AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Brinzolamide Doc Generici». (15A07186) 
(GU n.220 del 22-9-2015)

 
 
 
        Estratto determina n. 1172/2015 del 14 settembre 2015 
 
    Medicinale: 
      BRINZOLAMIDE DOC Generici 
    TITOLARE AIC: 
      DOC Generici S.r.l. 
      Via Turati 40 
      20121 Milano 
      Italia 
    Confezione 
      "10 mg/ml collirio, sospensione" 1 flacone contagocce  in  LDPE
da 5 ml 
      AIC n. 042249019 (in base 10) 189BTV (in base 32) 
    Confezione 
      "10 mg/ml collirio, sospensione" 3 flaconi contagocce  in  LDPE
da 5 ml 
      AIC n. 042249021 (in base 10) 189BTX (in base 32) 
    FORMA FARMACEUTICA: 
      Collirio, sospensione. 
    COMPOSIZIONE: 
      Ogni ml di sospensione contiene: 
      Principio attivo: 
      10 mg di brinzolamide. 
      Una goccia contiene circa 309 microgrammi di brinzolamide. 
      Eccipienti: 
      Benzalconio cloruro, soluzione 50% 
      Mannitolo (E421) 
      Poloxamer 407 
      Carbomer 974P 
      Disodio edetato 
      Cloruro di sodio 
      Idrossido di sodio (per l'aggiustamento del pH) 
      Acqua per preparazioni iniettabili. 
    PRODUZIONE PRINCIPIO ATTIVO: 
      Neuland Laboratories Limited, Plot Nos. : 92, 93, 94, 257, 258,
259, IDA, Pashamylaram, Isnapur, Patancheru (M), Medak (Dist)  -  502
319 India 
    PRODUZIONE, CONFEZIONAMENTO PRIMARIO E  SECONDARIO,  CONTROLLO  E
RILASCIO LOTTI: 
      BALKANPHARMA-RAZGRAD AD 
      68 Aprilsko vastanie Blvd. 
      7200 Razgrad 
      Bulgaria 
      Famar S.A. 
      Plant A 
      63 Agiou Dimitriou Street 
      17456 Alimos, Athens 
      Grecia 
    CONFEZIONAMENTO SECONDARIO: 
      S.C.F. S.N.C. di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio 
      Via F. Barbarossa 7 
      26824 Cavenago D'Adda (LO) 
      Italia 
    CONFEZIONAMENTO SECONDARIO, CONTROLLO E RILASCIO LOTTI: 
      Pharmathen S.A. 
      Dervenakion 6 
      15351 Pallini, Attikis 
      Grecia 
    INDICAZIONI TERAPEUTICHE: 
      BRINZOLAMIDE DOC Generici e'  indicato  per  ridurre  l'elevata
pressione intraoculare nei casi di: 
      • ipertensione oculare 
      • glaucoma ad  angolo  aperto  come  monoterapia  nei  pazienti
adulti in cui i beta-bloccanti si siano dimostrati inefficaci  o  nei
pazienti adulti in cui i beta-bloccanti siano controindicati, o  come
terapia  aggiuntiva  ai  beta-bloccanti   o   agli   analoghi   delle
prostaglandine. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
    "10 mg/ml collirio, sospensione" 1 flacone contagocce in LDPE  da
5 ml 
    AIC n. 042249019 (in base 10) 189BTV (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' 
    A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
    € 4,08 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
    € 7,66 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12, comma  5,  del  Decreto  Legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla Legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
BRINZOLAMIDE DOC Generici e' la seguente: 
    medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del Dlgs. 219/2006 che impone di non includere negli stampati  quelle
parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale
di riferimento che si riferiscono a indicazioni o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'articolo  107  quater,  par.  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    DECORRENZA  DI  EFFICACIA  DELLA   DETERMINAZIONE:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.