MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 20 ottobre 2014 

Cofinanziamento nazionale pubblico, a carico del Fondo  di  rotazione
di cui alla legge n. 183/1987, del progetto DyMove - Diversity on the
Move, nell'ambito del Programma comunitario per  l'occupazione  e  la
solidarieta' (PROGRESS). (Decreto n. 51/2014). (14A09106) 
(GU n.275 del 26-11-2014)

 
                      L'ISPETTORE GENERALE CAPO 
           per i Rapporti Finanziari con l'Unione Europea 
 
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti  normativi
comunitari; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre  1988,
n.  568  e  successive  integrazioni  e  modificazioni,  recante   il
regolamento sulla organizzazione e sulle procedure amministrative del
Fondo di rotazione, di cui alla predetta legge n. 183/1987; 
  Visto l'art. 56 della legge 6 febbraio  1996,  n.  52,  concernente
disposizioni    per    l'adempimento    di     obblighi     derivanti
dall'appartenenza   dell'Italia   alle   Comunita'   europee   (legge
comunitaria 1994); 
  Vista la legge 17 maggio 1999, n.  144,  che,  all'articolo  3,  ha
previsto  il  trasferimento  dei  compiti  di  gestione   tecnica   e
finanziaria, gia' attribuiti al CIPE, alle Amministrazioni competenti
per materia; 
  Vista la delibera CIPE del  6  agosto  1999  n.141  concernente  il
riordino delle competenze del CIPE, che trasferisce al Ministero  del
tesoro  ,  del  bilancio  e   della   programmazione   economica   la
determinazione, d'intesa con  le  Amministrazioni  competenti,  della
quota  nazionale  pubblica  dei  programmi  cofinanziati  dall'Unione
europea; 
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica 15 maggio  2000,  relativo  all'attribuzione
delle quote di cofinanziamento nazionale  a  carico  della  legge  n.
183/1987 per gli interventi di politica comunitaria che ha  istituito
un apposito gruppo di lavoro presso il Dipartimento della  Ragioneria
generale dello Stato - I.G.R.U.E.; 
  Vista la delibera CIPE n. 89/2000 del 4  agosto  2000,  concernente
direttive generali  per  l'intervento  del  Fondo  di  rotazione  per
l'attuazione delle  politiche  comunitarie,  di  cui  alla  legge  n.
183/1987, a favore di programmi,  progetti  e  azioni  in  regime  di
cofinanziamento con l'Unione europea; 
  Visto il Programma comunitario per l'occupazione e la  solidarieta'
sociale (PROGRESS) 2007-2013, istituito con decisione  n.1672/2006/CE
Parlamento Europeo e del Consiglio del 24  ottobre  2006  nell'ambito
del quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per
le pari opportunita' ha presentato il progetto DyMove - Diversity  on
the Move volto alla sperimentazione di nuove forme di contrasto  alle
discriminazioni in particolare nel mondo del lavoro  e  delle  public
utility; 
  Vista la decisione di esecuzione della Commissione europea  C(2014)
2513  dell'8  aprile  2014  che  stabilisce  la  lista  dei  progetti
partecipanti all'avviso  pubblico  «Support  to  National  activities
aiming at combating discrimination and promoting  equality»,  ammessi
alla sovvenzione; 
  Visto il Grant Agreement n. JUST/2013/PROG/AG/495/AD del 24  luglio
2014 tra la Commissione europea e la  Presidenza  del  Consiglio  dei
ministri - Dipartimento per le pari opportunita' - Ufficio  Nazionale
Antidiscriminazioni Razziali che a fronte  di  un  costo  complessivo
ammissibile del progetto pari ad € 311.729,60 riconosce un contributo
comunitario di € 249.379,60 ; 
  Vista la  nota  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri  -
Dipartimento per le pari opportunita' n. 6813 del 31 luglio 2014 e la
successiva integrazione n. 7762 del 15 settembre 2014, con  la  quale
viene richiesto il cofinanziamento nazionale  del  suddetto  progetto
per un importo di € 62.350,00,  a  valere  sulle  disponibilita'  del
Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987; 
  Viste le risultanze del gruppo di  lavoro  presso  il  Dipartimento
della Ragioneria generale dello Stato - I.G.R.U.E., di cui al  citato
decreto del Ministro  del  tesoro  15  maggio  2000,  nella  riunione
svoltasi in data 3 ottobre 2014: 
 
                              Decreta: 
 
  1. Il cofinanziamento nazionale del  progetto  DyMove,  nell'ambito
del programma comunitario per l'occupazione e la solidarieta' sociale
(PROGRESS) 2007/2013, a valere sul Fondo  di  rotazione  ex  lege  n.
183/1987 e' pari ad € 62.350,00. 
  2. Le erogazioni vengono effettuate secondo le  modalita'  previste
dalla normativa vigente sulla  base  delle  richieste  inoltrate,  di
norma tramite procedura telematica, dalla  Presidenza  del  Consiglio
dei ministri - Dipartimento per le pari opportunita' responsabile  di
tutti i controlli istruttori propedeutici alle erogazioni medesime. 
  3. Qualora  la  Commissione  europea  provveda  al  versamento  del
prefinanziamento  comunitario,  il  Fondo  di  rotazione   eroga   la
corrispondente quota di prefinanziamento  nazionale,  sulla  base  di
apposita richiesta della Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri  -
Dipartimento per le pari opportunita'. 
  4. La Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento  per  le
pari opportunita' effettua i controlli di competenza e verifica che i
finanziamenti  comunitari  e  nazionali  siano  utilizzati  entro  le
scadenze previste ed in  conformita'  alla  normativa  comunitaria  e
nazionale vigente. 
  5.  Al  termine  dell'intervento,  il  Dipartimento  di  cui  sopra
trasmette all'I.G.R.U.E. una  relazione  sullo  stato  di  attuazione
dello  stesso,  con  evidenza  degli   importi   riconosciuti   dalla
Commissione europea e delle eventuali somme da disimpegnare a  valere
sull'autorizzazione di spesa a carico del Fondo di rotazione, di  cui
al punto 1 del presente decreto. 
  6. Il presente decreto viene trasmesso alla Corte dei conti per  la
registrazione e, successivamente, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana. 
      Roma, 20 ottobre 2014 
 
                                  L'Ispettore generale capo: Di Nuzzo 

Registrato alla Corte dei conti il 30 ottobre 2014 
Ufficio controllo atti Ministero economia e finanze Reg.ne  Prev.  n.
3230