AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Simvastatina Mylan Generics». (15A02561) 
(GU n.80 del 7-4-2015)

 
 
 
            Estratto determina V&A/522 del 16 marzo 2015 
 
    Autorizzazione della variazione: B.II.b.5.e, 
    relativamente al medicinale: SIMVASTATINA MYLAN GENERICS. 
    Procedura europea: UK/H/0613/002/II/076. 
    Titolare AIC: Mylan S.p.a. 
    E' autorizzata la seguente variazione: 
    Modifica delle prove in  corso  di  fabbricazione  o  dei  limiti
applicati durante la fabbricazione del prodotto finito.  Modifica  al
di  fuori  dei  limiti  IPC  approvati,  tale  da  avere  un  impatto
significativo sulla qualita' globale del prodotto finito: i limiti di
specifica dell'IPC per il controllo della durezza delle compresse  da
20 mg sono stati ampliati da '8 kp - 12 kp' a '5 kp - 12 kp' (49 N to
118 N). 
    Conseguentemente,  il  limite  di  specifica  dell'IPC   per   il
controllo della friabilita' e' stato  ristretto  da  NMT  0.8%  in  4
minuti a NMT 0.5% in 4 minuti ed e' stata modificata la frequenza  di
esecuzione del test sul prodotto finito "breakability" da skip test a
test routinario, 
    relativamente  alle  confezioni  autorizzate  all'immissione   in
commercio in Italia a seguito di procedura di mutuo riconoscimento. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1 comma 5 della determina AIFA n. 371 del  14  aprile  2014
pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.