MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Classificazione di alcuni manufatti esplosivi (15A04497) 
(GU n.137 del 16-6-2015)

 
 
    Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/015826/XVJ/CE/C-2014 del 27
maggio  2015,  i  manufatti  esplosivi  di  seguito  riportati   sono
classificati, ai sensi dell'art. 19,  comma  3  a),  del  decreto  19
settembre  2002,  n.  272,  nella  categoria  dell'allegato  «A»   al
Regolamento di esecuzione del citato Testo  Unico,  con  il  relativo
numero ONU e con la denominazione sotto indicate: 
      Denominazione Esplosivi «Cartridges CRT-3030-400FV» «Cartridges
CRT-3030-400GV»     «Cartridges      CRT-3030-400JV»      «Cartridges
CRT-3030-40OLV» 
      Numero Certificato Ineris 0080.EXP.01.0012 suppl. C14 
      Data Certificato 18.09.2001 e 25.02.2014 
      Numero ONU 0352 
      Classe di rischio 1.4 D 
      Categoria P.S. II 
      Denominazione   Esplosivo   «Cutters   Splitshot   tm   cutters
SSC-0875-461» «Cutters Splitshot tm cutters SSC-1000-461» 
      Numero Certificato Ineris 0080.EXP.01.0015 suppl. Cl e C5 
      Data Certificato 18.09.2001 e 9.07.2013 
      Numero ONU 0349 
      Classe di rischio 1.4 S 
      Categoria P.S. II 
      Denominazione Esplosivo «Shaped Charges Perforators  Open  RTG,
RTG-1687-301BH» «Shaped Charges Perforators Open RTG, RTG-1687-401BH»
«Shaped Charges Perforators Open RTG, RTG-2125-302GH» «Shaped Charges
Perforators Open RTG,  RTG-2125-302LS»  «Shaped  Charges  Perforators
Open  RTG,  RTG-2125-402F»  «Shaped  Charges  Perforators  Open  RTG,
SDP-1687-402NT3» 
      Numero Certificato Ineris 0080.EXP.01.0029 suppl. C15 
      Data Certificato 18.09.2001, 9.07.2015 
      Numero ONU 0440 
      Classe di rischio 1.4 D 
      Categoria P.S. II 
      Denominazione Esplosivo «Shaped Charges Perforators  Open  TAG,
HSC-2500-301» «Shaped Charges Perforators  Open  TAG,  HSC-3125-310A»
«Shaped Charges Perforators Open TAG, HSC-3125-310ZF» «Shaped Charges
Perforators Open TAG, HSC-5000-425F» «Shaped Charges Perforators Open
TAG,  SDP-2125-402NT3»  «Shaped   Charges   Perforators   Open   TAG,
SDP-3121-410» «Shaped Charges Perforators Open  TAG,  SDP-3125-312NT»
«Shaped  Charges  Perforators  Open  TAG,  SDP-3125-411NT4»   «Shaped
Charges  Perforators  Open   TAG,   SDP-3325-410»   «Shaped   Charges
Perforators Open TAG,  SDP-3375-311NT»  «Shaped  Charges  Perforators
Open TAG, SDP-3375-311NT4»  «Shaped  Charges  Perforators  Open  TAG,
SDP-3375-411NT»    «Shaped    Charges    Perforators    Open     TAG,
SDP-3375-411NT3»    «Shaped    Charges    Perforators    Open    TAG,
SDP-3375-411NT4»    «Shaped    Charges    Perforators    Open    TAG,
SDP-4500-411NT3» «Shaped Charges Perforators Open TAG,  SDP-4539-410»
«Shaped Charges Perforators Open TAG, TAG-3375-301»  «Shaped  Charges
Perforators Open TAG, TAG-3375-311» «Shaped Charges Perforators  Open
TAG,   TAG-3375-311L»   «Shaped   Charges   Perforators   Open   TAG,
TAG-3375-331» «Shaped Charges  Perforators  Open  TAG,  TAG-4500-311»
«Shaped Charges Perforators Open TAG, TAG-4625-301ZF» «Shaped Charges
Perforators Open TAG,  TAG-5000-306ZF»  «Shaped  Charges  Perforators
Open  TAG,  TAG-5000-313»  «Shaped  Charges  Perforators  Open   TAG,
TAG-7000-361F» «Shaped Charges Perforators Open TAG, TAG-7000-362F» 
      Numero Certificato Ineris 0080.EXP.01.0032 suppl. C30 
      Data Certificato 18.09.2001 e 23.06.2014 
      Numero ONU 0440 
      Classe di rischio 1.4 D 
      Categoria P.S. II 
    Per tali  esplosivi  il  sig.  Antonio  Dionisi,  titolare  delle
licenze di deposito e vendita di esplosivi  di  II  e  III  categoria
T.U.L.P.S., in nome e  per  conto  della  «D.E.C.  Dionisi  Esplosivi
Comunanza Srl», con deposito in localita' Fana' di Comunanza (AP), ha
prodotto  gli  attestati  «CE  del  Tipo»  rilasciati  dall'Organismo
Notificato «INERIS» su richiesta  della  «Owen  Compliance  Services,
Inc.» - Godley - Texas (USA).  Da  tali  certificati  risulta  che  i
citati esplosivi vengono prodotti presso la «Owen  Oil  Tools  LP»  -
Godley - Texas (USA). 
