MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
veterinario «Mastout», 250 mg  pomata  intramammaria  per  bovine  in
asciutta. (15A05653) 
(GU n.173 del 28-7-2015)

 
 
 
                  Decreto n. 90 del 26 giugno 2015 
 
    Medicinale veterinario MASTOUT, 250 mg pomata  intramammaria  per
bovine in asciutta. 
    Titolare A.I.C.: la societa' Fatro S.p.A. con sede in via Emilia,
285 - 40064 Ozzano Emilia (Bologna) Cod. Fisc. 01125080372. 
    Produttore responsabile rilascio  lotti:  lo  stabilimento  della
ditta titolare dell'A.I.C. Fatro S.p.A. con sede in via Emilia, 285 -
40064 Ozzano Emilia (Bologna). 
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: 
      confezione da 4 siringhe intramammarie - A.I.C. n. 104842012; 
      confezione da 20 siringhe intramammarie - A.I.C. n. 104842024; 
      confezione da 60 siringhe intramammarie - A.I.C. n. 104842036. 
    Composizione una siringa da 3 grammi di prodotto contiene: 
      principio attivo: cefalonio 250 mg (pari a  cefalonio  diidrato
269,63 mg); 
      eccipienti: cosi'  come  indicato  nella  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti. 
    Specie di destinazione: bovine in asciutta. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    Mastout e' indicato nelle bovine in asciutta per la terapia delle
mastiti, sia come trattamento  per  le  infezioni  sub-cliniche  gia'
esistenti a livello mammario, sia come prevenzione di nuove infezioni
che possono insorgere durante il periodo di riposo  funzionale  della
mammella,  sostenute  da  Staphylococcus  aureus  (compresi  i  ceppi
penicillino-resistenti),  Streptococcus   agalactiae,   Streptococcus
disgalactiae,    Streptococcus    uberis,    Actinomyces    pyogenes,
Corynebacterium ulcerans, Escherichia coli, Proteus spp.,  Klebsiella
spp., Citrobacter spp. ed Enterobacter spp. 
    Il trattamento con Mastout, inoltre, riduce il rischio di mastiti
acute che possono insorgere con il parto. 
    Tempi di attesa: 
      carne e visceri: 2 giorni; 
      latte: 168 ore dopo il parto (7 giorni - 14 mungiture)  con  un
periodo minimo di 51 giorni tra il trattamento e il parto. 
    Validita':  del  medicinale  veterinario  confezionato   per   la
vendita: 2 anni. 
    Regime   di   dispensazione:   da   vendersi   soltanto    dietro
presentazione di ricetta medico-veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile. 
    Decorrenza ed efficacia del decreto  il  presente  decreto  sara'
notificato all'impresa interessata e pubblicato  per  estratto  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.