MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 25 agosto 2015 

Abrogazione del  decreto  30  ottobre  2007,  in  materia  di  misure
d'emergenza provvisorie per impedire la diffusione del  cinidipe  del
castagno,  Dryocosmus  kuriphilus  Yasumatsu,  nel  territorio  della
Repubblica italiana. (15A07828) 
(GU n.247 del 23-10-2015)

 
 
 
                IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Vista la direttiva n. 2000/29/CE dell'8 maggio 2000, concernente le
misure  di  protezione  contro  l'introduzione  nella  Comunita'   di
organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la  loro
diffusione nella Comunita'; 
  Vista la direttiva n. 2002/89/CE del  Consiglio,  del  28  novembre
2002, concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella
Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai  prodotti  vegetali  e
contro   la   loro   diffusione   nella   comunita',   e   successive
modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214,  e  successive
modifiche,  relativo  all'attuazione   della   direttiva   2002/89/CE
concernente le  misure  di  protezione  contro  l'introduzione  e  la
diffusione nella Comunita' di  organismi  nocivi  ai  vegetali  o  ai
prodotti vegetali; 
  Vista la decisione 2006/464/CE della Commissione del 27 giugno 2006
con la quale sono state  adottate  misure  provvisorie  per  impedire
l'introduzione e la diffusione nella Comunita' dell'organismo  nocivo
Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu (cinipide galligeno del castagno); 
  Visto il decreto del 30 ottobre  2007,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana  n.  42  del  19  febbraio  2008,
Misure  d'emergenza  provvisorie  per  impedire  la  diffusione   del
cinipide  del  castagno,   Dryocosmus   kuriphilus   Yasumatsu,   nel
territorio della Repubblica  italiana.  Recepimento  della  decisione
2006/464/CE; 
  Vista la decisione 2014/690/UE della Commissione del  30  settembre
2014 con  la  quale,  constatato  che  le  misure  stabilite  con  la
decisione 2006/464/CE  non  sono  state  sufficienti  a  impedire  la
diffusione del cinipide galligeno del castagno, Dryocosmus kuriphilus
Yasumatsu, che si e' ampiamente diffuso in gran parte del  territorio
dell'Unione, ha abrogato la decisione 2006/464/CE; 
   Ritenuto necessario abrogare le disposizioni contenute nel decreto
30 ottobre 2007  in  quanto  le  misure  indicate  per  impedirne  la
diffusione non hanno impedito al Dryocosmus kuriphilus  Yasumatsu  di
diffondersi  ampiamente  nel  territorio  della  Repubblica  italiana
favorevole al suo insediamento; 
  Acquisito il parere del Comitato fitosanitario  nazionale,  di  cui
all'art. 52 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214,  espresso
nella seduta del 19 febbraio 2015; 
  Acquisito il parere favorevole della Conferenza  permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento  e
di Bolzano, espresso nella seduta del 7 maggio 2015; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il decreto ministeriale 30 ottobre 2007, recante misure d'emergenza
provvisorie per impedire la diffusione  del  cinipide  del  castagno,
Dryocosmus kuriphilus  Yasumatsu,  nel  territorio  della  Repubblica
italiana, e' abrogato. 
  Il  presente  decreto,  soggetto   al   controllo   preventivo   di
legittimita' della Corte dei conti, ai sensi dell'art.  3,  comma  1,
lettera c) della legge 14 gennaio 1994, n. 20, sara' pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra  in  vigore  il
giorno successivo alla sua pubblicazione. 
 
    Roma, 25 agosto 2015 
 
                                                 Il Ministro: Martina 
 

Registrato alla Corte dei conti il 18 settembre 2015 
Ufficio di controllo atti MISE e MIPAAF, reg.ne prev. n. 3454