PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA 14 luglio 2016 

Ulteriori  disposizioni   di   protezione   civile   finalizzate   al
superamento della situazione di criticita'  determinatasi  a  seguito
degli eventi alluvionali che nei giorni dal 10 al 13 novembre 2012  e
nei giorni 27 e 28 novembre 2012 hanno colpito  alcuni  comuni  delle
Province di Arezzo, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa,  Pistoia  e
Siena. Proroga della contabilita' speciale  n.  5739.  (Ordinanza  n.
357). (16A05348) 
(GU n.172 del 25-7-2016)

 
 
 
          IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n.  59  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2012, n. 100; 
  Visto il decreto-legge 14  agosto  2013,  n.  93,  convertito,  con
modificazioni dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri dell'11 dicembre  2012
con la quale e' stato dichiarato, fino al 10  marzo  2013,  lo  stato
d'emergenza in conseguenza degli eventi alluvionali  che  nei  giorni
dal 10 al 13 novembre 2012 e nei giorni 27 e 28 novembre  2012  hanno
colpito alcuni comuni delle  Province  di  Arezzo,  Grosseto,  Lucca,
Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri dell'8 marzo 2013  con
la quale e' stato prorogato, fino al  9  maggio  2013,  lo  stato  di
emergenza in argomento; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento del 21  dicembre  2012,
n. 32; 
  Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante «Disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (Legge
di stabilita' 2013)» ed in particolare l'art. 1, commi 290 e 548; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 marzo
2013 recante: «Ripartizione delle risorse di cui  all'art.  1,  comma
290, della legge 24 dicembre 2012, n. 228»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 marzo
2013 recante: «Ripartizione delle risorse di cui  all'art.  1,  comma
548, della legge 24 dicembre 2012, n. 228»; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 119 del 17 ottobre 2013 recante: «Ordinanza di  protezione  civile
per favorire e regolare  il  subentro  della  Regione  Toscana  nelle
iniziative finalizzate al superamento della situazione di  criticita'
determinatasi a seguito degli eventi alluvionali che nei  giorni  dal
10 al 13 novembre 2012 e nei giorni  27  e  28  novembre  2012  hanno
colpito alcuni comuni delle  Province  di  Arezzo,  Grosseto,  Lucca,
Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena»; 
  Vista la nota del  13  aprile  2016  con  cui  il  dirigente  della
Direzione difesa del suolo e protezione civile della regione  Toscana
ha rappresentato la necessita'  di  disporre  di  una  proroga  della
vigenza della contabilita' speciale n. 5739, al  fine  di  consentire
l'ultimazione   delle   procedure   amministrativo-contabile   ancora
necessarie; 
  Vista la nota del 24 maggio 2016 con cui il medesimo  dirigente  ha
fornito i chiarimenti richiesti  dal  Dipartimento  della  protezione
civile a fondamento della proroga della  vigenza  della  contabilita'
speciale n. 5739; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  assicurare  il  completamento  delle
attivita'  finalizzate  al  superamento  del  contesto   critico   in
rassegna; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di consentire  il  completamento  delle  attivita'  gia'
programmate ai sensi dell'ordinanza del Capo del  Dipartimento  della
protezione  civile  n.  32  del  21  dicembre   2012,   il   soggetto
responsabile di cui all'ordinanza del  Capo  del  Dipartimento  della
protezione  civile  n.  119  del  17  ottobre  2013,  titolare  della
contabilita' speciale n. 5739, e' autorizzato a mantenere  aperta  la
predetta contabilita' fino al 28 ottobre 2016. 
  2. Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all'art. 5,
comma 5-bis, della legge n. 225 del 1992. 
  La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 14 luglio 2016 
 
                                     Il Capo del Dipartimento: Curcio