MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   dei
medicinali veterinari «Milpro Vet. 12,5 mg/125 mg compresse rivestite
per cani» e «Milpro Vet 2,5 mg/25 mg compresse rivestite per cani  di
piccola taglia e cuccioli». (15A09499) 
(GU n.299 del 24-12-2015)

 
 
 
         Estratto provvedimento n. 784 del 24 novembre 2015 
 
    Medicinali veterinari: 
    MILPRO VET. 12,5 mg/125 mg compresse rivestite per  cani  (A.I.C.
n. 104642) 
    MILPRO VET. 2,5 mg/25 mg compresse rivestite per cani di  piccola
taglia e cuccioli (A.I.C. n. 104641) 
    Titolare A.I.C.: Virbac 1 ere avenue - 2065 m -  L.I.D.  -  06516
Carros, Francia. 
    Oggetto   del   provvedimento:    numero    procedura    europea:
UK/V/xxxx/WS/024 
    Si autorizzano, per i medicinali veterinari indicati in  oggetto,
le modifiche come di seguito descritte: modifiche del Riassunto delle
caratteristiche del prodotto. 
    Per effetto delle suddette variazioni i seguenti punti del RCP  e
i relativi  paragrafi  degli  altri  stampati  illustrativi,  vengono
modificati come di seguito indicato: 
      4.2 Indicazioni per l'utilizzazione, specificando le specie  di
destinazione 
    Nei cani: trattamento delle infezioni  miste  da  cestodi  adulti
(tenie) e nematodi (ascaridi) delle seguenti specie: 
    Cestodi: 
    Dipylidium caninum, 
    Taenia spp., 
    Echinococcus spp., 
    Mesocestoides spp. 
    Nematodi 
    Ancylostoma caninum, 
    Toxocara canis, 
    Toxascaris leonina, 
    Trichuris vulpis, 
    Thelazia  callipaeda  (vedi  schema  di  somministrazione   nella
sezione 4.9 "Posologia e Via di somministrazione"), 
    Crenosoma vulpis (Riduzione del livello di infezione), 
    Angiostrongylus vasorum (riduzione del livello  di  infezione  da
parte di adulti immaturi (L5) e dei parassiti adulti; vedi  specifici
programmi di prevenzione e trattamento delle malattie  nella  sezione
"4.9 Posologia e Via di somministrazione"). 
    Il prodotto puo' essere utilizzato anche nella prevenzione  della
filariosi cardiopolmonare (Dirofilaria immitis), se  e'  indicato  il
trattamento concomitante contro i cestodi. 
      4.9 Posologia e via di somministrazione 
    Aggiungere la frase: 
      Per il  trattamento  di  Thelazia  callipaeda,  la  milbemicina
ossima deve essere somministrata in 2 trattamenti a sette  giorni  di
distanza  l'uno  dall'altro.  Qualora  sia  indicato  un  trattamento
concomitante  contro  i  cestodi,  il  prodotto  puo'  sostituire  il
prodotto monovalente contenente solo milbemicina ossima. 
    I lotti gia' prodotti possono essere commercializzati  fino  alla
scadenza. 
    Il presente estratto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, mentre il  relativo  provvedimento  verra'
notificato all'impresa interessata.