AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Lopinavir e Ritonavir Sandoz» (16A04116) 
(GU n.128 del 3-6-2016)

 
 
 
          Estratto determina n. 691/2016 del 17 maggio 2016 
 
    Medicinale: LOPINAVIR E RITONAVIR SANDOZ. 
    Titolare A.I.C.: Sandoz S.p.A., largo U. Boccioni n.  1  -  21040
Origgio (Varese). 
    Confezioni: 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con  film»  30  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043360015 (in  base  10)  19C7SH  (in
base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con  film»  40  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043360027 (in  base  10)  19C7SV  (in
base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con  film»  60  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043360039 (in  base  10)  19C7T7  (in
base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con film»  120  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043360041 (in  base  10)  19C7T9  (in
base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con film»  360  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043360054 (in  base  10)  19C7TQ  (in
base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con film»  120  compresse  in
flacone HDPE - A.I.C. n. 043360066 (in base 10) 19C7U2 (in base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con film» 3×120 compresse  in
flacone HDPE - A.I.C. n. 043360078 (in base 10) 19C7UG (in base 32); 
    «200 mg + 50 mg compresse rivestite con film» 3×40  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043360080 (in  base  10)  19C7UJ  (in
base 32). 
    Forma farmaceutica: compresse rivestite con film. 
    Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene: 
    principio attivo: 200 mg di lopinavir e 50 mg di ritonavir; 
    eccipienti: 
    contenuto della  compressa:  copovidone  K30,  sorbitan  laurato,
silice colloidale anidra, sodio stearil fumarato; 
    rivestimento della  compressa:  HPMC  2910  /  ipromellosa  6  cP
(E464),    biossido    di    titanio    (E171),     macrogol     400,
idrossipropilcellulosa (E463), HPMC 2910 / ipromellosa 15 cP  (E464),
talco (E553b), silice colloidale anidro (E551), macrogol 3350, ossido
ferrico giallo (E172), polisorbato 80 (E433). 
    Produzione del principio attivo: Hetero Drugs Limited  (Unit-IX),
Plot  No.1,  Hetero  Infrast.  Ltd-  SEZ,  N.Narsapuram,   Nakkapally
Mandai,Visakhapatnam District, 531 081,531081, Andhra Pradesh, India. 
    Produzione: Hetero Labs Limited - Unit III, Survey N. 51, 22-110,
Industrial Development Area,  Jeedimetla,  500055  Hyderabad,  Andhra
Pradesh, India. 
    Confezionamento primario e secondario: 
    Hetero Labs Limited - Unit III, Survey N. 51, 22-110,  Industrial
Development  Area,  Jeedimetla,  500055  Hyderabad,  Andhra  Pradesh,
India; 
    Pharmadox Healthcare, Ltd., KW20A Kordin Industrial Park,  Paola,
PLA 3000, Malta (secondario); 
    UPS Healthcare Italia S.r.l., via Formellese  km  4,300  -  00060
Formello (Roma), Italia (secondario); 
    CRNA SA, Zoning  Industriel  d'Heppignies  1,  Fleurus,  Hainaut,
B-6220, Belgio (secondario); 
    Manufacturing Packaging Farmaca (MPF) BV, Appelhof  13  8465  RX,
Oudehaske, Paesi Bassi; 
    Manufacturing Packaging Farmaca (MPF) BV, Neptunus  12  8448  CN,
Heerenveen, Paesi Bassi; 
    Famar A.V.E. Anonymous industrial company  of  pharmaceuticals  &
cosmetics; Famar A.V.E. Anthoussa Plant, Anthoussa Avenue  7,  15344,
Anthoussa - Attiki, Grecia (secondario). 
    Controllo dei lotti: Pharmadox  Healthcare,  Ltd.,  KW20A  Kordin
Industrial Park, Paola, PLA 3000, Malta. 
    Rilascio dei lotti: Salutas Pharma GmbH,  Otto-von-Guericke-Allee
1, Sachsen-Anhalt, 39179 Barleben, Germania. 
    Indicazioni  terapeutiche:  «Lopinavir  e  ritonavir  Sandoz»  e'
indicato, in associazione con altri medicinali  antiretrovirali,  per
il trattamento di adulti, adolescenti e bambini di eta' superiore  ai
2 anni con infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV-1). 
    La scelta di «Lopinavir e ritonavir Sandoz» per il trattamento di
pazienti con infezione HIV-1 e con precedente esperienza di inibitori
della proteasi deve basarsi su test di resistenza virale  individuale
e sulla storia dei trattamenti precedenti. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Lopinavir e Ritonavir Sandoz» e' la seguente: medicinale soggetto  a
prescrizione  medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per   volta,
vendibile al pubblico su prescrizione  di  centri  ospedalieri  o  di
specialisti - infettivologo, pediatra (RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.