AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Lamivudina Mylan Pharma» (16A00754) 
(GU n.33 del 10-2-2016)

 
 
 
          Estratto determina n. 46/2016 del 20 gennaio 2016 
 
    Medicinale: LAMIVUDINA MYLAN PHARMA. 
    Titolare AIC: Mylan S.p.A., Via Vittor Pisani 20, 20124 Milano. 
    Confezioni: 
    "100 mg compresse rivestite con film"  28  compresse  in  blister
PVC/PVDC-AL - AIC n. 043569019 (in base 10) 19KMVV (in base 32); 
    "100 mg compresse rivestite con film"  84  compresse  in  blister
PVC/PVDC-AL - AIC n. 043569021 (in base 10) 19KMVX (in base 32); 
    "100 mg compresse rivestite con film"  84  compresse  in  flacone
HDPE - AIC n. 043569033 (in base 10) 19KMW9 (in base 32); 
    Forma farmaceutica: Compressa rivestita con film. 
    Composizione: Ogni compressa rivestita con film contiene: 
    Principio attivo: 
    100 mg di lamivudina. 
    Eccipienti: 
    Nucleo della compressa: 
    Cellulosa  microcristallina  Sodio   amido   glicolato   Magnesio
stearato. 
    Rivestimento della compressa: 
    Ipromellosa; 
    Titanio diossido (E171); 
    Glicole propilenico; 
    Ferro ossido giallo (E172); 
    Ferro ossido rosso (E172); 
    Produttore del principio attivo (con eventuale indicazioni  delle
fasi di produzione). 
    Lamivudina 
    Mylan Laboratories Limited (Unit 1). 
    Kapizally Industrial Area, Gaddapotharam, Survey N. 10/42,  Medak
District IN - 502 319 Hyderabad, Andhra Pradesh India 
    (produzione del principio attivo). 
    Actus Pharma Limited Plot. N. 8, Jawaharlal Nehru City,  Parawada
Mandal Visakhapatnam District, 531 021 Tadi Village,  Andhra  Pradesh
India 
    (produzione dell'intermedio). 
    Vivin Laboratories Private Limited Plot N. 62 / 1 & 2, CIE Gandhi
Nagar, Balanagar, 500 037 Hedrabad, Telangana India 
    (produzione dell'intermedio). 
    Produzione del prodotto finito (con indicazione  della  tipologia
di fase produttiva coinvolta). 
    DHL Supply Chain (Italy) s.p.A. Viale delle  Industrie,  2  20090
Settala (MI) Italia 
    (solo confezionamento secondario). 
    GE Pharmaceuticals, LTD Industrial  Zone,  "Chekanitza  -  South"
area, Botevgrad, 2140 Bulgaria 
    (confezionamento primario e secondario). 
    Logosys PKL Service GmbH & Ko  KG  Haasstr.  8,  64293  Darmstadt
Germania 
    (solo confezionamento secondario). 
    Manufacturing Packaging Farmaca (MPF) B.V. Appelhof 13,  8465  RX
Oudehaske Paesi Bassi 
    (confezionamento primario e secondario). 
    Manufacturing Packaging Farmaca (MPF) B.V. Neptunus 12,  8448  CN
Heerenveen Paesi Bassi 
    (confezionamento primario e secondario). 
    Mylan Laboratories Limited F-4 &  F-12  MIDC,  Malegaon,  Sinnar,
IN-422 113, Maharashtra India 
    (produzione del "bulk", confezionamento primario e secondario). 
    PharmLog Pharma Logistik GmbH Siemestr. 1, 59199 Bonen Germania 
    (solo confezionamento secondario). 
    Polpharma S.A. Business Unit Fine Chemicals, 19, Pelpliuska Str.,
83 200 Starogard Gdauski Polonia 
    (confezionamento primario e secondario). 
    Produttore   del    prodotto    finito,    controllo    qualita',
confezionamento primario e  secondario  e  rilascio  dei  lotti  (con
indicazione della tipologia di fase produttiva coinvolta). 
    McDermott Laboratories Limited  trading  as  Gerard  Laboratories
35/36 Baldoyle Industrial Estate, Grange Road, Dublin 13 Irlanda 
    (confezionamento   primario   e   secondario,    controllo    dei
lotti/controllo qualita' e rilascio dei lotti). 
    Mylan Hungary Kft H-2900 Komarom, Mylan utca 1 Ungheria 
    (confezionamento   primario   e   secondario,    controllo    dei
lotti/controllo qualita' e rilascio dei lotti). 
    Controllo  dei  lotti  (con  indicazione   della   tipologia   di
controllo) 
    Polpharma S.A. Business Unit Fine Chemicals, 19, Pelpliuska Str.,
83 200 Starogard Gdauski Polonia 
    (tests  analitici  completi   secondo   quanto   previsto   dalle
specifiche del prodotto finito). 
    Pharmavalid  Ltd.  Microbiological  Laboratory  Tatra  u.   27/b,
Budapest, 1136 Ungheria 
    (test  relativi  alla  purezza  microbiologica   secondo   quanto
previsto dalle specifiche del prodotto finito). 
    Indicazioni terapeutiche. 
    Lamivudina e' indicata per il trattamento dell'epatite B  cronica
nei pazienti adulti con: 
    malattia epatica compensata con evidenza di  attiva  replicazione
virale,   livelli   sierici   di   alanina   aminotransferasi   (ALT)
persistentemente elevati  ed  evidenza  istologica  di  infiammazione
attiva  del  fegato  e/o  fibrosi.  L'inizio  del   trattamento   con
lamivudina deve essere considerato solo quando non sia disponibile  o
appropriato l'impiego di un agente  antivirale  alternativo  con  una
barriera genetica piu' elevata (vedere paragrafo 5.1). 
    malattia epatica  scompensata  in  associazione  con  un  secondo
agente senza resistenza crociata alla  lamivudina  (vedere  paragrafo
4.2). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione "100 mg compresse rivestite con film" 28 compresse  in
blister PVC/PVDC-AL - AIC n. 043569019 (in base 10) 19KMVV  (in  base
32). 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 33,79. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 63,38. 
    La  classificazione  di  cui  alla  presente  determinazione   ha
efficacia, ai sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo  periodo,  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla Legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  LAMIVUDINA  MYLAN  PHARMA  e'  classificato,   ai   sensi
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla Legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
LAMIVUDINA  MYLAN  PHARMA  e'  la  seguente:  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del  medicinale  soggetta  a   diagnosi   -   piano
terapeutico  e  a  quanto  previsto  dall'allegato  2  e   successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione  diretta,  pubblicata  nelsupplemento  ordinario   alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC  del  farmaco  equivalente   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 co. 2
del D.lgs. 219/2006 che impone di non includere negli stampati quelle
parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale
di riferimento che si riferiscono a indicazioni o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'articolo  107  quater,  par.  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana.