AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

DETERMINA 28 dicembre 2015 

Rettifica e corrigendum della determina UAE n. 729 del 17 luglio 2014
di classificazione, ai sensi  dell'articolo  12,  comma  5,  legge  8
novembre 2012, n. 189, di taluni medicinali per uso umano - approvati
con procedura centralizzata,  relativamente  al  medicinale  per  uso
umano «Pregabalin Pfizer». (Determina n. 1711/2015). (16A00256) 
(GU n.14 del 19-1-2016)

 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
 
  Vista la determina dell'Ufficio assessment europeo n.  729  del  17
luglio  2014  riguardante  tra   gli   altri   della   autorizzazione
all'immissione  in  commercio  del   medicinale   PREGABALIN   PFIZER
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 185 dell'11
agosto 2014; 
  Visto il  parere  sul  regime  di  classificazione  ai  fini  della
fornitura del medicinale  Pregabalin  Pfizer  espresso,  su  proposta
dell'Ufficio   assessment   europeo,   dalla   Commissione    tecnico
scientifico (CTS) di AIFA in data 9 giugno 2014: Medicinale  soggetto
a prescrizione medica ripetibile (RR); 
  Considerato che nella riunione del 9/11 dicembre  2015  la  CTS  ha
ritenuto opportuno, in analogia con altri  prodotti  con  correlativo
principio  attivo,  modificare  il  regime  di  fornitura  e  per  le
confezioni con un numero di capsule superiore a  100  da  "Medicinale
soggetto  a  prescrizione  medica  (RR)"  a  "Medicinale  soggetto  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero e in struttura ad esso assimilabile  (OSP)",  e'
necessario provvedere alla rettifica  del  regime  di  fornitura  del
farmaco Pregabalin Pfizer delle confezioni EU/1/14/916/006  -  017  -
018 - 027 - 028 - 041 -  042  -  autorizzate  con  la  determinazione
dell'Ufficio Assessment Europeo n. 729 del 17 luglio 2014; 
  Visti gli atti d'ufficio; 
 
                             Determina: 
 
  Rettifica corrigendum alla determinazione UAE n. 729 del 17  luglio
2014: modifica del regime di fornitura di confezioni con un numero di
capsule superiore a 100. 
  Per le seguenti confezioni: 
    EU/1/14/916/006 - A.I.C.: 043370067/E - 25 mg capsula rigida  uso
orale - blister (PVC/ALU) - 112 (2x56) capsule (confezione multipla); 
    EU/1/14/916/017 - A.I.C.: 043370170/E - 75 mg capsula rigida  uso
orale - blister (PVC/ALU) - 112 (2x56) capsule (confezione multipla); 
    EU/1/14/916/018 - A.I.C.: 043370182/E - 75 mg capsula rigida  uso
orale - flacone (HDPE) - 200 capsule; 
    EU/1/14/916/027 - A.I.C.: 043370271/E - 150 mg capsula rigida uso
orale - blister (PVC/ALU) - 112 (2x56) capsule (confezione multipla); 
    EU/1/14/916/028 - A.I.C.: 043370283/E - 150 mg capsula rigida uso
orale - flacone (HDPE) - 200 capsule; 
      EU/1/14/916/041 - A.I.C.: 043370410/E - 300 mg  capsula  rigida
uso orale -  blister  (PVC/ALU)  -  112  (2x56)  capsule  (confezione
multipla); 
    EU/1/14/916/042 - A.I.C.: 043370422/E - 300 mg capsula rigida uso
orale - flacone (HDPE) - 200 capsule. 
  Laddove e' riportato: 
    medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
  Leggasi: 
    medicinale   soggetto   a   prescrizione    medica    limitativa,
utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero e in struttura ad
esso assimilabile (OSP). 
  La presente delibera entra in vigore il giorno successivo alla  sua
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 
    Roma, 28 dicembre 2015 
 
                                      p. Il Direttore generale: Marta