AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'importazione  parallela  del  medicinale  per  uso
umano «Pyralvex». (16A00298) 
(GU n.16 del 21-1-2016)

 
       Estratto determina V&A IP n. 2371 del 15 dicembre 2015 
 
    E' autorizzata l'importazione parallela del  medicinale  PYRALVEX
oromucosal  solution  1%+5%  w/v   dalla   Grecia   con   numero   di
autorizzazione 50675/11/02-01-2012 con le specificazioni  di  seguito
indicate a  condizione  che  siano  valide  ed  efficaci  al  momento
dell'entrata in vigore della presente Determinazione. 
    Importatore: Medifarm S.r.l. - Via Tiburtina 1166/1168,  00156  -
Roma; 
    Confezione: PYRALVEX «0,5%+0,1% soluzione gengivale» 1 flacone da
10 ml 
    Codice AIC: 044022010 (in base 10) 19ZG7U (in base 32) 
    Forma Farmaceutica: soluzione gengivale 
    Composizione: 10 ml di soluzione contengono: 
    Principi  attivi:  estratto  glucosidico  di  rabarbaro   0,5   g
(corrispondente a 0,43 - 0,53  %  m/v  di  derivati  antrachinonici);
acido salicilico 0,1 g; 
    Eccipienti: etanolo, acqua depurata; 
    Indicazioni  terapeutiche:  Gengiviti,  stomatiti,  orofaringiti,
coadiuvante nella terapia della piorrea alveolare. 
 
                     Confezionamento secondario 
 
    E' autorizzato il riconfezionamento secondario presso  l'officina
Mediwin Limited, Unit 12-13 Martello Enterprise Centre Courtwick Lane
- Littlehampton West Sussex BN17 7PA, Regno Unito; 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: PYRALVEX «0,5%+0,1% soluzione gengivale» 1 flacone da
10 ml 
    Codice AIC: 044022010; Classe di rimborsabilita': C bis 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: PYRALVEX «0,5%+0,1% soluzione gengivale» 1 flacone da
10 ml 
    Codice  AIC:  044022010;  OTC  -  medicinali   non   soggetti   a
prescrizione medica, da banco. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.