AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Politrate». (15A07674) 
(GU n.241 del 16-10-2015)

 
      Estratto determina V&A n. 1856/2015 del 28 settembre 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
«POLITRATE», anche nella forma  e  confezione:  "22,5  mg  polvere  e
solvente  per  sospensione  iniettabile  a  rilascio  prolungato"   1
flaconcino in vetro + solvente in siringa preriempita da  2  ml  +  1
adattatore + 1 ago sterile, alle condizioni e con  le  specificazioni
di seguito indicate, purche' siano efficaci alla data di  entrata  in
vigore della presente determinazione: 
    Titolare AIC: GP-PHARM S.A., con sede legale e domicilio  fiscale
in S. Quinti De Mediona (Barcelona, Poligon Industrial Els Vinyets  -
Els Fogars, Sector 2, cap 08777, Spagna (ES). 
    Confezione:  "22,5  mg  polvere  e   solvente   per   sospensione
iniettabile a rilascio prolungato" 1 flaconcino in vetro  +  solvente
in siringa preriempita da 2 ml + 1 adattatore + 1 ago sterile  -  AIC
n. 041465028 (in base 10) 17KF64 (in base 32). 
    Forma  farmaceutica:   polvere   e   solvente   per   sospensione
iniettabile a rilascio prolungato 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione. 
    Una volta ricostituita con il solvente la sospensione deve essere
immediatamente somministrata. 
    Produttore del principio attivo: Leuprorelina Acetato (produzione
completa e controllo): BCN PEPTIDES  S.A.,  Poligono  Industrial  Els
Vinyets-Els Fogars II, Carretera Comarcal C-244, Km  22,  08777  Sant
Quinti' de Mediona, Barcelona, Spagna; 
    Produttori  del  prodotto  finito:  GP  Pharm,   S.A.,   Poligono
Industrial Els Vinyets - Els Fogars,  sector  2,  Carretera  comarcal
C-244, km. 22, 08777 Sant Quinti' de  Mediona,  Spagna  (Responsabile
del rilascio lotti); GP Pharm, S.A., Poligono Industrial Els  Vinyets
- Els Fogars, sector 2, Carretera comarcal C-244, km. 22, 08777  Sant
Quinti' de Mediona, Spagna (Controllo lotti prodotto finito); SIRTON,
S.p.A., Piazza XX Settembre 2, 22079 Villa  Guardia  (CO),  Italia  e
Rovi Contract Manufacturing, S.L., Julian  de  Camarillo,  35,  28037
Madrid - Spagna (Controllo delle siringhe pre-riempite (soluzione  di
mannitolo allo 0,8%); Laboratorio de Analisis Dr Echevarne,  Provença
312,  baio,  08037  Barcelona,  Spagna  (controllo   di   PLA,   TEC,
Mannitolo); Eurofins  Biolab  S.r.L.,  Via  Bruno  Buozzi,  2,  20090
Vimodrone (MI), Italia (controllo del  mannitolo);  GP  Pharm,  S.A.,
Poligono Industrial Els Vinyets -  Els  Fogars,  sector  2  Carretera
comarcal C-244, Km. 22,  08777  Sant  Quinti'  de  Mediona  -  Spagna
(produzione,  confezionamento  primario  e  secondario  del  prodotto
finito); Aragogamma, S.A., Ctra. Granollers a Cardedeu Km 3.5,  08520
Les Franqueses del  Valles,  Spagna  (sterilizzazione  terminale  dei
flaconcini di prodotto finito); Sirton, S.p.A., Piazza  XX  Settembre
2, 22079 Villa Guardia (CO), Italia e  Rovi  Contract  Manufacturing,
S.L., Julian de Camarillo, 35, 28037 Madrid - Spagna (produzione bulk
e confezionamento primario  delle  siringhe  pre-riempite  (mannitolo
soluzione allo 0,8%); 
    Composizione: 
    Principio  attivo:  Ogni   flaconcino   contiene   22,5   mg   di
leuprorelina acetato (equivalente a 21,42 mg di leuprorelina in  base
libera). 
    1  ml  di  sospensione  ricostituita   contiene   11,25   mg   di
leuprorelina acetato. 
    Eccipienti: Eccipienti del liofilizzato (flaconcino): Polisorbato
80; Mannitolo (E-421); Carmellosa sodica (E-466);  Trietile  citrato;
Poli (acido lattico) (PLA); 
    Eccipienti del solvente (siringa preriempita): Mannitolo (E-421);
Sodio idrossido (per  regolazione  del  pH);  Acido  cloridrico  (per
regolazione del pH); Acqua per preparazioni iniettabili 
    Indicazioni terapeutiche: Politrate 22,5 mg e'  indicato  per  il
trattamento palliativo del  cancro  della  prostata  avanzato  ormone
dipendente. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 041465028 - "22,5 mg polvere  e  solvente  per
sospensione iniettabile a rilascio prolungato" 1 flaconcino in  vetro
+ solvente in siringa preriempita da 2 ml +  1  adattatore  +  1  ago
sterile. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n° 041465028 - "22,5 mg polvere  e  solvente  per
sospensione iniettabile a rilascio prolungato" 1 flaconcino in  vetro
+ solvente in siringa preriempita da 2 ml +  1  adattatore  +  1  ago
sterile - RR: medicinali soggetti a prescrizione medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'articolo  107-quater,  par.  7)  della  direttiva  2010/84/CE   e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.