AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Sorbisterit» (15A07876) 
(GU n.246 del 22-10-2015)

 
 
 
       Estratto determina V&A n. 1964/2015 del 13 ottobre 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
SORBISTERIT, nelle forme e confezioni: «15 g polvere per  sospensione
orale e rettale» 30 bustine LDPE, «15 g polvere per sospensione orale
e rettale» 90 bustine LDPE, alle condizioni e con  le  specificazioni
di seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Fresenius Medical Care Nephrologica  Deutschland
GmbH, Else-Kröner-Straße 1, 61352 Bad Homburg v.d.H., Germania. 
    Confezioni: 
      «15 g polvere per sospensione orale e rettale» 30 bustine  LDPE
- A.I.C. n. 039564024 (in base 10) 15RDRS (in base 32). 
      «15 g polvere per sospensione orale e rettale» 90 bustine  LDPE
- A.I.C. n. 039564036 (in base 10) 15RDS4 (in base 32). 
    Forma Farmaceutica:  polvere  per  sospensione  orale/rettale  in
bustina. 
    Validita' Prodotto Integro: 3 anni dalla data  di  fabbricazione.
Si  raccomanda  di  usare  il   medicinale   direttamente   dopo   la
preparazione della sospensione. 
    Composizione: 1 bustina (15 g di polvere) contiene: 
      principio attivo: 14,62 g di calcio polistirene sulfonato. 1  g
di  polvere  contiene:  0,975  g  di  calcio  polistirene  sulfonato,
corrispondenti a 1,58-2,31 mmol di calcio/g; 
      eccipienti: Saccarina sodica, Acido citrico  anidro,  Mannitolo
(E421), Aroma limone  (contenente:  maltodestrina,  gomma  di  acacia
(gomma arabica, E414) e α-tocoferolo (E307). 
    Produttore del principio attivo: S.C. Purolite S.R.L., Str. Aleea
Uzinei Nr. 11, 505700 Victoria, Judetul Brasov, Romania. 
    Produttore  del   prodotto   finito:   Fresenius   Medical   Care
Deutschland GmbH, Else-Kröner-Straße 1,  61352  Bad  Homburg  v.d.H.,
Germania (rilascio dei lotti); 
    Allphamed Pharbil Arzneimittel GmbH, Hildebrandstraße  12,  37081
Göttingen,   Germania   (produzione,   confezionamento   primario   e
secondario e controllo dei lotti). 
    Indicazioni terapeutiche:  Trattamento  dell'iperpotassiemia,  in
pazienti affetti da insufficienza renale acuta e cronica,  inclusi  i
pazienti in dialisi. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «15 g polvere per sospensione  orale  e  rettale»  30
bustine LDPE - A.I.C. n. 039564024. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «15 g polvere per sospensione  orale  e  rettale»  90
bustine LDPE - A.I.C. n. 039564036. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni 
      «15 g polvere per sospensione orale e rettale» 30 bustine  LDPE
- A.I.C. n.  039564024  -  RR:  Medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica; 
      «15 g polvere per sospensione orale e rettale» 90 bustine  LDPE
- A.I.C. n.  039564036  -  RR:  Medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. Il  Titolare  dell'A.I.C.  che  intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.