AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Fostimon» (14A08946) 
(GU n.272 del 22-11-2014)

 
      Estratto determina V & A n. 2352/2014 del 5 novembre 2014 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale  FOSTIMON  nella
forma e confezioni: 
    «225 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 1 flaconcino + 1  siringa  preriempita
con 2 aghi,; 
    «225 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 5 flaconcini + 5 siringhe  preriempite
con 10 aghi,; 
    «225 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 10 flaconcini +10 siringhe preriempite
con 20 aghi,; 
    «300 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 1 flaconcino + 1  siringa  preriempita
con 2 aghi,; 
    «300 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 5 flaconcino + 5 siringhe  preriempite
con 10 aghi,; 
    «300 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 10 flaconcini +10 siringhe preriempite
con 20 aghi, 
in aggiunta alle confezioni gia' autorizzate alle condizioni e con le
specificazioni di seguito indicate: 
      titolare A.I.C.: IBSA  Farmaceutici  Italia  S.r.l.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in via Martiri Di Cefalonia n. 2  -  26900
Lodi, codice fiscale n. 10616310156; 
      confezioni: 
    «225 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 1 flaconcino + 1  siringa  preriempita
con 2 aghi, A.I.C. n. 032921138 (in base 10), 0ZDPKL (in base 32); 
    «225 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 5 flaconcini + 5 siringhe  preriempite
con 10 aghi, A.I.C. n. 032921140 (in base 10), 0ZDPKN (in base 32); 
    «225 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 10 flaconcini +10 siringhe preriempite
con 20 aghi, A.I.C. n. 032921153 (in base 10), 0ZDPL1 (in base 32); 
    forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione iniettabile; 
    validita' prodotto integro: due anni dalla data di fabbricazione; 
      produttore del principio attivo: 
    Qingdao Huashan Biochemical Co. Ltd, stabilimento sito  in  n.  7
Workshop, Sapphire Industrial  Zone,  Huashan  Town  -  Jimo  City  -
Qingdao Shandong - Cina; 
    IBSA Institut Biochimique SA - Site Lamone, stabilimento sito  in
via Cantonale, zona Serta - 6814 Lamone (Svizzera); 
    IBSA Institut Biochimique  SA  -  Site  Reparto  principi  attivi
biologici, stabilimento sito  in  via  Industria  n.  6852  Cadempino
(Svizzera); 
      produttore del prodotto finito: 
    IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., stabilimento sito in via Martiri
di Cefalonia n. 2 - 26900 Lodi (produzione siringhe  pre-riempite  di
solvente e rilascio lotti); 
    IBSA Institut Biochimique SA - Site Lamone, stabilimento sito  in
via Cantonale, zona Serta - 6814 Lamone (Svizzera), produzione  della
polvere  liofilizzata  in  flaconcini,  confezionamento  primario   e
secondario; 
    IBSA Institut Biochimique SA - Site Pambio Noranco,  stabilimento
sito  in  via  del  Piano   -   6915   Pambio   Noranco   (Svizzera),
confezionamento secondario; 
    IBSA Institut Biochimique SA, stabilimento sito in via al  Molino
- 6926 Montagnola (Svizzera), controlli biologici e di sicurezza; 
    Eurofins Biolab  S.r.l.,  via  Buozzi  n.  2  -  20090  Vimodrone
(Italia), controlli biologici e di sicurezza; 
    IBSA Institut Biochimique SA, stabilimento sito in via  al  Ponte
n. 13 - 6903 Lugano (Svizzera), controlli finali sul prodotto finito; 
      composizione: ogni flaconcino contiene: 
    principio attivo: urofollitropina 225 UI; 
    eccipienti: lattosio; 
      composizione: ogni siringa preriempita da un ml contiene: sodio
cloruro; acqua per preparazioni iniettabili; 
      confezioni: 
    «300 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 1 flaconcino + 1  siringa  preriempita
con 2 aghi, A.I.C. n. 032921165 (in base 10), 0ZDPLF (in base 32); 
    «300 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 5 flaconcino + 5 siringhe  preriempite
con 10 aghi, A.I.C. n. 032921177 (in base 10), 0ZDPLT (in base 32); 
    «300 UI/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso
intramuscolare e sottocutaneo» 10 flaconcini +10 siringhe preriempite
con 20 aghi, A.I.C. n. 032921189 (in base 10), 0ZDPM5 (in base 32); 
      forma  farmaceutica:   polvere   e   solvente   per   soluzione
iniettabile; 
      validita'  prodotto   integro:   due   anni   dalla   data   di
fabbricazione; 
      produttore del principio attivo: 
    Qingdao Huashan Biochemical Co. Ltd stabilimento  sito  in  n.  7
Workshop, Sapphire Industrial  Zone,  Huashan  Town  -  Jimo  City  -
Qingdao Shandong - Cina; 
    IBSA Institut Biochimique SA - Site Lamone, stabilimento sito  in
via Cantonale, zona Serta - 6814 Lamone (Svizzera); 
    IBSA Institut Biochimique  SA  -  Site  Reparto  principi  attivi
biologici, stabilimento sito  in  via  Industria  n.  6852  Cadempino
(Svizzera); 
    produttore del prodottto finito: 
    IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., stabilimento sito in via Martiri
di Cefalonia n. 2 - 26900 Lodi, produzione siringhe  pre-riempite  di
solvente e rilascio lotti; 
    IBSA Institut Biochimique SA - Site Lamone, stabilimento sito  in
via Cantonale, zona Serta - 6814 Lamone (Svizzera), produzione  della
polvere  liofilizzata  in  flaconcini,  confezionamento  primario   e
secondario; 
    IBSA Institut Biochimique SA - Site Pambio Noranco,  stabilimento
sito  in  via  del  Piano   -   6915   Pambio   Noranco   (Svizzera),
confezionamento secondario; 
    IBSA Institut Biochimique SA, stabilimento sito in via al  Molino
- 6926 Montagnola (Svizzera), controlli biologici e di sicurezza; 
    Eurofins Biolab  S.r.l.,  via  Buozzi  n.  2  -  20090  Vimodrone
(Italia), controlli biologici e di sicurezza; 
    IBSA Institut Biochimique SA, stabilimento sito in via  al  Ponte
n. 13 6903 Lugano (Svizzera), controlli finali sul prodotto finito; 
      composizione: ogni flaconcino contiene: 
    principio attivo: urofollitropina 300 UI; 
    eccipienti: lattosio; 
      composizione: ogni siringa preriempita da un ml contiene: sodio
cloruro; acqua per preparazioni iniettabili. 
    Indicazioni   terapeutiche:   sterilita'   femminile.   Induzione
dell'ovulazione, in  associazione  con  gonadotropina  corionica,  in
pazienti affette da  sindrome  dell'ovaio  policistico;  amenorrea  o
stati anovulatori da  insufficienza  della  fase  follicolare;  altri
stati di infertilita' associata  ad  un  aumentato  rapporto  LH/FSH.
«Fostimon» e' indicato per la stimolazione dello sviluppo follicolare
multiplo  in  donne  sottoposte  ad  induzione  dell'ovulazione   nei
programmi di fertilizzazione in vitro  (IVF)  ed  altre  tecniche  di
riproduzione assistita (FIVET-GIFT-ZIFT). 
    Sterilita' maschile. Induzione  della  spermatogenesi  in  uomini
affetti  da  ipogonadismo  ipogonadotropo,   in   associazione   alla
gonadotropina corionica umana (hCG). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    A.I.C. n. 032921138  -  «225  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  1
flaconcino  +  1  siringa  preriempita  con   2   aghi;   classe   di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
    A.I.C. n. 032921140  -  «225  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  5
flaconcini  +  5  siringhe  preriempite  con  10  aghi;   classe   di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
    A.I.C. n. 032921153  -  «225  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  10
flaconcini  +10  siringhe  preriempite  con  20   aghi;   classe   di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
    A.I.C. n. 032921165  -  «300  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  1
flaconcino  +  1  siringa  preriempita  con   2   aghi;   classe   di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
    A.I.C. n. 032921177  -  «300  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  5
flaconcino  +  5  siringhe  preriempite  con  10  aghi;   classe   di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
    A.I.C. n. 032921189  -  «300  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  10
flaconcini  +10  siringhe  preriempite  con  20   aghi;   classe   di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    A.I.C. n. 032921138  -  «225  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  1
flaconcino + 1 siringa  preriempita  con  2  aghi  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 032921140  -  «225  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  5
flaconcini + 5 siringhe preriempite con  10  aghi  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 032921153  -  «225  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  10
flaconcini +10 siringhe preriempite con  20  aghi  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 032921165  -  «300  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  1
flaconcino + 1 siringa  preriempita  con  2  aghi  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 032921177  -  «300  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  5
flaconcino + 5 siringhe preriempite con  10  aghi  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica; 
    A.I.C. n. 032921189  -  «300  UI/1  ml  polvere  e  solvente  per
soluzione iniettabile  per  uso  intramuscolare  e  sottocutaneo»  10
flaconcini +10 siringhe preriempite con  20  aghi  -  RR:  medicinale
soggetto a prescrizione medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione,  di  cui  al  presente  estratto.  E'  approvato   il
riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto   allegato   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.