MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento  e  classificazione  di  alcuni  manufatti   esplosivi
(15A04494) 
(GU n.137 del 16-6-2015)

 
 
    Con decreto  ministeriale  n.  557/PAS/E/004988/XVJ/CE/C  del  27
maggio 2015, i manufatti esplosivi denominati: 
    "N105", "N110", "N120", "N125", "N130", "N133",  "N134",  "N135",
"N140", "N150", "N160", "N165",  "N170",  "24N41",  "20N29",  "N310",
"N312", "N318",  "N320",  "N322",  "N324",  "N330",  "N331",  "N338",
"N340", "N342",  "N344",  "N350",  "3N17",  "3N36",  "3N37",  "3N38",
"N530",  "N540",  "N550",  "N560",  gia'  classificati  con   decreto
ministeriale n. 557/PAS.XV.J(3/21/2004) CE(15/1) del 6 ottobre  2004,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 3  novembre  2004,  ai
sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto  19  settembre  2002,  n.
272, nella I categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione
del citato Testo Unico,  devono  essere  fabbricati,  in  accordo  al
certificato "HSE ENB/P/011/15 supplemento 5  del  17  febbraio  2015,
dalla societa' "Nammo Vihtavuori OY - 41330 Vihtavuori -  Finlandia",
in  luogo  della  "Eurenco  Vihtavuori  OY  -  41330   Vihtavuori   -
Finlandia". 
    Sull'imballaggio dei  manufatti  esplosivi  deve  essere  apposta
un'etichetta riportante, oltre  a  quanto  previsto  dalla  direttiva
93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 marzo 2003,  n.  65,  recante:
"Attuazione delle direttive 1999/45/CE  e  2001/60/CE  relative  alla
classificazione, all'imballaggio e  all'etichettatura  dei  preparati
pericolosi"  e  successive  modificazioni,  anche  i  seguenti  dati:
denominazione del prodotto, numero ONU e classe  di  rischio,  numero
del certificato "CE del Tipo", categoria  dell'esplosivo  secondo  il
T.U.L.P.S.,   nome   del   fabbricante,    elementi    identificativi
dell'importatore o del produttore titolare delle licenze di  polizia,
provvedimento ministeriale n. 557/PAS.XV.J(3/21/2004) CE(15/1) del  6
ottobre 2004, con  il  quale  il  manufatto  in  argomento  e'  stato
classificato e indicazione  di  eventuali  pericoli  nel  maneggio  e
trasporto. 
    Per il sopra indicato esplosivo il sig. Fiocchi Stefano, titolare
delle licenze ex artt. 47 e 28, T.U.L.P.S. in nome e per conto  della
"Fiocchi Munizioni S.p.A." avente sede in Lecco, via Santa Barbara n.
4, ha prodotto, ai sensi del comma  7  dell'art.  8  del  decreto  19
settembre 2002, n. 272, il citato attestato "CE del Tipo". 
    Avverso   il   presente   provvedimento   e'   ammesso    ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o  120  giorni
dalla notifica.