AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Froben Dolore e Febbre». (15A07351) 
(GU n.231 del 5-10-2015)

 
 
 
      Estratto determina V&A n. 1707/2015 dell'8 settembre 2015 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale FROBEN DOLORE  E
FEBBRE, nelle forme e confezioni: «200 mg granulato effervescente» 12
bustine  in  carta/PE/AL/PE,  «200  mg  granulato  effervescente»  20
bustine  in  carta/PE/AL/PE,  «200  mg  granulato  effervescente»  30
bustine in carta/PE/AL/PE, alle condizioni e con le specificazioni di
seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: BGP Products S.r.l., viale Giorgio Ribotta n. 11
- 00144 Roma (Italia), codice fiscale n. 02789580590. 
    Confezioni: 
    «200 mg granulato effervescente» 12 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947045 (in base 10), 1803X5 (in base 32); 
    «200 mg granulato effervescente» 20 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947058 (in base 10), 1803XL (in base 32); 
    «200 mg granulato effervescente» 30 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947060 (in base 10), 1803XN (in base 32). 
    Forma farmaceutica: granulato effervescente. 
    Validita' prodotto integro: due anni dalla data di fabbricazione. 
    Precauzioni  particolari  per  la  conservazione:  conservare   a
temperatura inferiore a 25° C. 
    Conservare  nella  confezione   originale   per   proteggere   il
medicinale dalla luce e dall'umidita'. 
    Composizione: una bustina contiene: 
    principio attivo: ibuprofene 200 mg; 
    eccipienti:  sodio  carbonato  anidro,  acido  malico,  saccarina
sodica,  sodio  idrogeno  carbonato,  saccarosio,   povidone,   aroma
arancia, sodio laurilsolfato. 
    Produttore del principio attivo: 
    Shasun  Pharmaceuticals  Limited,  Shasun  Road,   Periyakalapet,
Puducherry 605014, India; 
    BASF Corporation, Highway 77 South  78343  Bishop,  Texas,  Stati
Uniti d'America. 
    Produttore del prodotto finito: AbbVie S.r.l., s.r.  148  Pontina
km  52  s.n.c.  -  04011  Campoverde  di  Aprilia  (Latina),   Italia
(produzione,  confezionamento  primario  e  secondario  controllo  di
qualita', rilascio dei lotti). 
    Indicazioni terapeutiche: trattamento sintomatico del  dolore  da
lieve a moderato, come ad esempio mal di testa, dolori mestruali, mal
di denti e febbre e dolore associati al comune raffreddore. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «200 mg granulato effervescente» 12 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947045 - classe di rimborsabilita' «C bis»; 
    «200 mg granulato effervescente» 20 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947058 - classe di rimborsabilita' «C bis»; 
    «200 mg granulato effervescente» 30 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947060 - classe di rimborsabilita' «C bis». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    «200 mg granulato effervescente» 12 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947045 - OTC: medicinali  non  soggetti  a  prescrizione
medica da banco; 
    «200 mg granulato effervescente» 20 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947058 - OTC: medicinali  non  soggetti  a  prescrizione
medica da banco; 
    «200 mg granulato effervescente» 30 bustine in  carta/PE/AL/PE  -
A.I.C. n. 041947060 - OTC: medicinali  non  soggetti  a  prescrizione
medica da banco. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, e  successive
modificazioni ed integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, paragrafo 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica m.