AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Femigam». (15A03750) 
(GU n.116 del 21-5-2015)

 
 
 
          Estratto determina V&A n. 850 del 29 aprile 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C. 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: FEMIGAM,
nelle forme e confezioni:  «30  µg/150  µg  compresse  rivestite»  21
compresse in blister PVC/AL, «30 µg/150 µg compresse rivestite»  3x21
compresse in blister PVC/AL, «30 µg/150 µg compresse rivestite»  6x21
compresse in blister PVC/AL, alle condizioni e con le  specificazioni
di seguito indicate: 
    Titolare A.I.C.:  Madaus  GmbH,  Colonia-Allee  15,  51067  Köln,
Germania. 
    Confezioni: 
      «30 µg/150 µg compresse  rivestite»  21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895019 (in base 10) 18X1PC (in base 32); 
      «30 µg/150 µg compresse rivestite» 3x21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895021 (in base 10) 18X1PF (in base 32); 
      «30  µg/150 µg compresse rivestite» 6x21 compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895033 (in base 10) 18X1PT (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita. 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione. 
    Precauzioni particolari per la conservazione:  non  conservare  a
temperatura superiore ai 30° C. 
    Composizione: ogni compressa rivestita contiene: 
    Principio  attivo:  30  microgrammi  di  etinilestradiolo  e  150
microgrammi di levonorgestrel. 
    Eccipienti: Nucleo della Compressa: lattosio monoidrato, amido di
mais, povidone 30, talco, magnesio stearato. 
    Rivestimento con film della compressa: saccarosio,  povidone  90,
poliglicole 6000, carbonato di calcio, talco, titanio diossido, ferro
ossido giallo, glicerolo 85%, cera montana glicolata; 
    Produttore del principio attivo: Bayer Pharma AG,  Ernst-Schering
Strasse 14, 59192 Bergkamen, Germania (sito di produzione). 
    Bayer Pharma AG, Max-Dohrnstrasse 8, 13342 Berlin, Germania (sito
di micronizzazione); 
    Produttore del prodotto finito: 
      Haupt Pharma Münster GmbH, Schleebrüggenkamp 15, 48159 Münster,
Germania  (produzione,  confezionamento  primario  e   secondario   e
controllo di qualita'); 
      Madaus GmbH, 51101, Köln, Germania (rilascio dei lotti). 
    Indicazioni terapeutiche: 
      contraccezione orale. 
    Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
    Confezione: 
      «30 µg/150 µg compresse  rivestite»  21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895019 (in base 10). 
    Classe di rimborsabilita': 
      Apposita sezione della classe di  cui  all'art.  8,  comma  10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini  della
rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: 
      «30 µg/150 µg compresse rivestite» 3x21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895021. 
    Classe di rimborsabilita': 
      Apposita sezione della classe di  cui  all'art.  8,  comma  10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini  della
rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: 
      «30 µg/150 µg compresse rivestite» 6x21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895033. 
    Classe di rimborsabilita': 
      Apposita sezione della classe di  cui  all'art.  8,  comma  10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini  della
rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    «30 µg/150 µg compresse rivestite» 21 compresse in blister PVC/AL
- A.I.C. n.  042895019  -  RR:  Medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica; 
    «30 µg/150 µg compresse  rivestite»  3x21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895021- RNR: medicinali soggetti a prescrizione
medica da rinnovare volta per volta; 
    «30 µg/150 µg compresse  rivestite»  6x21  compresse  in  blister
PVC/AL - A.I.C. n. 042895033- RNR: medicinali soggetti a prescrizione
medica da rinnovare volta per volta. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  Fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il Foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella Provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. Il  Titolare  dell'A.I.C.  che  intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  Foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  s.m.i.,  in
virtu' del quale non sono incluse negli  stampati  quelle  parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.