PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA 8 marzo 2016 

Ulteriori disposizioni di protezione civile per favorire  e  regolare
il subentro della  Regione  Lazio  nelle  iniziative  finalizzate  al
superamento della situazione di criticita'  determinatasi  a  seguito
delle eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei giorni dal
31 gennaio al 4 febbraio 2014 nel territorio delle Province di  Roma,
Frosinone, Rieti e Viterbo. Proroga della  contabilita'  speciale  n.
5829. (Ordinanza n. 324). (16A02137) 
(GU n.63 del 16-3-2016)

 
                      IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n.  59  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100; 
  Visto in particolare l'art. 3, comma 2, ultimo periodo  del  citato
decreto-legge n. 59/2012 dove viene stabilito che per la prosecuzione
degli  interventi  da  parte  delle  gestioni  commissariali   ancora
operanti ai  sensi  della  legge  24  febbraio  1992,  n.  225  trova
applicazione l'art. 5, commi 4-ter e 4-quater della medesima legge n.
225/1992; 
  Visto l'art. 10 del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93, convertito,
con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 30 giugno 2014 con
la quale e'  stato  dichiarato,  per  centottanta  giorni,  lo  stato
d'emergenza in conseguenza delle eccezionali avversita'  atmosferiche
verificatesi nei giorni  dal  31  gennaio  al  4  febbraio  2014  nel
territorio delle Province di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 184 del 29 luglio  2014  recante:  "Primi  interventi  urgenti  di
protezione  civile  in  conseguenza  delle   eccezionali   avversita'
atmosferiche verificatesi nei giorni dal 31  gennaio  al  4  febbraio
2014 nel territorio  delle  Province  di  Roma,  Frosinone,  Rieti  e
Viterbo."; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 220 del 15 gennaio 2015 recante: "ordinanza di  protezione  civile
per favorire  e  regolare  il  subentro  della  Regione  Lazio  nelle
iniziative finalizzate al superamento della situazione di  criticita'
determinatasi a seguito  delle  eccezionali  avversita'  atmosferiche
verificatesi nei giorni  dal  31  gennaio  al  4  febbraio  2014  nel
territorio delle Province di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo."; 
  Vista la nota del 28 gennaio 2016  con  cui  la  Regione  Lazio  ha
chiesto  il  mantenimento,   per   ulteriori   dodici   mesi,   della
contabilita' speciale n. 5829 di cui alla sopra citata ordinanza  del
Capo del Dipartimento della protezione civile n. 220/2015; 
  Ravvisata la  necessita'  di  assicurare  il  completamento,  senza
soluzioni di continuita', degli interventi finalizzati al superamento
del contesto critico in rassegna, anche in un contesto di  necessaria
prevenzione da possibili situazioni di pericolo  per  la  pubblica  e
privata incolumita'; 
  Ritenuto,  quindi,  necessario,  adottare  un'ordinanza  ai   sensi
dell'art. 3, comma 2, ultimo periodo,  del  decreto-legge  15  maggio
2012, n. 59, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  12  luglio
2012,  n.  100,  con  cui  consentire  la  prosecuzione,  in   regime
ordinario,  delle  iniziative  finalizzate   al   superamento   della
situazione di criticita' in atto; 
  Acquisita l'intesa della Regione Lazio; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di consentire  il  completamento  delle  attivita'  gia'
programmate ai sensi dell'ordinanza del Capo del  Dipartimento  della
protezione  civile  n.  220  del  15  gennaio  2015,   il   Direttore
dell'Agenzia regionale di  protezione  civile  della  Regione  Lazio,
Soggetto responsabile ai sensi dell'art. 1, comma 2,  della  medesima
ordinanza n. 220/2015, titolare della contabilita' speciale n.  5829,
e' autorizzato a mantenere aperta la predetta contabilita' fino al 23
gennaio 2017. 
  2. Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all'art. 5,
comma 5-bis, della legge n. 225 del 1992. 
  La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 8 marzo 2016 
 
                                     Il Capo del Dipartimento: Curcio