AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   dei
medicinali per uso umano «Clarens» e «Vessel». (16A01630) 
(GU n.53 del 4-3-2016)

 
       Estratto determina V&A n. 367/2016 del 22 febbraio 2016 
 
    E' autorizzato il seguente  grouping  di  variazioni:  B.I.a.1.j)
Modifica del fabbricante di una materia prima, di un reattivo o di un
prodotto intermedio utilizzati nel procedimento di  fabbricazione  di
un principio attivo o modifica del fabbricante del  principio  attivo
(compresi eventualmente i siti di controllo della  qualita'),  per  i
quali non si dispone di un certificato di conformita' alla farmacopea
europea - Modifiche nelle misure riguardanti le  prove  di  controllo
della qualita' per un  principio  attivo  biologico:  sostituzione  o
aggiunta di un sito per il controllo/le verifiche  dei  lotti,  anche
attraverso  metodi  biologici/immunologici/immunochimica,  B.I.b.2.d)
Modifica nella procedura di prova di un principio attivo o di materie
prime, reattivi o sostanze intermedie utilizzati nel procedimento  di
fabbricazione  del  principio  attivo  -   Modifica   sostanziale   o
sostituzione  di  un  metodo  di  prova  biologico,  immunologico   o
immunochimico o di un metodo che utilizza un reattivo  biologico  per
un principio attivo biologico, relativamente ai medicinali CLARENS  e
VESSEL, nelle forme e confezioni: 
      CLARENS 
        A.I.C. n. 026866069 - «600 uls/2 ml soluzione iniettabile» 10
fiale 2 ml 
        A.I.C. n. 026866071 - «250 uls capsule molli» 50 capsule 
      VESSEL 
        A.I.C. n. 022629101 - «600 uls/2 ml soluzione iniettabile» 10
fiale da 2 ml 
        A.I.C. n. 022629113 - «250 uls capsule molli» 50 capsule 
sostituzione del sito responsabile dell'esecuzione del test  relativo
alla  determinazione  dell'attivita'   lipasemica   sul   sulodexide,
principio  attivo  delle  due  specialita'  medicinali  in   oggetto,
«Vessel»  e  «Clarens»,  unitamente  alla  sostituzione  del   metodo
relativo  alla  determinazione  dell'attivita'  lipasemica,  come  di
seguito riportato: 
      
 
=====================================================================
|              DA:               |                A:                |
+================================+==================================+
|       Sito responsabile        |                                  |
|    dell'esecuzione del test    |Sito responsabile dell'esecuzione |
| «determinazione dell'attivita' |     del test «determinazione     |
|lipasemica» sul principio attivo|  dell'attivita' lipasemica» sul  |
|  sulodexide: Alfa Wassermann   |   principio attivo sulodexide:   |
|  S.p.A. Via Enrico Fermi n. 1  |  Eurofins Biolab S.r.l. Via B.   |
|       65020 Alanno (PE)        |Buozzi, 22 20090 - Vimodrone (MI) |
+--------------------------------+----------------------------------+
|    Metodo biologico per la     |     Metodo biologico per la      |
| determinazione dell'attivita'  |  determinazione dell'attivita'   |
|lipasemica sul principio attivo | lipasemica sul principio attivo  |
|    sulodexide: Metodo Alfa     |sulodexide: Metodo Eurofins Biolab|
|       Wassermann S.p.A.        |              S.r.l.              |
+--------------------------------+----------------------------------+
 
    Titolare  A.I.C.:  Alfa   Wassermann   S.p.a.   (codice   fiscale
00556960375) con sede legale e domicilio fiscale in via Enrico Fermi,
1 - 65020 Alanno (Pescara), Italia. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1 comma 5 della determina AIFA n. 371 del  14  aprile  2014
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.