      Denominazione Esplosivo «Oilfieid  Detonating  Delays  Style  1
51-8200-4» «Oilfield Detonating Delays Style 1 51-8200-5» 
      Numero Certificato Ineris 0080.EXP.03.0040 suppl. C 1 e C5 
      Data Certificato 24.03.2004 e 21.03.2011 
      Numero ONU 0455 
      Classe di rischio 1.4 S 
      Categoria P.S. V gruppo «D» 
    Per tali  esplosivi  il  sig.  Antonio  Dionisi,  titolare  delle
licenze di deposito e vendita di esplosivi  di  II  e  III  categoria
T.U.L.P.S., in nome e  per  conto  della  «D.E.C.  Dionisi  Esplosivi
Comunanza Srl», con deposito in localita' Fana' di Comunanza (AP), ha
prodotto  gli  attestati  «CE  del  Tipo»  rilasciati  dall'Organismo
Notificato «INERIS» su richiesta della «Pacific Scientific  Energetic
Material Company - Chandler -  Arizona  (USA).  Da  tali  certificati
risulta  che  i  citati  esplosivi  vengono   prodotti   presso   gli
stabilimenti della stessa societa' richiedente. 
    Il manufatto esplosivo denominato «Percussion Primer 2-350220-1»,
gia' classificato con decreto ministeriale  n.  557/PAS.2827-XVJ/2/19
2007  CE  (91)  del  26  novembre  2008,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale - serie generale - n. 32  del  9  febbraio  2009,  nella  V
categoria gruppo «A» dell'allegato «A» al Regolamento  di  esecuzione
del T.U.L.P.S e' cosi riclassificato: 
      Denominazione esplosivo «Percussion Primer 2-350220-1» 
      Numero Certificato Ineris 0080.EXP.03.0046 suppl. C1 
      Data Certificato 24.03.2003 
      Numero ONU 0044 
      Classe di rischio 1.4 S 
      Categoria P.S. V gruppo «E» 
    Per tale  esplosivo  il  sig.  Antonio  Dionisi,  titolare  delle
licenze di deposito e vendita di esplosivi  di  II  e  III  categoria
T.U.L.P.S., in nome e  per  conto  della  «D.E.C.  Dionisi  Esplosivi
Comunanza Srl», con deposito in localita' Fana' di Comunanza (AP), ha
prodotto  l'attestato  «CE  del   Tipo»   rilasciato   dall'Organismo
Notificato «INERIS» su richiesta  della  «Owen  Compliance  Services,
Inc.» - Godley - Texas (USA). Da  tali  certificati  risulta  che  il
citato  esplosivo  viene  prodotto  presso  la  «Pacific   Scientific
Energetic Material Company - Chandler - Arizona (USA). 
    Sull'imballaggio di tutti manufatti esplosivi deve essere apposta
un'etichetta riportante, oltre  a  quanto  previsto  dalla  direttiva
93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 marzo 2003,  n.  65,  recante:
«Attuazione delle direttive 1999/45/CE  e  2001/60/CE  relative  alla
classificazione, all'imballaggio e  all'etichettatura  dei  preparati
pericolosi»  e  successive  modificazioni,  anche  i  seguenti  dati:
denominazione del prodotto, numero ONU e classe  di  rischio,  numero
del certificato «CE del Tipo», categoria  dell'esplosivo  secondo  il
T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del  fabbricante,
elementi identificativi dell'importatore o  del  produttore  titolare
delle licenze di polizia e  indicazione  di  eventuali  pericoli  nel
maneggio e trasporto. 
    Avverso   il   presente   provvedimento   e'   ammesso    ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o  120  giorni
dalla notifica.