AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Piperacillina e Tazobactan Stravencon». (16A01602) 
(GU n.51 del 2-3-2016)

 
         Estratto determina n. 246/2016 del 15 febbraio 2016 
 
    Medicinale: PIPERACILLINA E TAZOBACTAN STRAVENCON 
    Titolare AIC: 
      Stravencon Limited 
      Landmark House 
      17 Hanover Square 
      London W1S 1HU 
      Regno Unito 
    Confezione: "4 g/0,5  polvere  per  soluzione  per  infusione"  1
flaconcino in vetro da 50 ml - AIC n. 043492014 (in base  10)  19H8PG
(in base 32) 
    Forma farmaceutica: polvere per soluzione per infusione. 
    Composizione: ogni flaconcino contiene: 
      Principio attivo: piperacillina (come sale sodico)  equivalente
a 4 g e tazobactam (come sale sodico) equivalente a 0,5 g. 
      Eccipienti: non presenti. 
    Produzione del principio attivo: 
      Piperacillina e tazobactam 
      Qilu Tianhe Pharmaceutical Co., Ltd. Address: No. 
      849 Dongjia Town, Licheng District, 
      250105 Jinan, Shandong Province, Cina 
      Piperacillina 
      Qilu Pharmaceutical Co., Ltd. No. 243 Gong Ye Bei Road,  Jinan,
Shandong Province, Cina 
 
                           Rilascio lotti 
 
    IPG Pharma Ltd., 
    Atrium Court, The Ring, Bracknell, Berkshire, RG12 1BW, 
    Regno Unito 
 
                           Controllo lotti 
 
    Select Pharma Laboratories Ltd.,  55  Stirling  Enterprise  Park,
Stirling, FK7 7RP, Regno Unito 
    Select Bio Laboratories Limited, Biocity Scotland, Bo'ness  Road,
Motherwell, Lanarkshire, ML1 5UH, Regno Unito 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    Piperacillina  e  Tazobactam  Stravencon  e'  indicato   per   il
trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini sopra
i 2 anni (vedere paragrafi 4.2 e 5.1): 
    Adulti e adolescenti 
      Polmonite grave, inclusa polmonite nosocomiale  e  associata  a
ventilazione 
      Infezioni complicate del tratto urinario (inclusa pielonefrite) 
      Infezioni intra-addominali complicate 
      Infezioni complicate della cute e dei  tessuti  molli  (incluse
infezioni del piede diabetico) 
    Trattamento di  pazienti  con  batteriemia  che  si  verifica  in
associazione, o in sospetta  associazione,  ad  una  delle  infezioni
sopra elencate. 
    Piperacillina e  Tazobactam  Stravencon  puo'  essere  usato  nel
trattamento di  pazienti  neutropenici  con  febbre  avente  sospetta
origine da infezioni batteriche. 
    Bambini da 2 a 12 anni 
      Infezioni intra-addominali complicate 
    Piperacillina e  Tazobactam  Stravencon  puo'  essere  usato  nel
trattamento  di  bambini  neutropenici  con  febbre  avente  sospetta
origine da infezioni batteriche. 
    L'uso appropriato di agenti antibatterici  deve  essere  conforme
alla linea guida ufficiale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Piperacillina e  Tazobactam  Stravencon  e'  la  seguente  medicinale
soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia   della   determinazione   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.