AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Axympa». (15A04995) 
(GU n.153 del 4-7-2015)

 
          Estratto determina n. 800/2015 del 16 giugno 2015 
 
    Specialita' medicinale: AXYMPA. 
    Titolare A.I.C.: Teva Italia S.r.l., via  Messina  n.  38,  20154
Milano. 
    Confezioni: 
    «180 mg compresse rivestite con film»  50  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286018 (in base 10) 198ZJ2 (in base 32); 
    «180 mg compresse rivestite con film» 100  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286020 (in base 10) 198ZJ4 (in base 32); 
    «180 mg compresse rivestite con film» 120  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286032 (in base 10) 198ZJJ (in base 32); 
    «180 mg compresse rivestite con film» 250  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286044 (in base 10) 198ZJW (in base 32); 
    «360 mg compresse rivestite con film»  50  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286057 (in base 10) 198ZK9 (in base 32); 
    «360 mg compresse rivestite con film» 100  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286069 (in base 10) 198ZKP (in base 32); 
    «360 mg compresse rivestite con film» 120  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286071 (in base 10) 198ZKR (in base 32); 
      «360 mg compresse rivestite con film» 250 compresse in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 043286083 (in base 10) 198ZL3 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: 
      compressa gastroresistente. 
    Composizione: 
      ogni compressa gastroresistente contiene: 
    Principio attivo: 
      180  mg,  360  mg  di  acido  micofenolico  (come  micofenolato
sodico). 
    Eccipienti: 
    Nucleo 
    Cellulosa microcristallina (E460) 
    Croscarmellosa sodica (E468) 
    Povidone K-30 (E1201) 
    Talco 
    Silice colloidale anidra (E551) 
    Magnesio stearato (E470b) 
    Rivestimento 
    180 mg: 
    Acido metacrilico -etilacrilato copolimero (1:1) 
    Talco (E553b) 
    Titanio diossido (E171) 
    Trietil citrato (E1505) 
    Silice colloidale anidra (E551) 
    Sodio idrogeno carbonato (E500) 
    Ferro ossido giallo (E172) 
    Indigo carmine alluminio lacca (E132) 
    Sodio laurilsolfato (E487). 
      
    360 mg: 
    Acido metacrilico -etilacrilato copolimero (1:1) 
    Talco (E553b) 
    Titanio diossido (E171) 
    Trietil citrato (E1505) 
    Silice colloidale anidra (E551) 
    Sodio idrogeno carbonato (E500) 
    Ferro ossido giallo (E172) 
    Ferro ossido rosso (E172) 
    Sodio laurilsolfato (E487). 
    Imprinting 
    Gomma lacca (shellac), parzialmente esterificata (E904) 
    Ferro ossido nero (E172) 
    Glicole propilenico (E1520). 
    Produzione principio attivo: 
    Concord Biotech Limited 
    1482-1486, Trasad road, 
    Dholka, District-Ahmedabad, 382225 
    India 
    Rilascio dei lotti: 
    Teva Pharma B.V. 
    Swensweg 5, Haarlem 2031 GA 
    The Netherlands 
      
    Merckle GmbH 
    Ludwig-Merckle-Straβe 3, Blaubeuren, 89143 
    Germania 
      
    Pliva Hrvatska d.o.o. (Pliva Croatia Ltd.) 
    Prilaz baruma Filipovica 25, Zagreb 10000 
    Croazia 
      
    Pharmadox Healthcare Ltd 
    KW20A Kordin Industrial Park, Paola PLA 3000 
    Malta 
    Controllo dei lotti: 
    Pharmadox Healthcare Ltd 
    KW20A Kordin Industrial Park, Paola PLA 3000 
    Malta 
      
    APL Swift Services (Malta) Ltd. 
    HF 26 Hal Far Industrial, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000 
    Malta 
    Produzione, confezionamento: 
    Intas Pharmaceuticals Limited 
    Plot No. 457, 458, Sarkhej-Bavla Highway, Matoda, 
    Tal.Sanand, Ahmedabad Gujarat 382210 
      India 
    Confezionamento primario e secondario: 
    Merchle GmbH 
    Graf-Arco-Str., Ulm 
    89079 Germania 
    Confezionamento secondario: 
    Teva Sante' 
    Rue Bellocier, Sens 
    89100 Francia 
      
    Neologistica S.r.l. 
    Largo Boccioni n. 1, 
    21040 Origgio (VA) 
    Italia 
      
    Transpharm Logistik GmbH 
    Nicolaus-Otto-Str. 16, Ulm 
    89079 Germania 
      
      Silvano Chiapparoli Logistica S.p.A. 
    via delle Industrie SNC - Livraga (LO) 
    26814 Italia 
      
    CIT S.r.l. 
    via Primo Villa n. 17, Burago di Molgora (MB) 
    20875 Italia 
      
    Etnovia Oy 
    Teollisuustie 16-18, 60100 Seinajoki 
    FI-60100 Seinajoki 
    Finlandia 
      
    Farmagon AS 
    Karihaugveien 22, 1086 Oslo 
    Norvegia 
      
    Scanpharm A/S 
    Topstykket 12, Birkerød 3460 
    Danimarca 
    Indicazioni terapeutiche: 
    Axympa e'  indicato  per  la  profilassi  del  rigetto  acuto  in
pazienti adulti che ricevono un  trapianto  allogenico  di  rene,  in
associazione con ciclosporina e corticosteroidi. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La classificazione ai fini della fornitura del medicinale  AXYMPA
e' la seguente: 
    Medicinale  soggetto  a  prescrizione   medica   limitativa,   da
rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su  prescrizione  di
centri  ospedalieri  o   di   specialisti -   internista,   pediatra,
immunologo, ematologo (RNRL). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  equivalente  e'  altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.