AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Stronzio Ranelato Tecnigen» (16A03541) 
(GU n.109 del 11-5-2016)

 
          Estratto determina n. 546/2016 del 20 aprile 2016 
 
    Medicinale: STRONZIO RANELATO TECNIGEN 
    Titolare AIC: Tecnigen S.r.l. - Via Galileo Galilei, 40  -  20092
Cinisello Balsamo (MI), Italia 
    Confezione 
    AIC N. 044043014 - "2  g  granulato  per  sospensione  orale"  28
bustine in Carta/PE/Al 
    Forma farmaceutica: Granulato per sospensione orale. 
    Composizione: Ogni bustina contiene: 
    Principio attivo: 2 g di stronzio ranelato. 
    Eccipienti: 
      Aspartame (E951) 
      Maltodestrina 
      Mannitolo (E421) 
    Produzione principio attivo: Zhejiang Huahai Pharmaceutical  Co.,
Ltd. (Chuannan Site)  Chuannan,  Duqiao,  Linhai,  Zhejiang,  317016,
China 
    Produzione, confezionamento,  controllo  lotti,  rilascio  lotti:
Atlantic Pharma - Produções Farmacêuticas, S.A. Rua da Tapada Grande,
nº2, Abrunheira 2710-089 Sintra, Portogallo 
    Indicazioni terapeutiche: Trattamento dell'osteoporosi severa: 
      - nelle donne in postmenopausa, 
      - negli uomini adulti, 
    ad alto rischio di fratture, per i quali il trattamento con altri
medicinali  approvati  per  la  terapia  dell'osteoporosi   non   sia
possibile a causa, ad esempio, di controindicazioni o intolleranza. 
    Nelle donne in postmenopausa,  lo  stronzio  ranelato  riduce  il
rischio di fratture vertebrali e dell'anca. 
    La decisione di prescrivere  lo  stronzio  ranelato  deve  essere
basata su una valutazione dei rischi globali del singolo paziente. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
    "2 g granulato per sospensione orale" 28 bustine in Carta/PE/Al 
    AIC n. 044043014 (in base 10) 1B02S6 (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 79) 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 16,75 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 31,41 
    Sconto  obbligatorio  alle  strutture  pubbliche  sul  prezzo  ex
factory come da condizioni negoziali. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
STRONZIO RANELATO TECNIGEN e' la seguente: 
    Medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
    Condizioni e modalita' di impiego 
    Prescrizione  del  medicinale  soggetta  a   diagnosi   -   piano
terapeutico (PT). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14  co.2
del D.Lgs. n. 219/2006 che impone di  non  includere  negli  stampati
quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto  del
medicinale di riferimento  che  si  riferiscono  a  indicazioni  o  a
dosaggi ancora coperti da  brevetto  al  momento  dell'immissione  in
commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'art. 107
quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul  portale
web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.