MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
veterinario ad azione immunologica «Canigen DHPPi/L»  liofilizzato  e
sospensione per sospensione iniettabile per cani. (16A05442) 
(GU n.176 del 29-7-2016)

 
 
 
             Estratto decreto n. 104 del 24 giugno 2016 
 
    Procedura europea di Repeat Use n. FR/V/0237/001/E/001 
    Medicinale veterinario ad  azione  immunologica  CANIGEN  DHPPi/L
liofilizzato e sospensione per sospensione iniettabile per cani 
    Titolare A.I.C.: 
    La societa' VIRBAC S.A. 1ere avenue - 2065 m  -  L.I.D.  -  06516
Carros, Francia; 
    Produttore responsabile rilascio lotti: 
    Lo stabilimento della ditta titolare dell'A.I.C. VIRBAC S.A. 1ere
avenue - 2065 m - L.I.D. - 06516 Carros, Francia; 
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: 
    - scatola con  1  flacone  di  liofilizzato  e  1  flaconcino  di
sospensione - A.I.C. n. 104931011 
    - scatola con  10  flaconcini  di  liofilizzato  e  10  fiale  di
sospensione - A.I.C. n. 104931023 
    - scatola con 25 fiale di liofilizzato e 25 fiale di  sospensione
- A.I.C. n. 104931035 
    - scatola con 50 fiale di liofilizzato e 50 fiale di  sospensione
- A.I.C. n. 104931047 
    -  scatola  con  100  fiale  di  liofilizzato  e  100  fiale   di
sospensione - A.I.C. n. 104931050 
    Composizione: 
    Ogni dose da 1 ml contiene: 
    Principi attivi: 
    Flacone di vaccino liofilizzato 
    Virus del Cimurro (CDV) - ceppo Lederle: 103.0 - 104.9 CCID50 * 
    Adenovirus canino, tipo II (CAV-2) -  ceppo  Manhattan:  104.0  -
106.0 CCID50 * 
    Parvovirus canino (CPV) - ceppo CPV780916: 105.0 - 106.8 CCID50 * 
    Virus Parainfluenza canina (CPIV) ceppo Manhattan: 105.0 -  106.9
CCID50 * 
*dose infettante colture cellulari50% 
    Sospensione 
    Leptospira interrogans sierogruppo canicola  serovar  canicola  -
ceppo 601903 
    Inattivato conferente protezione ≥ 80%* 
    Leptospira interrogans  sierogruppo  icterohaemorrhagiae  serovar
icterohaemorrhagiae ceppo 601895 Inattivato conferente  protezione  ≥
80%* 
*Secondo quanto riportato dalla EP monografia  447,  Hamster  potency
test 
    Eccipienti:  cosi'  come  indicato  nella  tecnica   farmaceutica
acquisita agli atti; 
    Specie di destinazione: 
    Cani; 
    Indicazioni terapeutiche: 
    Per l'immunizzazione attiva dei cani da 8 settimane di eta': 
    - Per prevenire la mortalita' ed i tipici sintomi clinici causati
dal virus del cimurro 
    - Per prevenire la mortalita' ed i tipici sintomi clinici causati
dall'adenovirus di tipo 1 
    - Per la prevenzione della mortalita' e sintomatologia clinica  e
riduzione della escrezione virale causata dal parvovirus del cane  in
studi di challenge effettuati con il ceppo CPV-2b; 
    Per prevenire la mortalita' ed i tipici sintomi clinici e ridurre
l'escrezione causati dal parvovirus in studi con infezioni effettuate
con il ceppo CPV-2c. 
    Riduzione dei sintomi respiratori e l'escrezione  virale  causati
dal virus canino della parainfluenza e dell'adenovirus tipo 2. 
    Prevenire la mortalita' e ridurre l'infezione, la  sintomatologia
clinica, la colonizzazione renale, le lesioni renali e l'eliminazione
attraverso le urine di L. canicola. 
    Prevenire la mortalita' e ridurre l'infezione, la  sintomatologia
clinica, la colonizzazione renale, le lesioni renali e l'eliminazione
attraverso le urine di L. icterohaemorrhagiae. 
    Inizio della immunita' 
    L'inizio della immunita' e' stata dimostrata da 3 settimane  dopo
la vaccinazione primaria contro CDV, CAV-2 e  CPV,  4  settimane  per
CAV-1 e CPiV, 5  settimane  per  L.  canicola  e  2  settimane  perL.
icterohaemorrhagiae. 
    Durata della immunita' 
    La durata della immunita' e' di  un  anno  dopo  la  vaccinazione
primaria per tutti i componenti del vaccino. 
    Per CPV e CAV-1 la durata della immunita' e' stata dimostrata con
dati sierologici. Per CPV, si  e'  rilevata  ancora  la  presenza  di
anticorpi dopo un anno dalla  vaccinazione  contro  CPV-2  e  CPV-2c.
Negli  studi  di  durata  dell'immunita'  non  ci  furono  differenze
significative tra i cani vaccinati ed i  controlli  nella  escrezione
virale di CPiV o CAV-2, nella riduzione della  colonizzazione  renale
per L. Canicola e L. icterohaemorrhagiae, e neanche  per  le  lesioni
renali ed eliminazione attraverso le urine per L. Canicola. 
    Validita': 
    - del medicinale veterinario  confezionato  per  la  vendita:  18
mesi. 
    -  dopo  ricostituzione  conformemente  alle  istruzioni:   usare
immediatamente dopo la ricostituzione. 
    Tempi di attesa: Non applicabile; 
    Regime   di   dispensazione:   Da   vendersi   soltanto    dietro
presentazione  di  ricetta  medico   veterinaria   in   copia   unica
ripetibile. 
    Decorrenza di efficacia del decreto: efficacia immediata.