AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Amsadina». (16A02222) 
(GU n.68 del 22-3-2016)

 
 
 
         Estratto determina V&A n. 463/2016 del 9 marzo 2016 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale AMSADINA,  nella
forma  e  confezione:  «75  mg/1,5  ml  concentrato  e  solvente  per
concentrato per soluzione per infusione» 6  flaconcini  in  vetro  di
concentrato + 6 flaconcini in vetro di solvente,  alle  condizioni  e
con le specificazioni di seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Nordmedica A/S,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Jægersborg Alle' 164, DK-2820 Gentofte, Danimarca. 
    Confezione: «75 mg/1,5 ml concentrato e solvente per  concentrato
per soluzione per infusione» 6 flaconcini in vetro di concentrato + 6
flaconcini in vetro di solvente - A.I.C. n. 043245012 (in  base  10),
197RGN (in base 32). 
    Forma farmaceutica: concentrato e solvente  per  concentrato  per
soluzione per infusione. 
    Validita'   prodotto   integro:   nove   mesi   dalla   data   di
fabbricazione. 
    Produttori dei principi attivi: 
      produttore   principio   attivo   (amsacrina):   Dr.    Reddy's
Laboratories Limited, D. No. 8-2-337, Road No - 3, Banjara Hills, Pin
Code - 500034, Hyderabad, Andhra Pradesh, India; 
      produttore intermedi (CINM-1, CINM-2, CINM-3 CINM-4 and CCOR): 
        Vijayasri Organics Limited, Plot No. 164/A3; 
        Sri Venkaterswara Co-operative Industrial  estate;  Bollaram,
502325; 
        Jinnaram Mandal; Andhra Pradesh, India; produttore  intermedi
(CMSA-1 and CMSA  2):  Dr.  Reddy's  Laboratories  Limited,  Chemical
Technical Operations, Unit-I; Plot No. 137/138 and 146; 
        Sri Venkaterswara Co-operative Industrial estate, 502325; 
        Bollaram, Jinnaram Mandal,Andhra Pradesh, India; 
      produttori  del  prodotto  finito:   produzione/confezionamento
primario dei flaconcini del concentrato per infusione (amsacrina); 
      controllo lotti  prodotto  finito:  Oncotec  Pharma  Produktion
GmbH, Am Pharmapark, Dessau-Rosslau, Sachsen-Anhalt, 06861, Germania; 
      confezionamento secondario  del  prodotto  finito:  Med-X-Press
GmbH Pracherstieg 1 D-38644 Goslar Germany; Rilascio lotti:  Eurocept
BV Trapgans 5 NL-1244 RL Ankeveen, Olanda; 
      controllo lotti: 
        Wolfener Analytik GmbH Chemiepark Areal E Griesheimstraße  21
OT Bitterfeld D-06749 Bitterfeld-Wolfen Germania; 
        Untersuchungsinstitut Heppeler  GmbH  Marie  Curie  Straße  7
D-79539 Lörrach Germania; 
        BioChem GmbH Daimlerstraße 5b D-76185 Karlsruhe Germania; 
        IDT  Biologika  GmbH  Am  Pharmapark   06861   Dessau-Rosslau
Germania; 
      produzione flaconcini  solvente:  Hameln  Pharmaceuticals  GmbH
Langes Feld 13 31789 Hameln Germania. 
    Composizione: 1, 5 ml di concentrato contiene: 
      principio  attivo:  amsacrina  75  mg;  1  ml  di   concentrato
contiene: principio attivo: amsacrina 50 mg. 
    Dopo  la  prima  diluizione  con  il  solvente,  ciascun  ml   di
concentrato contiene 5 mg di amsacrina; 
      eccipienti:   concentrato   per   soluzione   per    infusione:
N,N-dimetilacetammide; 
      solvente: acido lattico, acqua per preparazioni iniettabili. 
    Indicazioni terapeutiche: terapia di salvataggio  della  Leucemia
mieloide  acuta  (LMA)  refrattaria/recidivante  negli   adulti,   in
associazione con altri agenti chemioterapici. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: A.I.C. n. 043245012 - «75  mg/1,5  ml  concentrato  e
solvente per concentrato per soluzione per infusione» 6 flaconcini in
vetro di concentrato + 6 flaconcini in vetro di solvente. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge  24  dicembre  1993,  n.
537, e successive  modificazioni,  dedicata  ai  farmaci  non  ancora
valutati ai fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: A.I.C. n. 043245012 - «75  mg/1,5  ml  concentrato  e
solvente per concentrato per soluzione per infusione» 6 flaconcini in
vetro di concentrato + 6 flaconcini  in  vetro  di  solvente  -  OSP:
medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa  e  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  ambiente  ad   esso
assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo n. 219/2006, in virtu' del quale  non
sono  incluse  negli  stampati  quelle  parti  del  riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  paragrafo  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.