AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Keycute». (15A09583) 
(GU n.1 del 2-1-2016)

 
      Estratto determina V&A n. 2363/2015 del 15 dicembre 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: KEYCUTE,
nelle  forme  e  confezioni:  "160  mg/ml  soluzione  per   infusione
sottocutanea" flaconcino in vetro da 10 ml; "160 mg/ml soluzione  per
infusione sottocutanea" flaconcino in vetro da 25 ml alle  condizioni
e con le specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: KEDRION S.P.A. con sede legale e domicilio  fiscale
in Localita' Ai Conti - Frazione Castelvecchio Pascoli, 55051 - Barga
- Lucca - Codice fiscale 01779530466; 
    Confezione: "160  mg/ml  soluzione  per  infusione  sottocutanea"
flaconcino in vetro da 10 ml 
    AIC n. 043398015 (in base 10) 19DDVZ (in base 32) 
    Forma farmaceutica: soluzione per infusione sottocutanea 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio attivo: 
      KEDRION S.P.A.  stabilimento  sito  in  Via  Provinciale  (Loc.
Bolognana) Gallicano - 55027 Lucca (da plasma a frazione II); KEDRION
S.P.A. stabilimento sito in S.S. 7 bis Km 19,5 - S. Antimo  -  Napoli
(da frazione II a bulk finale); 
    Produttore del prodotto finito: 
      KEDRION S.P.A. stabilimento sito in S.S. 7 bis  Km  19,5  -  S.
Antimo - Napoli (produzione, controllo e rilascio dei lotti); KEDRION
S.P.A.  stabilimento  sito  in  Via  Provinciale   (Loc.   Bolognana)
Gallicano - 55027 Lucca (controllo di qualita', test dei  pirogeni  e
test per il contenuto di IgA sul prodotto finito); 
    Composizione:  1  ml  di  soluzione  per  infusione  sottocutanea
contiene: 
      Principio  Attivo:  immunoglobuline  umane   normali   160   mg
(purezza: almeno il 95% di IgG) 
      Eccipienti: glicina;  sodio  cloruro;  acqua  per  preparazioni
iniettabili; 
    Confezione: "160  mg/ml  soluzione  per  infusione  sottocutanea"
flaconcino in vetro da 25 ml 
    AIC n. 043398027 (in base 10) 19DDWC (in base 32) 
    Forma farmaceutica: soluzione per infusione sottocutanea 
    Validita' prodotto integro: 1 anno dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio attivo: 
      KEDRION S.P.A.  stabilimento  sito  in  Via  Provinciale  (Loc.
Bolognana) Gallicano - 55027 Lucca (da plasma a frazione II); KEDRION
S.P.A. stabilimento sito in S.S. 7 bis Km 19,5 - S. Antimo  -  Napoli
(da frazione II a bulk finale); 
    Produttore del prodotto finito: 
      KEDRION S.P.A. stabilimento sito in S.S. 7 bis  Km  19,5  -  S.
Antimo - Napoli (produzione, controllo e rilascio dei lotti); KEDRION
S.P.A.  stabilimento  sito  in  Via  Provinciale   (Loc.   Bolognana)
Gallicano - 55027 Lucca (controllo di qualita', test dei  pirogeni  e
test per il contenuto di IgA sul prodotto finito); 
    Composizione:  1  ml  di  soluzione  per  infusione  sottocutanea
contiene: 
      Principio  Attivo:  immunoglobuline  umane   normali   160   mg
(purezza: almeno il 95% di IgG) 
      Eccipienti: glicina;  sodio  cloruro;  acqua  per  preparazioni
iniettabili; 
    Indicazioni terapeutiche: Terapia sostitutiva in adulti  in  caso
di: 
      - sindromi  da  immunodeficienza  primaria  con  produzione  di
anticorpi compromessa 
      - ipogammaglobulinemia e  infezioni  batteriche  ricorrenti  in
pazienti  con  leucemia  linfocitica  cronica  (CLL)  che  non  hanno
risposto  alla  profilassi  antibiotica  o  in  cui  quest'ultima  e'
controindicata 
      - ipogammaglobulinemia e  infezioni  batteriche  ricorrenti  in
pazienti con mieloma multiplo (MM) 
      - ipogammaglobulinemia in pazienti che devono  subire  o  hanno
subito un trapianto allogenico di  cellule  staminali  ematopoietiche
(HSCT). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 043398015 - "160 mg/ml soluzione per infusione
sottocutanea" flaconcino in vetro da 10 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 043398027 - "160 mg/ml soluzione per infusione
sottocutanea" flaconcino in vetro da 25 ml 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 043398015 - "160 mg/ml soluzione per infusione
sottocutanea" flaconcino  in  vetro  da  10  ml  -  RNRL:  medicinale
soggetto a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per
volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o
di  specialisti  -  internista,   specialista   malattie   infettive,
ematologo 
    Confezione: AIC n. 043398027 - "160 mg/ml soluzione per infusione
sottocutanea" flaconcino  in  vetro  da  25  ml  -  RNRL:  medicinale
soggetto a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per
volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o
di  specialisti  -  internista,   specialista   malattie   infettive,
ematologo 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione,  di  cui  al  presente  estratto.  E'  approvato   il
riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto   allegato   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107 quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.