AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Viruxan». (15A06445) 
(GU n.193 del 21-8-2015)

 
       Estratto determina V&A n. 1502/2015 del 28 luglio 2015 
 
    Autorizzazione  della  variazione  relativamente  al   medicinale
VIRUXAN. 
    E'  autorizzata  la  seguente  variazione:  B.I.a  z)   Modifiche
qualitative del principio attivo, fabbricazione -  altra  variazione,
relativamente al medicinale «VIRUXAN», nelle forme e confezioni: 
    AIC n. 024055028 - 40 compresse 500 mg; 
    AIC n. 024055030 - «5% sciroppo" flacone 120 ml; 
    AIC n. 024055055 - os 20 bust. 1 g; 
    AIC n. 024055093 - crema 20 g 20%; 
    AIC n. 024055131 - 10 bustine vaginali g 10; 
    AIC n. 024055168 - im iv 10 fiale 1 g/5 ml; 
    AIC n. 024055170 - 12 ovuli vaginali 1500 mg 
aggiornamento dell'ASMF del produttore Clarochem Ireland Limited  (da
versione 3.0  a  4.0),  per  il  principio  attivo  Inosina  acedoben
dimepranolo (metisoprinolo/isoprinosina). 
    E'  autorizzata  la  rettifica  dello  standard  terms  e   della
descrizione della confezione: 
    AIC n. 024055028 da: 40 compresse 500 mg a «500 mg compresse»  40
compresse in blister 
    AIC n. 024055055 da: os 20  bust.  1  g  a  «1  g  granulato  per
soluzione orale» 20 bustine; 
    AIC n. 024055093 da: crema 20 g 20% a «20% crema» 1 tubo da 20 g; 
    AIC n. 024055131 da: 10 bustine vaginali g 10 a  «5  g  granulato
per soluzione vaginale» 10 bustine; 
    AIC n. 024055168 im iv 10 fiale 1 g/5 ml a «1  g/5  ml  soluzione
iniettabile per uso endovenoso e intramuscolare» 10 fiale da 5 ml; 
    AIC n. 024055170 12 ovuli vaginali  1500  mg  a  «1500  mg  ovuli
vaginali» 12 ovuli. 
    Titolare  AIC:  Sigma-Tau  Industrie  Farmaceutiche  Riunite  Spa
(codice fiscale 00410650584) con sede legale e domicilio  fiscale  in
viale Shakespeare, 47, 00144 - Roma (RM) Italia. 
 
                     Adeguamento standard terms 
 
    E' approvata, altresi', secondo la  lista  dei  termini  standard
della  Farmacopea  europea,  la  denominazione  delle  confezioni  da
riportare sugli stampati cosi' come indicata nell'oggetto 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1 comma 5 della determina AIFA n. 371 del  14  aprile  2014
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.