AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Accarizax». (16A01286) 
(GU n.46 del 25-2-2016)

 
       Estratto determina V&A n. 224/2016 del 1° febbraio 2016 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
ACCARIZAX, nelle forme e confezioni: «12 SQ-HDM  liofilizzato  orale»
10 liofilizzati orali  in  blister  AL/AL,  «12  SQ-HDM  liofilizzato
orale»  30  liofilizzati  orali  in   blister   AL/AL,   «12   SQ-HDM
liofilizzato orale» 90 liofilizzati  orali  in  blister  AL/AL,  alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate: 
      Titolare AIC: Alk-Abello' A/S, Hørsholm - Danimarca, Bøge Alle'
6-8, cap DK-2970, Danimarca. 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 10 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n. 043755014 (in base 10) 19R9J6 (in base 32). 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 30 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n. 043755026 (in base 10) 19R9JL (in base 32). 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 90 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n. 043755038 (in base 10) 19R9JY (in base 32). 
    Forma farmaceutica: Liofilizzato orale. 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione 
    Composizione: 
      Principio attivo: estratto di allergeni standardizzati di acari
della  polvere  Dermatophagoides  pteronyssinus  e   Dermatophagoides
farinae 
    Eccipienti:  gelatina  (ottenuta  da  pesce),  mannitolo,   sodio
idrossido (per l'aggiustamento del pH) 
    Produttore  del  principio  attivo:  Alk-Abello'  A/S,   Hørsholm
-Danimarca, Bøge Alle' 6-8, cap DK-2970, Danimarca. 
    Produttore del prodotto finito: 
      Catalent  UK  Swindon  Zydis  Ltd,  Frankland  Road,   Blagrove
Swindon, Wiltshire SN5 8  RU  Regno  Unito  (controllo  di  qualita',
produzione e confezionamento primario); 
      Eurofins  Pharma  A/S,  Ørnebjergvej  1,  Glostrup  -  DK-2600,
Danimarca (controllo di qualita'); 
      Alk-Abello' A/S, Miguel Fleta  19,  Madrid  -  E-28037,  Spagna
(confezionamento secondario); 
      Alk-Abello' A/S,  Hørsholm  -Danimarca,  Bøge  Alle'  6-8,  cap
DK-2970, Danimarca (confezionamento secondario, controllo di qualita'
e rilascio lotti). 
    Indicazioni terapeutiche: ACCARIZAX e' indicato negli adulti (tra
i 18 e  i  65  anni)  con  sintomatologia  clinicamente  rilevante  e
risultati positivi al test cutaneo per gli acari della polvere  (skin
prick test e/o al test delle IgE specifiche)  che  presentano  almeno
una delle seguenti condizioni: 
      rinite allergica persistente, da moderata a  grave  agli  acari
della polvere, nonostante l'uso di farmaci sintomatici 
      asma allergico agli acari della polvere non ben controllato  da
corticosteroidi inalatori e associato a rinite allergica  agli  acari
della polvere da lieve a grave. Lo stato di asma  dei  pazienti  deve
essere attentamente valutato prima di iniziare il trattamento (vedere
paragrafo 4.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 10 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n. 043755014. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 30 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n. 043755026 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 90 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n. 043755038. 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: "12 SQ-HDM liofilizzato orale" 10 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n.  043755014  RRL  -  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione
di  centri  ospedalieri  o  di  specialisti,  allergologi,   otorini,
pneumologi, immunologi. 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 30 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n.  043755026  RRL  -  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione
di  centri  ospedalieri  o  di  specialisti,  allergologi,   otorini,
pneumologi, immunologi. 
    Confezione: «12 SQ-HDM liofilizzato orale» 90 liofilizzati  orali
in blister AL/AL - AIC n.  043755038  RRL  -  Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione
di  centri  ospedalieri  o  di  specialisti,  allergologi,   otorini,
pneumologi, immunologi. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR. 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire, ai sensi dell'art. 130, comma 5 del decreto  legislativo  24
aprile 2006, n. 219 e s.m.i., i rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza per questo medicinale almeno ogni sei mesi a  partire
dal rilascio dell'autorizzazione e fino al momento dell'immissione in
commercio. I rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza sono
altresi' presentati immediatamente su richiesta  ovvero  almeno  ogni
sei mesi nei primi due  anni  successivi  alla  prima  immissione  in
commercio e quindi una  volta  all'anno  per  i  due  anni  seguenti.
Successivamente, i rapporti sono presentati  ogni  tre  anni,  oppure
immediatamente su richiesta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.