AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Ursilon». (15A02448) 
(GU n.80 del 7-4-2015)

 
 
 
         Estratto determina V&A n. 417/2015 del 9 marzo 2015 
 
     E' autorizzata la seguente variazione: B.II.h.1.a) Aggiornamento
delle informazioni sulla "valutazione di  sicurezza  per  gli  agenti
avventizi"  (sezione   3.2.A.2)   Studi   relativi   alle   fasi   di
fabbricazione esaminate per la prima volta  per  uno  o  piu'  agenti
avventizi,  relativamente  al  medicinale  URSILON,  nelle  forme   e
confezioni: 
      AIC  n.  024173054  -  «450  mg  capsule  rigide   a   rilascio
prolungato» 20 capsule 
      AIC  n.  024173066  -  «225  mg  capsule  rigide   a   rilascio
prolungato» 20 capsule 
      AIC n. 024173078 - «150 mg capsule rigide» 20 capsule 
      AIC n. 024173080 - «300 mg capsule rigide» 20 capsule 
      AIC n. 024173092 - «150 mg granulato per sospensione orale»  20
bustine 
      AIC n. 024173104 - «300 mg granulato per sospensione orale»  20
bustine 
    Aggiunta del nuovo viral risk assessment su acido colico  di  New
Zealand Pharmaceuticals, presentato dal fornitore di  p.a.  approvato
Dipharma Francis S.r.l. 
    Titolare AIC: Istituto  Biochimico  Italiano  Giovanni  Lorenzini
S.P.A. con sede legale e domicilio  fiscale  in  Via  Fossignano,  2,
04011 - Aprilia - Latina (LT) Italia, (codice fiscale 02578030153). 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1  comma  5  della  Determina  AIFA  n.371  del  14/04/2014
pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.101 del 03/05/2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.