AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Adenosina Kabi». (16A00772) 
(GU n.35 del 12-2-2016)

 
 
 
        Estratto determina V&A n. 4/2016 dell'11 gennaio 2016 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
ADENOSINA  KABI  nelle  forme  e  confezioni:  «3   mg/ml   soluzione
iniettabile in siringa preriempita» 1 siringa da 6 mg/2 ml,  «  mg/ml
soluzione iniettabile in siringa preriempita» 6 siringhe  da  6  mg/2
ml,  «3  mg/ml  soluzione  iniettabile  in  siringa  preriempita»  10
siringhe da 6 mg/2 ml, «3  mg/ml  soluzione  iniettabile  in  siringa
preriempita» 1 siringa da 12 mg/4 ml, «3 mg/ml soluzione  iniettabile
in siringa preriempita» 6 siringhe da 12 mg/4 ml, «3 mg/ml  soluzione
iniettabile in siringa preriempita» 10 siringhe da  12  mg/4  ml,  «3
mg/ml soluzione iniettabile in siringa preriempita» 1  siringa  da  3
mg/1 ml, «3 mg/ml soluzione iniettabile  in  siringa  preriempita»  6
siringhe da 3 mg/1 ml, «3  mg/ml  soluzione  iniettabile  in  siringa
preriempita» 10 siringhe da 3 mg/1  ml,  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate: titolare A.I.C.:  Fresenius  Kabi
Italia S.r.l., via Camagre, 41, 37063 - Isola della  Scala -  Verona,
Italia, codice fiscale 03524050238. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 6 mg/2 ml - A.I.C. n.  043979018  (in  base
10) 19Y48B (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 6 mg/2 ml - A.I.C. n. 043979020  (in  base
10) 19Y48D (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 6 mg/2 ml - A.I.C. n. 043979032 (in  base
10) 19Y48S (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 12 mg/4 ml - A.I.C. n. 043979044  (in  base
10) 19Y494 (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 12 mg/4 ml - A.I.C. n.  043979057(in  base
10) 19Y49K (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 12 mg/4 ml - A.I.C. n. 043979069 (in base
10) 19Y49X (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 3 mg/1 ml - A.I.C. n.  043979071  (in  base
10) 19Y49Z (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 3 mg/1 ml - A.I.C. n. 043979083  (in  base
10) 19Y4BC (in base 32). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 3 mg/1 ml - A.I.C. n. 043979095 (in  base
10) 19Y4BR (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione iniettabile in siringa preriempita. 
    Validita' prodotto integro: 24 mesi. 
    Il  prodotto   deve   essere   utilizzato   immediatamente   dopo
l'apertura. 
    Precauzioni particolari per la conservazione: non refrigerare. 
    Composizione: 1 ml di soluzione contiene: Principio attivo: 3  mg
di adenosina. 
    Ogni ml della dose singola in siringa preriempita contiene  3  mg
di adenosina. 
    Ogni 2 ml della dose singola in siringa preriempita contengono  6
mg di adenosina. 
    Ogni 4 ml della dose singola in siringa preriempita contengono 12
mg di adenosina. 
    Eccipienti: Sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produttore del principio attivo: Farmak. a.s, Na Vlcinci 16/3 771
17, Olomouc, Repubblica Ceca; 
    Produttore del  prodotto  finito: Fresenius  Kabi  Austria  GmbH,
Hafnerstrasse 36, 8055 Graz,  Austria  (produzione,  confezionamento,
controllo e rilascio lotti); 
    AGES,    Österreichische    Agentur    für     Gesundheit     und
Ernährungssicherheit GmbH, Beethofenstrasse  6,  8010  Graz,  Austria
(controllo lotti [microbiologico]); 
    Fresenius Kabi Austria GmbH, Am Gewerbepark 5-6,  8402  Werndorf,
Austria (confezionamento secondario); 
    Fresenius Kabi Austria GmbH, - Plant in Linz  ,  Estermannstrasse
17, 4020 Linz, Austria (confezionamento secondario); 
    Indicazioni terapeutiche: solo per gli adulti. 
    Rapida conversione al normale ritmo  sinusale  delle  tachicardie
parossistiche  sopraventricolari  incluse  quelle  associate  a   vie
accessorie di conduzione (sindrome di Wolff-Parkinson-White). 
 
                   Indicazioni per la diagnostica 
 
    Aiuto nella diagnosi di tachicardie sopraventricolari a complessi
larghi o stretti. Sebbene Adenosina  Kabi  non  converta  il  flutter
atriale, la fibrillazione atriale o  la  tachicardia  ventricolare  a
ritmo  sinusale,  il  rallentamento  della  conduzione  AV  aiuta  la
diagnosi di attivita' atriale. 
    Sensibilizzazione     delle     indagini      elettrofisiologiche
intracavitarie. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 6 mg/2 ml - A.I.C. n. 043979018. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 6 mg/2 ml - A.I.C. n. 043979020. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 6 mg/2 ml - A.I.C. n. 043979032. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 12 mg/4 ml A.I.C. n. 043979044. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 12 mg/4 ml - A.I.C. n. 043979057. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 12 mg/4 ml - A.I.C. n. 043979069. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 3 mg/1 ml - A.I.C. n. 043979071. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 3 mg/1 ml - A.I.C. n. 043979083  -  Classe
di rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui all'art.  8,
comma 10,  lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 3 mg/1 ml - A.I.C. n. 043979095. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 6  mg/2  ml  -  A.I.C.  n.  043979018  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 6 mg/2  ml  -  A.I.C.  n.  043979020  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 6 mg/2 ml  -  A.I.C.  n.  043979032  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 12 mg/4  ml  -  A.I.C.  n.  043979044  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 12 mg/4 ml  -  A.I.C.  n.  043979057  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 12 mg/4 ml -  A.I.C.  n.  043979069  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 1 siringa da 3  mg/1  ml  -  A.I.C.  n.  043979071  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 6 siringhe da 3 mg/1  ml  -  A.I.C.  n.  043979083  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione:   «3   mg/ml   soluzione   iniettabile   in   siringa
preriempita» 10 siringhe da 3 mg/1 ml  -  A.I.C.  n.  043979095  OSP:
Medicinali soggetti a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. Il  Titolare  dell'A.I.C.  che  intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  s.m.i.,  in
virtu' del quale non sono incluse negli  stampati  quelle  parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.