giugno 2014, di cui premessa. 
    Roma, 10 luglio 2014 
 
                                              Il presidente: Lanzetta 
 
 
Il segretario: Naddeo