AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Desoxil» (16A00949) 
(GU n.42 del 20-2-2016)

 
 
 
        Estratto determina V&A n. 70/2016 del 14 gennaio 2016 
 
    E'  autorizzato  il  grouping  di   Variazioni:   B.III.b.1.a.3).
Presentazione  di  un  certificato  di  conformita'  alla  Farmacopea
europea nuovo o aggiornato,  o  soppressione  di  un  certificato  di
conformita' alla Farmacopea europea: per un principio attivo per  una
materia prima, un reattivo, una sostanza  intermedia  utilizzati  nel
procedimento di fabbricazione del principio attivo per un eccipiente:
altra variazione, B.II.h.1.a). Aggiornamento delle informazioni sulla
"valutazione di sicurezza per gli agenti avventizi" (sezione 3.2.A.2)
- Studi relativi alle fasi di fabbricazione esaminate  per  la  prima
volta per uno o piu' agenti avventizi,  relativamente  al  medicinale
DESOXIL,nelle forme e confezioni: 
      AIC n.028336016 - 20 compresse 150 mg; 
      AIC n.028336028 - 20 compresse 300 mg; 
      AIC n.028336042 - "450 mg compresse a rilascio  prolungato"  20
compresse. 
    Sostituzione del produttore di sostanza attiva Erregierre  S.p.A.
con ICE S.p.A (Industria  Chimica  Emiliana),  in  possesso  del  CEP
R1-CEP 2005-198-Rev 01. 
    In aggiunta viene introdotto l'aggiornamento  delle  informazioni
sulla "valutazione di sicurezza per gli  agenti  avventizi"  (sezione
3.2.A.2). 
    E'  autorizzata  la  rettifica  dello  standard  terms  e   della
descrizione della confezione: 
    AIC n. 028336016: 
      da: 20 compresse 150 mg; 
      a: "150 mg compresse" 20 compresse 
    AIC n. 028336028: 
      da: 20 compresse 300 mg; 
      a: "300 mg compresse" 20 compresse. 
    Titolare AIC: S.F. Group S.r.l. (codice fiscale 07599831000)  con
sede legale e domicilio fiscale in Via Beniamino Segre,  59  -  00134
Roma (RM) Italia. 
 
                     Adeguamento Standard Terms 
 
    E' approvata, altresi', secondo la  lista  dei  termini  standard
della  Farmacopea  europea,  la  denominazione  delle  confezioni  da
riportare sugli stampati cosi' come indicata nell'oggetto. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1, comma 5 della determina AIFA n. 371 del 14 aprile  2014,
pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.